• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    • La cybersecurity spinge il business
    • AI-Istat Data semplifica la complessità statistica
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI
    • Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Kaspersky: come essere sicuri sul cloud

    Kaspersky: come essere sicuri sul cloud

    By Redazione LineaEDP05/08/2020Updated:05/08/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nonostante i vantaggi, le imprese considerano ancora la sicurezza informatica e la protezione dei dati come la sfida più grande all’adozione del cloud, se non addirittura un ostacolo. Kaspersky fa il punto

    Kaspersky fa il punto sui problemi di sicurezza legati all’adozione del cloud computing.

    Il recente studio IDG Cloud Computing Survey 2020  esamina le attuali tendenze del cloud computing, il tasso di utilizzo del cloud e i budget stanziati per le piattaforme cloud. Secondo il sondaggio, il 92% delle aziende dichiara che il proprio ambiente IT si trova oggi almeno in parte nel cloud, mentre il 55% utilizza già più cloud pubblici. Entro il prossimo anno, quasi un terzo dei budget IT sarà destinato al cloud computing.

    Tuttavia, la sicurezza dei dati rimane una delle principali riserve sull’adozione del cloud per le imprese. Oltre al controllo dei costi del cloud, le sfide per la privacy e la sicurezza dei dati rappresentano una fonte di preoccupazione per quasi il 40% delle imprese.

    Alexander Moiseev, Chief Business Officer di Kaspersky, offre una riflessione sul fenomeno della migrazione verso il cloud.

    “L’accelerazione della migrazione sul cloud è una chiara dimostrazione di come il mercato abbia risposto alla pandemia e al relativo lockdown. Molte aziende hanno saputo cogliere i vantaggi offerti da un’infrastruttura cloud flessibile, come ad esempio la rapida implementazione di nuovi flussi di lavoro, la visibilità sull’impiego delle risorse e il miglioramento degli SLA (Service Level Agreement).

    Tuttavia, nonostante i vantaggi, le imprese considerano ancora la sicurezza informatica e la protezione dei dati come la sfida più grande all’adozione del cloud, se non addirittura un ostacolo. Queste riserve possono essere superate con l’adozione di misure strategiche. Ad esempio, le organizzazioni dovrebbero rispettare la corretta configurazione dei carichi di lavoro in-the-cloud, assicurarsi che i propri dipendenti ricevano raccomandazioni sulla cybersecurity awareness e utilizzare soluzioni di cybersecurity dedicate per proteggere le piattaforme e le applicazioni in-the-cloud.

    Anche la facilità di gestione e la trasparenza concorrono alla creazione di un ambiente cloud sicuro. Nonostante quasi la metà delle applicazioni (46%) sono sviluppate appositamente per il cloud e dovrebbero essere gestite agevolmente, gli amministratori hanno comunque difficoltà a tenerle tutte sotto controllo. Le aziende sono chiamate a trovare una soluzione per aumentare la visibilità e la facilità di gestione dell’intera infrastruttura cloud e la sua protezione. In questo modo sarebbero in grado di migrare in modo efficace sul cloud, senza incontrare difficoltà durante il processo”.

    cloud IDC Kaspersky sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    AI-Istat Data semplifica la complessità statistica

    20/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.