• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Posizione tra i leader per Dynatrace nell’APM

    Posizione tra i leader per Dynatrace nell’APM

    By Redazione LineaEDP20/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Capacità di esecuzione e completezza di visione certificate dal Gartner Magic Quadrant per l’Application Performance Monitoring 2019

    Dynatrace ha raggiunto il posizionamento più alto per “capacità di esecuzione” e “completezza di visione” nel Gartner Magic Quadrant 2019 in ambito Application Performance Monitoring (APM).

    Lo ha annunciato la stessa software intelligence company sottolineando come a pagare sia stata soprattutto l’intuizione che la trasformazione digitale sarebbe stata cloud-first e che l’emergente cloud enterprise avrebbe creato un effetto dirompente nel contesto delle applicazioni e dell’infrastruttura.

    Come riferito in una nota ufficiale da John Van Siclen, CEO di Dynatrace: «Abbiamo adottato un approccio radicale per ricostruire da zero una nuova piattaforma destinata a soddisfare le nuove esigenze di un monitoraggio dinamico e webscale del cloud. Con il nostro approccio unico guidato dall’IA e da un’automazione avanzata, i nostri clienti ottengono risposte e insights immediati piuttosto che dover cliccare sui dati, scorrere i registri o indovinare la causa principale delle problematiche di performance».

    Non a caso, il motore AI Davis è al centro della soluzione proposta al mercato da Dynatrace ed è in grado di stabilire un nesso di causalità, quantificare l’impatto sul business e guidare alla causa precisa dei problemi, piuttosto che a delle semplici ipotesi basate sulla correlazione.

    Inoltre, l’apertura del motore AI fino ad acquisire dati ed eventi da soluzioni di terze parti, continua a permettere una maggiore automazione e ad aprire la strada a cloud operation autonome.

    Da qui le considerazioni espresse nei Gartner Peer Insights, secondo cui:

    • “Dynatrace va oltre l’application performance monitoring, offrendo una visibilità completa e una piattaforma di software intelligence che aiuta molti clienti a identificare i problemi e a fornire dati accurati dell’ambiente del cliente”. – Senior IT Management Engineer in the Services industry.
    • “Lavorare con Dynatrace è una delle migliori esperienze che abbiamo avuto con un vendor da molto tempo a questa parte. La capacità di vedere dipendenze, relazioni, processi, metriche del sistema operativo e molto altro, solo da una semplice installazione OneAgent, lo rende davvero un monitoraggio di terza generazione. Stanno veramente andando nella giusta direzione”. – Senior Middleware Administrator in the Manufacturing industry.
    • “La cosa migliore della soluzione è la sua semplicità di configurazione per un ambiente cloud-hosted che esegue microservizi. Richiede un intervento una tantum da ripetere tramite l’automazione dopodiché il cliente non ha più bisogno di toccare l’agent per ottenere ancora nuove funzionalità, grazie alla capacità di aggiornamento automatico dell’agent e alle delivery continue che Dynatrace rilascia regolarmente al proprio sistema live”. – Head of Technology in the Financial Services industry.

    Una costante innovazione e il desiderio di offrire maggiore valore ai clienti, spingono Dynatrace oltre l’APM, come evidenziato da una serie di annunci recenti:

    • Soluzione AIOps leader di mercato aperta a terze parti per la gestione intelligente del cloud autonomo
    • Il monitoraggio dell’infrastruttura cloud basata su AI utilizza un approccio automatizzato all’infrastruttura cloud e al monitoraggio dei container su vasta scala
    • La funzionalità Session Replay consente la riproduzione in modalità 4k del percorso dell’utente in un’esperienza simile a un film
    • Funzionalità estese della piattaforma cloud per Amazon Web Services, Microsoft Azure, Red Hat OpenShift e Google Cloud Platform.

     

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.