• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Da Axitea una visione di insieme sulla sicurezza

    Da Axitea una visione di insieme sulla sicurezza

    By Redazione LineaEDP20/03/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al tempo del Coronavirus, che impone chiusure straordinarie e smart working, servono specifici servizi di sicurezza fisica e cyber

    smart working _barracuda

    Di fronte a un’epidemia da Coronavirus che ha costretto le aziende a rivedere le loro modalità organizzative in tempi brevi, Axitea ha predisposto la possibilità di rafforzare la protezione attualmente in essere con alcuni servizi integrativi.

    Molte organizzazioni, infatti, hanno adottato formule di smart working o addirittura optato per chiusure straordinarie delle proprie strutture. Questo ovviamente apre una serie di problematiche legate alla sicurezza, sia fisica che cyber.

    Molte di queste strutture – stabilimenti produttivi e uffici – si trovano a essere vuote o comunque presidiate in modo molto più ridotto, in una situazione che eventuali malintenzionati potrebbero cercare di sfruttare a loro vantaggio.

    Nel caso di quest’ultima, la scelta in molti casi obbligata dello smart working deve essere accompagnata dall’adozione di una serie di best practice che rendano sicure sia le comunicazioni tra azienda e dipendente che gli strumenti di lavoro utilizzati da quest’ultimo.

    La risposta di Axitea

    In particolare, in aggiunta ai servizi attualmente erogati dal Global Security Provider Axitea, per il periodo richiesto, è possibile usufruire anche di intervento 24/24 delle pattuglie in caso di allarme e di ispezioni aggiuntive notturne e/o diurne.

    L’azienda offre, infatti, consulenza per redigere e implementare un piano di gestione della crisi, che salvaguardi la continuità di business e al tempo stesso permetta di garantire sicurezza agli asset e alle comunicazioni, integrando le proprie competenze specializzate.

    In ambito cyber, sono stati implementati servizi di consulenza e sicurezza gestita per la protezione dei laptop, in questo momento particolarmente soggetti ad attacchi in ottica di tema smart working.

    Infine, è stato posto particolare focus sulla linea dei servizi di sicurezza personali Ayuto, pensati proprio per proteggere il lavoratore isolato.

    Come riferito in una nota ufficiale da Marco Bavazzano, CEO di Axitea: «La situazione eccezionale che stiamo vivendo richiede una visione di insieme, che comprenda tutti gli aspetti della sicurezza, oltre grande flessibilità sia da parte delle aziende che delle realtà che forniscono loro servizi fondamentali, come è il caso della protezione. Axitea è da sempre vicina alle aziende distribuite sul territorio, forte di una competenza più che decennale e di competenze specialistiche avanzate. Offrire servizi di sicurezza avanzati in modalità flessibile è il nostro modo per supportare al meglio i clienti ed aiutarli a superare questa emergenza».

     

     

     

     

     

     

     

     

    Axitea sicurezza cyber Sicurezza fisica Smart working
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.