• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    • La Digital Experience diventa un driver per il business
    • Mobilità: qual è la giusta direzione da intraprendere?
    • L’AI Agentica entra nel portafoglio “AI-Enabled Workforce” di Lenovo
    • Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Equinix: minore latenza e maggiori capacità di banda per i clienti AWS

    Equinix: minore latenza e maggiori capacità di banda per i clienti AWS

    By Redazione LineaEDP25/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Equinix annuncia di aver rafforzato la propria partnership con Amazon Web Services per offrire una connettività cloud migliorata offre una connettività

    Con l’obiettivo di aiutare le imprese ad accelerare il proprio viaggio verso AWS attraverso una rete cloud on-ramp privata, Equinix ha annunciato di aver rafforzato la propria partnership con Amazon Web Services.

    Grazie alla collaborazione esistente, che permette di offrire una connettività privata e sicura con AWS Direct Connect, Equinix partecipa al lancio del nuovo AWS Direct Connect Service Delivery Program, che consente ai clienti Equinix di utilizzare connessioni ospitate con capacità da 1G, 2G, 5G e 10G su Equinix Cloud Exchange Fabric (ECX Fabric).

    Le funzionalità avanzate permettono alle aziende con carichi di lavoro mission-critical di beneficiare di una minore latenza e di maggiori capacità di banda per le architetture cloud ibride sulla Piattaforma Equinix.

    Per supportare carichi di lavoro ibridi, la disponibilità di nuove capacità da 1G, 2G, 5G e 10G consente ai clienti di Equinix che utilizzano ECX Fabric di connettersi facilmente a una gamma di servizi AWS tramite accesso AWS Direct Connect nella stessa area metropolitana in cui si trova l’infrastruttura del cliente. Per altri carichi di lavoro che richiedono bassa latenza, maggiore larghezza di banda e aderenza alla sovranità dei dati, i clienti Equinix possono utilizzare nuove funzionalità più elevate su ECX Fabric per accedere a tutti i servizi AWS tramite accesso AWS Direct Connect in aree metropolitane diverse da dove si trova l’infrastruttura del cliente.

    Nello specifico, la necessità di implementare un’architettura cloud ibrida collegandosi a fornitori di servizi cloud, come AWS, sta diventando sempre più importante per le imprese globali, poiché la trasformazione digitale alimenta la necessità di un accesso on-demand ai servizi basati sul cloud.

    Inoltre, la connettività diretta e privata a fornitori di servizi cloud strategici come AWS è essenziale in quanto la trasformazione digitale alimenta una maggiore domanda di servizi digitali localizzati at the edge. Secondo il volume 2 dell’Indice di Interconnessione Globale (GXI), uno studio di mercato pubblicato da Equinix, si prevede che l’interconnessione tra imprese e fornitori di cloud e IT dovrebbe crescere del 98% all’anno fino al 2021, supportando le aziende nella costruzione di nuovi servizi digitali e nella migrazione dei carichi di lavoro esistenti verso piattaforme cloud di terze parti.

    Come riferito in una nota ufficiale da Jennifer Cooke, Research Director, IDC: «La trasformazione digitale sta spingendo le imprese a spostare la loro infrastruttura IT nel cloud. La chiave per il successo di questa mossa è avere come vantaggi la flessibilità e scalabilità delle architetture cloud ibride che consentono loro di spostare facilmente carichi di lavoro e dati tra cloud pubblici e privati. L’interconnessione è una componente importante, che fornisce alle aziende un’opzione di connettività più sicura, con una maggiore larghezza di banda e a costi contenuti per il cloud pubblico rispetto all’internet pubblico. La capacità di Equinix di fornire alle aziende, in particolare a quelle con carichi di lavoro sensibili, funzionalità avanzate per creare un ambiente cloud ibrido consente una migrazione agevole verso il cloud pubblico e consente alle aziende di raccogliere gli enormi vantaggi che il cloud ha da offrire».

     

     

    Amazon Web Services Aws Equinix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo

    21/10/2025

    AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana

    21/10/2025

    La Digital Experience diventa un driver per il business

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.