• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    • Java 25 è disponibile. L’annuncio di Oracle
    • SentinelOne accelera sull’AI e acquisisce Observo AI
    • Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità
    • iPhone 17: attenzione alle truffe!
    • La cybersecurity oggi è un gioco di squadra
    • Telemarketing selvaggio: è iniziato il giro di vite. Più contromisure e più consapevolezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Con Panda Patch Management visibilità centralizzata sulle vulnerabilità

    Con Panda Patch Management visibilità centralizzata sulle vulnerabilità

    By Redazione LineaEDP18/06/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Panda Patch Management rende semplice il complesso ciclo di vita della gestione delle patch per sistemi operativi e software di terze parti

    Per rendere semplice il complesso ciclo di vita della gestione delle patch per sistemi operativi e software di terze parti, Panda Security propone Panda Patch Management, la soluzione che non richiede nuovi agenti o console di gestione, poiché è completamente integrata negli strumenti di sicurezza degli endpoint dell’azienda.

    La gestione dei punti esposti alle minacce è un compito complesso, anche a causa dell’elevata quantità di casi che viene scoperta ogni giorno; l’anno scorso, per esempio, sono state trovate 12.147 tipologie, una media di 33 al giorno.

    In questo scenario l’aspetto rilevante da tenere in considerazione è il numero di vulnerabilità presenti nelle applicazioni e nei sistemi operativi. Un endpoint esposto a una o più pericoli può essere il gateway perfetto per un cybercriminale per farsi strada nella rete aziendale.

    Basti pensare che, a metà marzo di quest’anno, la superficie d’attacco dei sistemi IT si è improvvisamente ampliata. A causa dell’emergenza sanitaria un elevato numero di persone nel mondo ha iniziato a lavorare da casa, al di fuori della rete aziendale. In alcuni casi gli strumenti non sono stati forniti dalle aziende ma molti lavoratori hanno dovuto utilizzare i pc personali. Tutti questi fattori hanno aumentato l’esposizione dei sistemi informatici a molteplici minacce, soprattutto dal momento che i team IT hanno iniziato ad avere meno controllo rispetto a quando l’intero personale si trova in ufficio.

    Perché le patch sono un problema per gli amministratori IT

    Indipendentemente dalla loro criticità, le patch tendono ad essere un problema per gli amministratori IT: infatti, dare priorità e distribuire gli aggiornamenti è un compito costoso. Non solo ci sono molti aggiornamenti, ma installarli significa spesso investire tempo nel riavviare i computer e i server, interrompendo il flusso di lavoro.

    Considerata l’importanza delle patch e il numero di problemi di sicurezza informatica che possono risolvere, Panda Security propone Panda Patch Management. La soluzione, fornisce una visibilità centralizzata in tempo reale sulle vulnerabilità, le patch, gli aggiornamenti in sospeso e il software non supportato o EoL. Inoltre, queste capacità proteggono i dispositivi sia all’interno che all0esterno della rete aziendale, rendendo più facile l’aggiornamento degli endpoint dei lavoratori da remoto, cosa essenziale al momento.

    Per aiutare in questo processo, Panda Security ha realizzato un White Paper, nel quale viene spiegato il complesso ciclo di vita della gestione delle patch, dal loro scopo con l’identificazione degli asset vulnerabili, fino alla loro distribuzione.

     

     

     

    Panda Patch Management Panda Security Patch Management
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025

    Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB

    16/09/2025
    Report

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.