• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Panda Security è ufficialmente di WatchGuard Technologies

    Panda Security è ufficialmente di WatchGuard Technologies

    By Redazione LineaEDP03/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’avanzata soluzione EDR di Panda Security e il suo Early Access Program porteranno valore immediato ai partner di WatchGuard

    WatchGuard Technologies ha chiuso l’acquisizione di Panda Security, fornitore globale leader nella protezione avanzata degli endpoint.

    WatchGuard ha annunciato di aver siglato un accordo definitivo per acquisire Panda Security che, ora, è una consociata interamente controllata da WatchGuard. L’unione delle due aziende consentirà ai rispettivi clienti e partner attuali e futuri di consolidare i loro servizi di sicurezza per una protezione che si estende dalla rete fino all’endpoint in un’unica realtà.

    L’obiettivo immediato sarà fornire a partner e clienti l’accesso al portafoglio esteso di soluzioni di sicurezza di entrambe le aziende. Una volta che i due portafogli saranno integrati, i partner e i clienti trarranno vantaggio dalle funzionalità avanzate di rilevamento e risposta alle minacce alimentate dalle moderne capacità di intelligenza artificiale, da tecniche di profilazione basate sul comportamento e dalle capacità all’avanguardia di correlazione degli eventi di sicurezza, nonché da ulteriori vantaggi operativi come una gestione centralizzata della sicurezza della rete e degli endpoint.

    WatchGuard + Panda = una potente combinazione

    I rivenditori WatchGuard godranno dell’accesso immediato a Panda Adaptive Defense 360, che include sia funzionalità EPP (endpoint protection platform) che funzionalità EDR (endpoint detection and response) e prodotti Advanced Reporting Tool tramite il programma Panda Security Early Access Program, che verrà lanciato il 1 giugno 2020. Questo nuovo programma metterà rapidamente questi nuovi interessanti prodotti a disposizione dei partner WatchGuard per la formazione e l’implementazione interna, nonché per la rivendita agli utenti finali.

    Come riferito in una nota ufficiale da Prakash Panjwani, CEO di WatchGuard Technologies: «I nostri clienti e partner hanno bisogno di accedere a una sicurezza di livello enterprise creata per le esigenze e i requisiti specifici del mid-market. WatchGuard è focalizzata sulla fornitura di questi servizi di sicurezza tramite una piattaforma di sicurezza incentrata sui Managed Service Provider (MSP), che semplifica ogni aspetto della fornitura di sicurezza e consolida la nostra posizione come soluzione di sicurezza, di fatto, per il mid-market. Il completamento dell’acquisizione di Panda Security, e la successiva integrazione del suo portafoglio in WatchGuard Cloud, rappresentano una pietra miliare significativa per l’azienda e comporteranno vantaggi immediati e a lungo termine per i nostri clienti e partner che affronteranno sfide comuni dovute alla complessità della sicurezza, al cambiamento rapido delle tipologie di rete, dei modelli di acquisto e altro ancora».

    A sua volta, Santamaria Uriarte, CEO di Panda Security (che entrerà a far parte del consiglio di amministrazione di WatchGuard) fa sapere che: «Sono felice di unirmi al board direzionale di WatchGuard e di continuare a fornire consulenza sulle operation quotidiane per aiutare a costruire un’azienda integrata che fornisca la migliore soluzione di sicurezza del settore, dalla rete fino all’endpoint. Nei suoi 30 anni di attività, Panda ha sviluppato una forte cultura fatta di passione, dedizione e impegno verso l’eccellenza per i suoi clienti. La cultura e il focus di WatchGuard sono uguali ai nostri. Iniziamo un nuovo capitolo come membri del team di WatchGuard: sono entusiasta di tutto ciò che realizzeremo insieme».

     

    Panda Security WatchGuard Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.