• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Fortinet: Secure SD-Branch per ampliare la protezione anche alla WAN e all’Access Edge

    Fortinet: Secure SD-Branch per ampliare la protezione anche alla WAN e all’Access Edge

    By Redazione LineaEDP20/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ulteriore estensione del Fortinet Security Fabric alle sedi remote; supporto di un’infrastruttura sicura, facile da gestire e cloud-ready per le imprese che adottano l’SD-WAN

    La nuova soluzione Secure SD-Branch di Fortinet permette di mettere in sicurezza la WAN e l’access edge e offre un networking security-driven per le aziende distribuite.

    La soluzione Secure SD-Branch di Fortinet estende Fortinet Security Fabric e i benefici dell’SD-WAN all’accesso al network, facendo convergere WAN e sicurezza in una piattaforma integrata.

    Questa convergenza fa sì che aumentino la sicurezza e la visibilità, mentre la complessità si riduce, migliorano la performance e l’agilità e si abbassano al contempo i costi IT ai confini del network.

    “Per essere competitive nell’attuale scenario di economia digitale, le aziende devono offrire una connettività al cloud di alta qualità e mettere in sicurezza l’accesso degli utenti e i dispositivi utilizzati – spiega John Maddison, EVP of products and solutions di Fortinet -. Solitamente le imprese unificano il network e le soluzioni per la sicurezza, ma questo si traduce in un’architettura che richiede molto tempo per essere modificata e crea dei vuoti operativi. Fortinet Secure SD-Branch è la prima soluzione unificata disponibile che include WAN edge, mette in sicurezza il WiFi e offre possibilità di switching e controllo dell’accesso al network, mettendo in sicurezza la WAN e consentendo l’accesso all’edge con una modalità integrata e automatizzata da una singola console”.

    Mettere in sicurezza la WAN e l’Access Edge con la soluzione Fortinet SD-Branch

    Secure SD-Branch permette ai clienti di far convergere la sicurezza e il network access ed estendere la Fortinet Security Fabric anche nelle sedi distaccate. La soluzione Fortinet Secure SD-Branch comprende FortiGate Next-Generation Firewall, FortiNAC Network Access Control, FortiSwitch e FortiAP Access Points. La soluzione protegge queste due aree chiave:

    • Protezione del Network Edge: la sicurezza next-generation per i firewall offerta da FortiGate si estende attraverso i layer d’accesso con FortiSwitch e FortiAP. Questo garantisce il consolidamento attraverso la convergenza della sicurezza e dell’accesso alla rete e costituisce un’architettura unica ideale per la implementazioni Secure SD-Branch. I nuovi Access Points WiFi 6 FortiAP offrono una migliore capacità e un alto rendimento per soddisfare le crescenti esigenze di larghezza di banda e i nuovi switch FortiSwitch multi-gigabit offrono maggiore potenza (PoE) per far funzionare anche i dispositivi IoT che richiedono più energia.

    • Protezione del Device Edge: il FortiNAC network access controller permette la discovery, la classificazione e un livello di sicurezza automatici dei dispositivi IoT quando accedono al network. La nuova versione 8.6 di FortiNAC aumenta il rilevamento delle anomalie tramite la scansione del traffico sfruttando FortiGate come sensore, senza hardware aggiuntivo.

    I benefici

    Secure SD-Branch è la prima e unica soluzione che offre una miglior integrazione delle piattaforme LAN e WAN con i seguenti benefici per i clienti:

    • Sicurezza integrata: FortiGate estende i servizi firewall next-generation al livello di network access attraverso l’integrazione del wireless e dello switch management. Consentendo il network access control (NAC) con FortiGate come sensore, si ha la possibilità di discovery, una migliore visibilità e si offre un rilevamento delle anomalie nella sicurezza per i dispositivi nella sede aziendale distaccata.

    • Management semplificato: zero-touch deployment e management integrato attraverso un unico pannello di controllo semplificano l’utilizzo in branch aziendali. L’architettura flessibile scala per supportare una serie di sedi distaccate di varie dimensioni.

    • Maggiore vantaggio economico: non è richiesto l’acquisto di fee di licensing e di sensori di traffico sul network; le operazioni di gestione semplificate richiedono meno interfacce per apprendere e gestire e, quindi, meno tempo per la distribuzione. Questo permette di risparmiare tempo e ridurre i costi.

    Fortinet Fortinet Secure SD-Branch
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.