• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»+350 nuove funzionalità in Acronis Cyber Infrastructure 4.0

    +350 nuove funzionalità in Acronis Cyber Infrastructure 4.0

    By Redazione LineaEDP14/10/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Acronis Cyber Infrastructure 4.0 migliora disponibilità, gestibilità e sicurezza, assicurando prestazioni avanzate a clienti finali e service provider

    Acronis ha annunciato il rilascio di Acronis Cyber Infrastructure 4.0, importante aggiornamento della soluzione dell’azienda per l’infrastruttura software-defined. Con oltre 350 nuove funzionalità e migliorie, l’ultima edizione aiuta i partner e gli utenti finali di Acronis a migliorare le prestazioni e la gestibilità della propria infrastruttura, rafforzando al contempo la sicurezza e la disponibilità dei dati.

    I dati parlano chiaro: il 31% delle aziende riferisce di attacchi informatici quotidiani, mentre il 50% ne è colpita almeno una volta a settimana. È inevitabile che le organizzazioni affrontino costosi tempi di fermo e perdite finanziarie dirette. Eppure, è ancora troppo elevato il numero di team IT e di provider di servizi gestiti (MSP) che si avvale di un mix di soluzioni legacy: un approccio costoso, lento e complicato da gestire. In più, la mancanza di una soluzione integrata è causa di vulnerabilità nei sistemi difensivi.

    I plus offerti da Acronis Cyber Infrastructure

    Essendo una soluzione di storage scalabile, economica e multiuso finalizzata alla Cyber Protection, Acronis Cyber Infrastructure costituisce un componente di base universale e rapido per qualsiasi carico di lavoro sull’edge o data center software-defined. Si avvale di hardware standard di settore e combina carichi di lavoro di archiviazione per blocchi, file e oggetti con capacità di elaborazione e rete software-defined.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Serguei “SB” Beloussov, Fondatore ed Executive Officer di Acronis: «Considerata la velocità con cui operano oggi, le aziende esigono infrastrutture che possano offrire sicurezza, disponibilità immediata e prestazioni affidabili. Allineata alla nostra vision di cyber protection a 360°, l’integrazione di Acronis Cyber Infrastructure è un elemento critico per molti dei nostri clienti e partner. Per questo le migliorie contenute nel nuovo aggiornamento sono vitali».

    L’erasure coding è uno degli avanzamenti mirati ad aumentare fino al 50% le prestazioni in scrittura e la latenza dei livelli ibridi e all-flash. Allo stesso modo, i miglioramenti alle funzionalità della rete di storage incrementano le performance dei carichi di lavoro multi-thread, elevando la velocità di lettura casuale fino al 40%.

    Il nuovo aggiornamento garantisce anche i cinque vettori SAPAS: salvaguardia, accessibilità, privacy, autenticità e sicurezza di dati, applicazioni e sistemi di un’organizzazione.

    Le novità di Acronis Cyber Infrastructure 4.0

    Migliore gestibilità

    È disponibile la riconfigurazione flessibile del networking dei cluster, tramite una procedura automatizzata che permette di modificare i ruoli di rete o gli indirizzi IP nel cluster.

    È possibile personalizzare la georeplica S3 a livello di utente/bucket.

    È stato migliorato il monitoraggio dei servizi S3 e NFS.

    È possibile impostare i limiti di storage per IOPS e larghezza di banda per i carichi di lavoro protetti e prestazioni di storage stabili e sicure.

    Disponibilità più elevata

    È possibile aumentare la disponibilità dei dati ripartendo i dati di storage sui nuovi domini di errore: room, row e rack. Un dominio di errore definisce un ambito entro il quale i servizi possono bloccarsi contemporaneamente.

    Sicurezza avanzata

    È disponibile la gestione dell’accesso alla georeplica S3 per i bucket con elenchi di controllo degli accessi.

    Gli utenti possono abilitare il registro degli accessi tramite l’API Amazon S3 e ottenere informazioni dettagliate sugli oggetti contenuti nei propri bucket.

    Acronis Cyber Infrastructure è utilizzata nei data center Acronis di tutto il mondo, che supportano milioni di carichi di lavoro e oltre 5.000 PB provenienti da più di 500.000 clienti aziendali. La tecnologia comprovata su cui si fonda consente loro di definire una strategia di cyber protection affidabile.

    L’infrastruttura sull’appliance prescelta

    Oltre a essere eseguita su hardware standard di settore, viene anche preinstallata su Acronis Cyber Appliance. L’integrazione completa di hardware e software garantisce una compatibilità plug-and-play che consente deployment rapidi e senza complicazioni in ogni posizione e offre il supporto ottimale per altre soluzioni di cyber protection come Acronis Cyber Protect e Acronis Cyber Cloud.

    Oltre ai miglioramenti della versione 4.0, Acronis Cyber Appliance fornisce anche nuove capacità; può ad esempio, essere aggiunta a un cluster esistente distribuito su un’altra appliance o un altro hardware. Durante l’installazione, gli utenti possono inoltre visualizzare ogni interfaccia di rete e opzione di connettività disponibile, un’opzione perfetta per l’infrastruttura di rete fisica di un data center esistente.

     

     

    Acronis Acronis Cyber Infrastructure 4.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.