• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Commvault estende il supporto a Nutanix Files

    Commvault estende il supporto a Nutanix Files

    By Redazione LineaEDP25/03/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si fa più stretta l’integrazione con l’ecosistema di Nutanix Enterprise Cloud

    Commvault logo

    Commvault Complete Backup and Recovery include ora una soluzione integrata di protezione per Nutanix Files, a partire dalla più recente versione, resa disponibile nel corso del mese di marzo.

    Nutanix Files è una soluzione di file storage scale-out che sfrutta l’architettura HCI di Nutanix per offrire funzionalità enterprise, semplicità radicale e flessibilità pari a quella del cloud per i dati non strutturati. Nutanix Files può essere implementato in modalità standalone o come parte del cluster Nutanix AOS con un semplice clic.

    Nutanix fornisce una API Change File Tracking (CFT) per Nutanix Files, con cui Commvault ha definito una stretta integrazione, per aiutare a identificare velocemente quali file devono essere inclusi nelle operazioni di data protection incrementale. Questo consente a Commvault di ridurre sensibilmente il tempo di scansione legato alle attività incrementali, storicamente un problema nel caso di processi di backup dei NAS o di file system di grandi dimensioni.

    La possibilità di proteggere i dati Nutanix Files su una piattaforma secondaria – come Commvault Hyperscale o un altro Nutanix Cluster dotato di software Commvault – aggiunge un ulteriore robusto livello di sicurezza agli strumenti snapshot nativi di Nutanix Files. Come per tutto il data management all’interno di Commvault, i dati protetti possono essere diretti verso copie secondarie, on-premises o anche nel cloud.

    Questa strategia di copia e protezione su più livelli consente agli amministratori grande flessibilità nel ripristino sugli ambienti Nutanix Files originali, o verso ambienti Nutanix Files secondari. Se necessari, sono anche possibili ripristini verso ambienti non-Nutanix da ognuna delle copie protette gestite da Commvault, indifferentemente on-premises o nel cloud. I dati possono anche essere resi disponibili direttamente dal Commvault ContentStore permettendo di raggiungere obiettivi di recovery time objectives vicini allo zero

    Infine, tutti i dati Nutanix Files protetti da Commvault possono essere acquisiti usando Commvault Activate in modo che i dati vengano indidicizzati e resi disponibili per ricerche content-based approfondite. L’integrazione con Commvault Activate può essere utilizzata per consentire a auditor interni o ispettori di compliance di rivedere l’ambiente Nutanix Files se e quando necessario.

    Commvault Complete Backup and Recovery Nutanix Files
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro

    26/11/2025

    AI al banco di prova nel 2026

    26/11/2025

    Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione

    26/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.