• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia guarda alle grandi aziende

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia guarda alle grandi aziende

    By Redazione LineaEDP06/05/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha da sempre in un mirino privilegiato il mondo dei professionisti e delle PMI. Ma ora le grandi aziende diventano un target concreto e raggiungibile, grazie alla divisione Large Account

    Andrea Ferrara, Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Andrea Ferrara, Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia

    Una grande impresa dell’ICT non può non guardare al mercato nel suo complesso.

    Ovviamente Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia l’ha sempre fatto, mantenendo però una prevalenza di attenzione verso il mondo dei professionisti e quello delle PMI.

    Ma da due anni a questa parte il focus aziendale è mutato. Dal 2017 il top management di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia decide di approfondire le potenzialità della divisione dedicata alle grandi realtà produttive ed avvia una riorganizzazione per adeguare la struttura di offerta alle attuali e future esigenze del mercato.

    Questi due anni trascorrono in un instancabile set up della divisione, di una revisione del suo modus operandi e dell’offerta dei prodotti e delle soluzioni. Ovviamente non si tralascia la cura del mercato che anche in questo biennio da i suoi frutti, avviando attività con clienti quali il Centro Nazionale Amministrativo del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Salvatore Ferragamo, ERG, Banca Mediolanum, Decathlon Italia, Prelios, solo per citarne alcuni.

    Oggi la Divisione Large Account è pronta ad operare sul mercato con maggiore coordinazione e per un impatto sicuramente rafforzato. La direzione divisionale è stata affidata ad Andrea Ferrara, 35 anni, con importanti esperienze tecnologiche e manageriali.
    Ferrara è consapevole dell’impegno al quale viene chiamato ma è temprato dall’esperienza di questi due anni di un misto di operatività e di costruzione anche prospettica.

    “L’automazione e la personalizzazione del processo fiscale sono oggi un vero asset che permette alle imprese di ridurre i rischi. I trend e le esigenze del mercato dimostrano come occorra ora disporre di dati certi e di analisi immediate. Servono modelli di controllo del rischio e condivisione delle informazioni tra i dipartimenti aziendali. La nostra divisione offre soluzioni che garantiscono la corretta governance e il pieno controllo dell’automazione dei processi attivi all’interno dell’azienda e con una progettualità definita e condivisa.”

    L’organizzazione nelle grandi aziende è stata ovviamente d’ispirazione per la scelta degli interlocutori della divisione Large Account di Wolters Kluwer Tax & Accounting.

    Le interfacce naturali sono i CFO, i tax director e manager, i responsabili delle funzioni di Legal Affairs, ma senza dimenticare i CTO. La digitalizzazione dei processi e delle attività non può prescindere dalle loro competenze anche se la grande mutazione risiede nella natura stessa della funzione governata dai CFO.

    La strategia di crescita di un’impresa passa sempre di più dalla funzione Amministrazione Finanza e Controllo e per orientarla e definirla al meglio un’azienda deve badare che i processi siano automatizzati, integrati, sicuri, stabili e rispondenti. Esattamente le prerogative delle soluzioni Wolters Kluwer Tax & Accounting che così possono dare una mano davvero risolutiva alle aziende in cerca di un’efficace digitalizzazione.

    L’approccio e metodo della divisione Large Account è radicalmente diverso da quanto il mercato è abituato a vedere e decisamente innovativo. Wolters Kluwer Tax & Accounting fornisce un prodotto digitale di altissima efficienza, in grado di auto-aggiornarsi aderendo all’evoluzione normativa, offre consulenza ongoing anche da remoto e una capillare formazione agli operatori.

    L’obiettivo è rendere l’azienda cliente autonoma nell’utilizzo degli strumenti digitali e consentire alle risorse interne di sviluppare capacità analitiche e strategiche a supporto della crescita e sviluppo dell’azienda. Va considerato che ancora oggi l’80% delle grandi imprese italiane utilizza Excel come strumento per la compliance e il reporting.

    Attraverso la digitalizzazione che Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia può garantire si ottiene una decisiva attenzione sul controllo e tracciabilità dei dati, una migliore gestione delle informazioni, un sistema di controllo dei rischi fiscali e non da ultimo uno strumento di collaborazione. Tutto questo attraverso Tax Plugin, dedicata specificamente alla fiscalità italiana e CCH Integrator mirata a quella internazionale.

    Divisione Large Account Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025

    Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:

    04/11/2025

    E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.