• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Tibco Connected Intelligence: innovare i modelli di business

    Tibco Connected Intelligence: innovare i modelli di business

    By Nadia Garbellini07/05/2019Updated:09/05/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tibco offre soluzioni per l’interconnessione di soluzioni e processi eterogenei e per la valorizzazione del dato, per la massima flessibilità

    tibco

    Nell’era digitale, il cambiamento è sempre più veloce e multidimensionale, e le organizzazioni, per mantenere la loro competitività, devono stare al passo, adattandosi in maniera fluida e continua. I dati devono essere elaborati in tempo reale in base a modelli o algoritmi, per ottimizzare le decisioni strategiche in linea con gli obiettivi di business. In questo contesto, il ruolo del System Integrator è fondamentale, poiché consente di integrare sistemi, soluzioni e processi eterogenei, adottando quelli più innovativi e lasciandosi alle spalle quelli ormai divenuti obsoleti. L’obiettivo di Tibco Connected Intelligence Cloud è proprio questo: fornire una piattaforma su cui inserire differenti moduli che dialogano tra loro; connettere – attraverso le API – qualsiasi cosa, chiunque, e ovunque nel mondo, nel modo giusto e in tempo reale, facendo dialogare dati, informazioni, e architetture eterogenee.

    Tibco Messaging costituisce quindi la base della Connected Intelligence Platform, per capitalizzare i dati in tempo reale ovunque si trovino, rendendoli disponibili alle applicazioni che guidano le decisioni sulla base di conoscenze analitiche. La competitività si basa sulla capacità di focalizzarsi sulle esigenze e le aspettative del cliente, fornendo nuovi servizi in modo agile e tenendo sotto controllo i costi grazie alla scalabilità.

    Secondo Maurizio Canton, Chief Technology Officer EMEA, TIBCO
    Software, “una distribuzione sicura, affidabile e in tempo reale dei dati, anche grazie alla possibilità di inserire nella piattaforma prodotti di terze parti, è indispensabile”.

    Parola d’ordine: flessibilità

    La piattaforma di Tibco offre due gruppi di soluzioni: interconnessione e valorizzazione del dato, utilizzabili on-premise o in public cloud. Le informazioni sono così disponibili ovunque, pronte per essere trasformate in valore aggiunto. Le soluzioni di valorizzazione del dato includono strumenti di analytics basati su AI e machine learning, e consentono di prendere decisioni informate su come strutturare al meglio le strategie di business.

    La progressiva adozione del cloud porta ad una disintermediazione dei rapporti col cliente, che non sempre devono passare attraverso il reparto IT. Ciò è favorito anche dal decentramento delle decisioni di spesa, sempre più spesso distribuita tra le varie funzioni. Ecco quindi che, quando si tratta di mettere a valore i dati generati da uno SCADA, si interagisce in prima battuta con gli addetti alla produzione. Solo in un secondo momento, quando l’idea è stata elaborata, entra in gioco l’IT.

    La partnership con Mercedes

    I clienti di Tibco operano in molteplici industry e settori verticali, con diverse esigenze e modelli di business.

    “Anche i clienti più piccoli possono portare grandi contributi: essendo spesso più agile e attivi su mercati in rapidissimo cambiamento, realizzare le soluzioni ai loro problemi può condurre ad elaborare nuove idee che poi possono essere adattate a contesti diversi”, ha affermato Gianfranco Naso, Vice-President EMEA South-West, TIBCO Software.

    Lo scorso marzo, Tibco ha rinnovato la sua partnership con Mercedes, avviata nel 2017. In particolare, Tibco fornisce soluzioni analitiche avanzate – come Tibco Spotfire e Tibco Data Science – alla nuovissima monoposto Mercedes-AMG F1 W10 EQ Power+, per prendere decisioni strategiche sia in fabbrica che durante le corse.

    “La nostra piattaforma TIBCO Connected Intelligence è ideale per i clienti che richiedono insight unici per assumere decisioni critiche in tempo reale. Allo stesso modo, i team di Formula Uno hanno bisogno di tecnologia con le prestazioni più elevate per supportare il lavoro di squadra collaborativo che occorre per vincere”, ha commentato Thomas Been, chief marketing officer di TIBCO. “In Mercedes-AMG Petronas Motorsport sono impegnati nello sviluppo della loro auto da corsa durante tutta la stagione per essere superiori ai competitori. Con i nuovi cambiamenti del regolamento in vigore dalla stagione 2019, i dati svolgeranno un ruolo chiave. Auguriamo al team successo anche nel 2019, lavorando insieme a loro per migliorare le prestazioni, aumentare l’affidabilità e ridurre i tempi morti.”

    Mercedes-AMG Petronas Motorsport ha utilizzato TIBCO Spotfire per effettuare milioni di simulazioni di gara, esaminando variabili differenti per stabilire i risultati di modifiche minime. Il team può così disporre di varie tipologie di dati e visualizzazioni avanzate, mentre le streaming analytics offrono una visibilità in tempo reale su metriche legate a fasi critiche. Il team di data scientist di TIBCO consente quindi a Mercedes-AMG Petronas Motorsport di creare e convalidare modelli di data science, a velocità compatibili con le esigenze della F1.

    AI Analytics interconnessione TIBCO Connected Intelligence valorizzazione del dato
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Nadia Garbellini

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.