• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali
    • Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner
    • Con Red Hat AI 3, l’inferenza AI è ora distribuita nei carichi di lavoro in produzione
    • Portolano Cavallo è il primo studio legale italiano ad adottare Legora, piattaforma di AI generativa per studi legali
    • Data center: come una pre-costruzione efficace garantisce qualità e conformità
    • Datapizza AI, il primo framework open-source Made in Italy per creare agenti AI
    • Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati
    • Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Digitalizzare per evolvere

    Digitalizzare per evolvere

    By Redazione LineaEDP23/01/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al 3. Forum dei Commercialisti e degli Esperti Contabili a Milano si è parlato anche delle opportunità che la trasformazione digitale offre ai professionisti. Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia sempre più partner tecnologico degli Studi che si trasformano

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia

    Il 2020 si è aperto con un evento molto atteso, il 3. Forum dei Commercialisti e degli Esperti Contabili. L’incontro milanese si è sviluppato lungo tre giornate e ha incentrato l’attenzione su tutti i temi caldi che coinvolgono la categoria.

    Discutere, approfondire, interpretare e confrontarsi è fondamentale per i commercialisti e questi appuntamenti che concentrano temporalmente in un luogo solo la possibilità di dibattito e ragionamento su molti argomenti d’attualità, sono un bene per tutti i professionisti.

    I dibattiti e le tavole rotonde si sono susseguiti con un comune denominatore, la digitalizzazione come soluzione.

    Ma la rivoluzione digitale non dev’essere uno spauracchio per la categoria. La digitalizzazione non sostituisce il professionista, lo completa, lo sostiene e ne esalta le capacità analitiche. Gli consente una organizzazione diversa e più moderna, tesa all’automazione e con sempre più spazi per un’offerta ampliata di servizi ad alto valore aggiunto.

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia era presente all’evento e ha colto l’opportunità di dimostrare ancora una volta l’eccellenza della sua offerta digitale in totale aderenza con le esigenze dei professionisti italiani.

    “La rivoluzione digitale e le nuove opportunità nell’organizzazione dello studio professionale” era il titolo di una tavola rotonda del secondo giorno di convegno.
    Ed è proprio sulle opportunità per i commercialisti che Wolters Kluwer Italia ha posto l’accento con le proprie soluzioni digitali.

    L’intero progetto Genya offre uno strumento digitale perfettamente adeguato a questa rivoluzione, necessaria per un professionista moderno che deve essere sempre più concentrato sulle attività a valore aggiunto.

    Come arrivare a questa maggiore concentrazione? Attraverso un processo di automazione delle attività di Studio che sfocia in un recupero di tempo, risorse, energia e la contemporanea emersione di dati.

    Gli stessi dati che sono la base per quella consulenza, che la clientela dei commercialisti richiede, a volte anche inconsciamente.

    Genya Studio supporta puntualmente l’intero processo di gestione delle informazioni e dei clienti dello studio e consente l’avvio della riorganizzazione delle attività in senso maggiormente valoriale.

    Dal dato anagrafico del nuovo cliente all’inserimento dei mandati, dalla pianificazione della fatturazione al controllo dello sforamento del forfait, dalla gestione di attività extra al controllo della marginalità anche per singolo servizio, Genya Studio contempla tutte le attività che il professionista deve monitorare per mantenere ed accrescere il benessere della sua attività, dei suoi collaboratori e la soddisfazione dei suoi clienti.

    Perché è proprio grazie alla rivoluzione digitale che il commercialista irrobustisce le sue qualità manageriali sulle proprie attività.

    La piena consapevolezza del controllo sui dettagli delle attività fornite dal suo studio, rende al commercialista la serenità necessaria allo sviluppo di nuove strategie di espansione con nuovi servizi, più ampie possibilità di consulenze, maggiori occasioni di offrire alle PMI clienti la propria capacità di CFO in outsourcing.

    In quest’ottica è l’intero progetto Genya di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ad essere quanto di più aderente alle attuali esigenze di un professionista che attraverso la digitalizzazione vuole essere ancora più efficiente e utile alla propria clientela e attraverso essa, al Paese.

    Soluzioni integrate di fatturazione, parcellazione, di contabilità, di bilancio, di dichiarativi, di invii telematici oltre alla soluzione per il controllo di gestione dello Studio, fanno parte del mondo Genya, che offre ai professionisti italiani non solo software innovativi ma un approccio digitale moderno ed intuitivo.

    La semplicità e l’efficacia di questo rivoluzionario sistema digitale unisce alle funzionalità elementi di business intelligence e di collaborazione che consentono al professionista di riappropriarsi appieno della veste del consulente, che da troppo tempo, affogato com’era negli adempimenti, ha dovuto smettere.

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia si è posta l’obiettivo del sostegno al commercialista sulla via della consulenza. È troppo importante l’esperienza e la capacità del professionista per essere limitata al recinto degli adempimenti. Gli innovativi strumenti digitali che l’azienda mette a disposizione della categoria, ne fanno oggi un consulente d’impresa capace di predire, di orientare, di strutturare imprese di ogni dimensione.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data center: come una pre-costruzione efficace garantisce qualità e conformità

    15/10/2025

    Datapizza AI, il primo framework open-source Made in Italy per creare agenti AI

    15/10/2025

    Il Commercialista diventa consulente strategico grazie all’AI

    14/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali

    15/10/2025

    Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner

    15/10/2025

    Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti

    14/10/2025

    Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta

    13/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.