• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
    • Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
    • Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente
    • La data foundation abilita AI e innovazione
    • Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian
    • Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Il motore IA di Dynatrace più intelligente con Azure Monitor

    Il motore IA di Dynatrace più intelligente con Azure Monitor

    By Redazione LineaEDP03/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Davis, l’open AI-engine di Dynatrace, ora utilizza le metriche del servizio della piattaforma Microsoft per semplificare le cloud operation

    Per semplificare le cloud operation e velocizzare i nuovi carichi di lavoro nel cloud di Azure, la software intelligence company Dynatrace ha annunciato che il suo open AI-engine, Davis, ora acquisisce le informazioni sul servizio della piattaforma Microsoft Azure Monitor.

    Combinando le metriche di Azure con una ricca user experience, i dati dell’infrastruttura cloud e delle applicazioni che Dynatrace già acquisisce, Davis è in grado di identificare peggioramenti e problematiche relative a utenti e/o servizi più rapidamente.

    Questa funzionalità evidenzia in modo preciso la causa principale per un rapido ripristino. Inoltre, le nuove dashboard offrono ai team di BizDevOps visualizzazioni specifiche e personalizzate per lo stesso rilevante set di dati, migliorando il lavoro di squadra e accelerando il successo dei team digital.

    Più valore in minor tempo
    L’inclusione dei dati di Azure Monitor nel motore di intelligenza artificiale di Dynatrace fornisce insight puntuali e attuabili, ottimizzati specificamente per l’ambiente di Azure. Fornendo un set di dashboard pronti all’uso specifici per l’ambiente Azure, i clienti ottengono più valore più velocemente, con uno sforzo minore rispetto a prima.

    Da una parte, infatti, Azure offre l’agilità per scalare e ridurre le infrastrutture dei clienti, mentre Dynatrace mostra esattamente cosa sta succedendo, così che le aziende possano analizzare, risolvere i problemi e ottimizzare le applicazioni e offrire nuove funzionalità ai loro clienti più velocemente.

    Per la maggior parte dei clienti, Azure rappresenta uno dei servizi cloud utilizzati per supportare i carichi di lavoro dei microservizi. Davis e la piattaforma Dynatrace analizzeranno, apprenderanno e monitoreranno automaticamente l’intero ambiente, indipendentemente dal fatto che le aziende utilizzino Azure, AWS, Google Cloud Platform o PaaS e gli ambienti di orchestrazione di Pivotal, Red Hat e Kubernetes. Il supporto automatico basato su AI per questi ambienti multi-cloud sempre più comuni è essenziale per la gestione efficace del carico di lavoro, l’ottimizzazione e il successo.

    Come riferito in una nota ufficiale da Steve Tack, SVP di Product Management presso Dynatrace: «Dynatrace è stata creata appositamente per affrontare la complessità e la natura dinamica del cloud aziendale. Con un motore IA integrato nel cuore della nostra piattaforma, continuiamo a supportare in modo nativo le più importanti tecnologie cloud, in modo che Davis sia sempre più intelligente e specifico per gli ambienti ibridi dei clienti. Questo rende le risposte di Dynatrace sulle problematiche ancora più precise e potenti rispetto agli approcci alternativi, che richiedono un apprendimento dispendioso in termini di tempo e sfruttano una semplice correlazione basata sul tempo, con un sacco di lavoro extra per un vantaggio minimo o nullo».

     

     

     

    AI Davis Dynatrace IA Microsoft Azure Monitor
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR

    18/09/2025

    Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente

    18/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025
    Report

    Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA

    18/09/2025

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.