• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»ServiceNow porta l’esperienza consumer sul luogo di lavoro

    ServiceNow porta l’esperienza consumer sul luogo di lavoro

    By Redazione LineaEDP13/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società ha annunciato una serie di importanti novità volte a ridefinire il futuro del lavoro

    ServiceNow ha annunciato importanti novità volte a ridefinire il futuro del lavoro.
    In occasione di Knowledge 2019, convention di riferimento svoltasi di recente a Las Vegas, l’azienda che nel 2018 è stata riconosciuta come “la più innovative” da Forbes ha acceso i riflettori su Now Mobile, soluzione che rende possibile svolgere le attività lavorative in maniera semplice e intuitiva, in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.

    Nello specifico, con Now Mobile i dipendenti potranno finalmente lavorare con le stesse modalità con cui utilizzano applicazioni consumer per effettuare acquisti, rimanere in contatto con i propri amici o prenotare servizi.

    A sua volta, Mobile Onboarding, è una soluzione progettata per dare ai dipendenti un’esperienza mobile di tipo consumer, nel momento stesso in cui iniziano un nuovo lavoro. L’app consente in maniera facile di organizzare gli spazi, la strumentazione tecnica e definire le questioni burocratiche con i diversi reparti come il Finance, le HR e l’IT nello stesso momento e senza separazioni a compartimenti stagni.

    Inoltre, grazie all’integrazione della tecnologia ServiceNow Natural Language Understanding con Siri Shortcut e Google Assistant gestita dalla soluzione di chatbot per aziende Virtual Agent, è ora possibile essere supportati nelle proprie attività quotidiane da strumenti già utilizzati nella quotidianità da ciascuno di noi.

    Il miglior servizio è l’assenza di servizio
    La soluzione Agent Workspace presenta delle novità che permettono all’IT di gestire ancora più task e processi ripetitivi, per concentrarsi sulle attività maggiormente strategiche. Grazie a questi miglioramenti, anche i dipendenti possono ottenere risposte in maniera self service.

    A sua volta, con Service Owner Workspace è possibile avere, attraverso un’interfaccia singola, una visibilità completa e in tempo reale delle performance di tutti i servizi IT. L’obiettivo della soluzione è offrire le informazioni necessarie per prendere le giuste decisioni su quali servizi investire nel lungo periodo.

    Operator Workspace permette all’IT di ottimizzare i servizi digitali e mettere in ordine di priorità le operazioni sulle quali concentrare gli sforzi, attraverso una visione olistica delle applicazioni e dello stato di salute dei servizi. Gli operatori possono così gestire un numero maggiore di servizi e operazioni, scalando e adattando le risorse in maniera semplice e rapida.

    Infine, con ServiceNow Finance Operations Management e la sua prima applicazione – Finance Close Automation – i team finance e amministrativi potranno digitalizzare i workflow per ridurre i rischi delle chiusure, migliorare la soddisfazione dei dipendenti e accelerare i processi, come già sta accadendo in PayPal.

    Sulla medesima falsa riga, ServiceNow ha annunciato anche le importanti partnership con Deloitte e Google Cloud, che mirano alla creazione e promozione di prodotti congiunti, che rendano la trasformazione digitale delle aziende ancora più semplice e veloce. Esempio di questa collaborazione sono DeloitteASSIST, un supporto vocale per la comunicazione dei pazienti negli ospedali, e l’integrazione delle soluzioni ServiceNow ITOM con la Google Cloud Platform. Deloitte sarà anche il Lead Launch Partner per l’applicazione Finance Operations Management di ServiceNow.

     

     

    ServiceNow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.