• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop
    • NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Tre passaggi per evitare i ransomware

    Tre passaggi per evitare i ransomware

    By Redazione LineaEDP20/02/2020Updated:20/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Li enuncia Veritas, attenta a sottolineare come la minaccia dei ransomware aleggia costantemente sulle aziende

    ransomware

    In qualità di partner strategico chiave nella lotta globale contro la criminalità informatica come il ransomware, Veritas ha enunciato tre azioni per mitigare i rischi di questo tipo di minaccia ai dati, risorsa vitale per le aziende.

    Nello specifico, Veritas raccomanda alle aziende:

    1. Formazione. Gli impiegati sono la prima linea di difesa contro le minacce alla sicurezza, ma spesso si scopre che sono proprio loro la causa di un attacco.Un’indagine globale sulla sicurezza, condotta da PwC, ha concluso che i lavoratori sono le cause più comuni di incidenti. L’apertura di un’e-mail può causare l’infezione in una rete; educare i dipendenti a controllare le e-mail e chiedersi se il mittente sia una fonte che riconoscono è quindi un utile investimento di tempo.

      I dipendenti dovrebbero anche evitare siti web sconosciuti, fare attenzione agli allegati di posta elettronica e sapere che non dovrebbero installare software sconosciuti o non approvati. Questi sono solo alcuni concetti di base da seguire.

    2. Sicurezza. Sulla base della formazione dei dipendenti, la sicurezza è vitale. L’installazione di un’infrastruttura IT sicura fungerà da seconda barriera in caso di violazioni.È importante garantire che i driver dei dispositivi siano aggiornati regolarmente e che siano mantenuti tali con gli aggiornamenti rilasciati dalla casa produttrice del software. Anche se non è garantita una protezione completa, questo passaggio può essere molto utile.
    1. Protezione. Questa è l’ultima linea di difesa. Se tutto il resto fallisce, le aziende dovrebbero sempre avere un piano alternativo ed essere in grado di recuperare i dati in caso accadesse il peggio.L’impatto di non avere un piano di backup efficace può essere catastrofico. Eppure, la protezione dei dati con strumenti evoluti viene spesso ignorata fino a quando le aziende non scoprono di avere un problema serio tra le mani e di dover ripristinare i dati con urgenza. Le conseguenze di ciò possono essere costose, lente e dannose per la reputazione di un’organizzazione.

    In ogni caso, la prevenzione non è più sufficiente, e questo è un dato di fatto che non può essere assolutamente ignorato. Un’azienda non si riprende mai del tutto da un attacco ransomware, poiché l’attività è stata danneggiata sia a causa dei tempi di inattività che a causa della perdita di dati.

    Le soluzioni anti-malware non solo aumentano i tempi di risposta e la resilienza, ma infondono anche fiducia in clienti e stakeholder.

    La minaccia dei ransomware aleggia costantemente sulle aziende. La percezione è che il rischio non sia così elevato o che sia sotto controllo, ma la verità è che molte aziende spesso trascurano l’implementazione di una adeguata strategia di backup.

    Non sono pochi i responsabili che ritengono di non essere esposti, nonostante questi tipi di attacchi siano estremamente comuni. In Europa, Nord America e Medio Oriente, ad esempio, più di un terzo delle compagnie finanziarie e assicurative ne è stato vittima; quindi sì, il tasso di esposizione è elevato.

    I dati sono una risorsa vitale per le aziende, probabilmente la più forte e allo stesso tempo la più debole. I dati sono ormai il motore delle aziende e le analisi delle informazioni possono generare insight in grado di fornire reali vantaggi competitivi alle aziende stesse.

    Pertanto, la protezione dei dati e delle informazioni in senso ampio è fondamentale alla operatività, alla competitività e alla reputazione delle aziende.

    Per le aziende con dati dislocati in più sedi, è fondamentale avere una soluzione unificata che protegga tutte le informazioni in ambienti fisici, virtuali e cloud.

    In questo senso, è essenziale che le organizzazioni siano proattive nella prevenzione attraverso soluzioni di sicurezza e che i dipendenti siano formati in questo campo.

     

     

     

    ramsomware Veritas
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025
    Report

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.