• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Aziende più competitive con il modello PC as a Service

    Aziende più competitive con il modello PC as a Service

    By Redazione LineaEDP18/06/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo propone Dynabook, che offre dispositivi e servizi aziendali in abbonamento per un aggiornamento tecnologico garantito e costante

    digital-innovation

    Oggi i responsabili IT devono confrontarsi con le tre evoluzioni chiave: l’imminente arrivo del 5G, la sempre maggiore varietà delle minacce informatiche e la diffusione del mobile working.

    Secondo Dynabook, in un ambiente di questo tipo, il ruolo della tecnologia come abilitatore non è mai stato così importante. Implementare le giuste soluzioni in modo rapido, efficace e affidabile dovrebbe essere una priorità chiave per i responsabili IT e il modello PC as a Service sta diventando sempre più efficace in ambito business per garantire un aggiornamento tecnologico costante.

    Come riferito in una nota ufficiale da Massimo Arioli, Business Unit Director Italy, Dynabook Europe: «Quando si implementa il modello PC as a Service, i dispositivi sono integrati e visto che i device consumer sono diventati più semplici da usare e i lavoratori sono ormai abituati a utilizzarli, c’è il rischio che li preferiscano a quelli business, utilizzandoli come alternativa con relativi rischi per la sicurezza. Di conseguenza i responsabili IT hanno bisogno di garantire che l’intera flotta di dispositivi business sia aggiornata, affidabile, portatile, sicura, elegante e resistente».

    In un’architettura avanzata che integra soluzioni cloud, IoT ed edge, detrminare quali soluzioni sia meglio implementare può essere difficile e richiedere molto tempo, nonostante l’esigenza sia quella di ridurre al minimo l’inattività nelle fasi di implementazione e integrazione.

    I servizi che offrono l’installazione on-site, la disabilitazione dei dispositivi ridondanti e la migrazione sicura dei dati attraverso le piattaforme giocano un ruolo fondamentale nella transizione dal vechio al nuovo.

    Adottare il modello PC as a Service come parte di una strategia IT permette, dunque, alle aziende di poter contare su un alleato fondamentale per garantire un supporto end-to-end costante, migliorando di conseguenza sicurezza, collaborazione ed efficienza operativa.

    Affinché le aziende siano in grado di evolversi ed essere competitive in un panorama tecnologico in continua evoluzione, è fondamentale la tempistica dell’aggiornamento. I CIO devono considerare l’attuale offerta IT e la sua capacità ad affrontare ambienti in continua mutazione. In quest’ottica, il rinnovamento tecnologico non riguarda solo i dispositivi, ma anche le diverse tecnologie che giocheranno un ruolo all’interno di un’infrastruttura più ampia. Inoltre, la natura a lungo termine ed economicamente vantaggiosa di questo modello ne incentiva l’adozione da parte dei responsabili IT.

     

     

    dynabook Massimo Arioli PC as a Service
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.