• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Le soluzioni per il Data Center di Panduit scelte da Calzedonia

    Le soluzioni per il Data Center di Panduit scelte da Calzedonia

    By Redazione LineaEDP25/07/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione integrata per Data Center di Panduit consente a Calzedonia di eseguire i suoi piani di espansione per migliorare scalabilità e flessibilità

    “L’esperienza di Panduit nelle soluzioni di data center, insieme al supporto e alla gestione dei progetti di Fasternet, ci ha permesso di ottimizzare le prestazioni e realizzare un data center flessibile, scalabile e altamente disponibile”. È così che Guido Malpeli, facility manager e Marco Recchia, IT infrastructure manager di Calzedonia commentano il lavoro di squadra che ha visto collaborare Fasternet e Panduit per l’implementazione di un data center altamente performante.

    Il Gruppo Calzedonia conta attualmente circa 32.000 dipendenti nel mondo, di cui circa 3.300 in Italia. La vendita dei prodotti Calzedonia avviene esclusivamente in negozi monomarca, sia gestiti direttamente, sia in franchising, sia gestiti da distributori esteri.

    A seguito di una rapida crescita, le attività commerciali di Calzedonia hanno superato le capacità del proprio data center esistente e si sono resi necessari degli aggiornamenti all’infrastruttura per accogliere le iniziative commerciali in espansione.

    L’esigenza che si è posta è stata quella di implementare un data center altamente performante per massimizzare i tempi di operatività del sistema IT, fornendo allo stesso tempo un supporto vitale per l’espansione delle attività di vendita al dettaglio, diretta e dei servizi finanziari. Il data center di Calzedonia aveva bisogno di incrementare i tempi di attività e affidabilità del sistema, una gestione termica più efficace e un migliore utilizzo dello spazio. Con questi miglioramenti, la società avrebbe potuto rispondere rapidamente alle esigenze del mercato e alle richieste di e-commerce.

    Per Fasternet, system integrator di Brescia certificato Panduit, il modo migliore per soddisfare le esigenze dei clienti di Calzedonia e tenere il passo con le tendenze tecnologiche era aggiornare l’infrastruttura di rete. L’utilizzo delle tecnologie più recenti avrebbe consentito a Calzedonia di ridurre i costi e migliorare i servizi, permettendo allo stesso tempo l’innovazione aziendale e il mantenimento del suo vantaggio competitivo.

    Calzedonia ha deciso di implementare un nuovo data center con soluzioni ridondanti nella propria sede. Questo approccio ha fornito la flessibilità e la capacità di soddisfare i requisiti operativi e di prestazioni della rete aziendale di Calzedonia.

    La soluzione Panduit

    Calzedonia ha scelto la soluzione integrata per data center di Panduit per l’alta qualità delle soluzioni altamente performanti, ma anche per l’esperienza positiva già testata in occasione di precedenti progetti. Per la fase realizzativa, Calzedonia ha scelto Fasternet, system integrator certificato Panduit, per le sue capacità di consulenza, implementazione e gestione dell’intero progetto.

    Le soluzioni Panduit SmartZone per la gestione dell’alimentazione includono PDU rack intelligenti per la gestione e la distribuzione dell’alimentazione all’interno degli armadi dati in modo sicuro ed efficiente, tramite un unico connettore.

    Calzedonia ha scelto gli armadi Net-Access S-Type per server di rete e N-Type per l’installazione di switch core Cisco migliorando al contempo l’efficienza termica in tutto il data center. Gli armadi offrono un’efficace gestione termica per garantire il corretto funzionamento dell’apparecchiatura e un maggiore tempo di attività. Il design modulare offre la massima flessibilità in caso di aggiornamenti del sistema.

    La connettività in rame e fibra ottica di Panduit costituita dal sistema TX6A-SD 10Gig UTP con tecnologia MaTrix (cavo, connettori, patch cord a diametro ridotto 26 AWG) e il sistema di cablaggio in fibra ottica HD Flex 2.0 (cassette pre-terminate OM4, PanMPO cavo trunk e patch cord in fibra ottica) sono stati installati nel data center di Calzedonia per la capacità di trasmissione dati ad alta velocità, gli elevati livelli di affidabilità e la massima flessibilità di progettazione. I passacavi orizzontali ad alta densità NetManager di Panduit e i rack di zona sopraelevati PanZone forniscono maggiore accessibilità e utilizzo dello spazio. Gli accessori per la sigillatura degli armadi della serie Cool Boot e gli altri accessori di installazione, quali le fascette della serie Tak-Ty e le etichette di identificazione della rete, completano la soluzione installata.

    Oggi Calzedonia può contare su una migliore gestione dell’infrastruttura del data center che offre visibilità dei sistemi IT business critical per consentire decisioni aziendali agili e favorire la crescita futura. Realizzare una piattaforma a prova di futuro per la propria infrastruttura di connettività ha consentito all’azienda di migliorare ulteriormente la comunicazione con i propri clienti, offrendo grandi quantità di dati in modo rapido e coerente.

    Calzedonia può ora contare su una rete dati robusta, affidabile, performante e future ready per raggiungere i propri obiettivi di espansione in tutto il mondo di servizi, nuove aperture e nuove acquisizioni.

    Calzedonia data center FasterNet Panduit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.