• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Con Dynatrace e ServiceNow più tempo ai clienti per innovare

    Con Dynatrace e ServiceNow più tempo ai clienti per innovare

    By Redazione LineaEDP29/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dynatrace e ServiceNow abilitano un approccio AIOps per operazioni cloud autonome per velocizzare la digital transformation dei clienti

    partnership

    Dynatrace ha annunciato un’integrazione avanzata, bidirezionale e automatica tra la sua piattaforma di Software Intelligence e la piattaforma ServiceNow in ottica AIOps cloud.

    Con una mappatura precisa della topologia e dei servizi per ambienti multicloud dinamici, i clienti condivisi possono aumentare l’efficienza attraverso l’automazione intelligente e ridurre il rischio di interruzioni grazie all’identificazione predittiva e alla risoluzione automatica dei problemi, dando ai team BizDevOps più tempo per innovare e accelerare la trasformazione digitale.

    Combinando l’osservabilità automatica e intelligente di Dynatrace con le capacità di automazione intelligente della piattaforma ServiceNow, clienti e partner possono accelerare il loro percorso verso operazioni cloud autonome.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Jeff Hausman, Vice President e General Manager of IT Operations Management, Security e CMDB/ServiceGraph di ServiceNow: «Dynatrace è un ottimo partner di ServiceNow. Utilizzando la combinazione ServiceNow e Dynatrace, i clienti acquisiscono una comprensione più approfondita dei servizi digitali, traggono informazioni pertinenti per individuare la causa principale di possibili problematiche e forniscono operazioni resilienti per tutte le applicazioni e i microservizi in ambienti ibridi o multicloud».

    Per Mervyn Lally, Global Chief Enterprise Architect di Experian: «Sia ServiceNow che Dynatrace sono piattaforme strategiche per la gestione del nostro ambiente cloud-native ed è fantastico poter contare su questa integrazione tra le due società. Insieme forniscono una mappa completa dei servizi del nostro ambiente, risposte più intelligenti guidate dall’AI e flussi di lavoro automatizzati a circuito chiuso per garantire che qualsiasi modifica o correzione che abbiamo implementato abbia successo. Questo consente ai nostri team di concentrarsi sulle attività a valore aggiunto della trasformazione digitale e di fornire esperienze semplici, facili e senza interruzioni che aiutano i nostri clienti a operare e i consumatori a prosperare».

    Grazie alla partnership tra Dynatrace e ServiceNow, i clienti possono trasformare il modo in cui lavorano e ottenere di più con meno tempo, risorse e denaro.

    Alcuni dei vantaggi che possono realizzare includono:

    • Maggiore efficienza: topologia automatica in tempo reale che copre ambienti ibridi e multicloud fornendo un contesto ricco per individuare potenziali problemi nei servizi digitali e la causa precisa da cui hanno origine.
    • Riduzione del rischio di interruzioni: identificazione proattiva dei problemi che interessano il lancio o il funzionamento dei servizi cloud, con assegnazione di una priorità in base all’impatto aziendale per ridurre il rumore di fondo e garantire la continuità delle applicazioni e del business digitale.
    • Innovazione più rapida: la somma dell’intelligenza incorporata in ciascuna piattaforma riduce il tempo speso per attività di basso valore e che richiedono tempo, permettendo ai team IT dotati di risorse limitate di tornare a concentrarsi sull’innovazione e ottenere migliori risultati di business più rapidamente.

    Secondo quanto riferito da Steve Tack, SVP of Product Management presso Dynatrace: «Mentre implementano i loro progetti di trasformazione digitale in ambienti multicloud dinamici, i clienti sono alla ricerca di modi per gestire la complessità del cloud e guadagnare più tempo per l’innovazione. Siamo entusiasti del fatto che, attraverso una stretta collaborazione con ServiceNow e i nostri clienti comuni, possiamo ora fornire l’identificazione predittiva e a circuito chiuso dei problemi e la risoluzione automatica che i clienti chiedevano a gran voce. Insieme, stiamo abilitando un approccio AIOps per operazioni cloud autonome».

    Appuntamento il 10 novembre con un webinar esplicativo

    Questo annuncio si basa sulla recente release di Service Graph Connector for Dynatrace. Il 10 novembre 2020, Brian Emerson, ServiceNow VP of Products, ITOM si unirà a Mike Maciag, CMO di Dynatrace, per dimostrare i vantaggi di questa integrazione bidirezionale durante il webinar “Trasforma il modo in cui lavori con Dynatrace e ServiceNow”.

     

     

    AIOps cloud approccio AIOps Dynatrace ServiceNow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ

    22/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.