• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Più forte con Asavie la sicurezza di Akamai

    Più forte con Asavie la sicurezza di Akamai

    By Redazione LineaEDP10/11/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Akamai conferma il suo interesse per la sicurezza in ambito 5G con l’acquisizione di Asavie

    5G

    Akamai, l’Intelligent Edge Platform per la sicurezza e la delivery di esperienze digitali, ha annunciato l’acquisizione di Asavie, la piattaforma globale che gestisce la sicurezza, le performance e le policy di accesso per i dispositivi mobili e internet-connected.

    Le soluzioni Mobile, IoT e Security di Asavie diventeranno parte della linea di prodotti Akamai’s Security and Personalization Services (“SPS”) venduta ai carrier partner che integrano la soluzione all’interno del pacchetto tecnologico venduto ai loro abbonati.

    Accesso sicuro e senza ostacoli alle risorse aziendali

    Asavie offre un accesso sicuro e senza ostacoli alle risorse aziendali e fa in modo che la forza lavoro possa lavorare completamente in mobilità. L’azienda automatizza la creazione di servizi self-serve, privati, network-based, che garantiscono l’accesso sicuro da dispositivi mobili e internet-connected ad applicazioni e dati senza richiedere l’installazione e la gestione di client software.

    Questa architettura clientless è particolarmente adatta per i settori verticali che hanno forti regolamentazioni, come la sanità, i servizi finanziari e l’istruzione. Molti di questi settori stanno infatti passando a un ambiente sicuro “office-anywhere” come risultato del COVID-19 e non possono che beneficiare di una soluzione velocemente installabile, scalabile e cloud-managed come questa.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Tom Leighton, CEO e co-founder di Akamai Technologies: «Crediamo che l’integrazione di Asavie aiuterà i carrier partner di Akamai a soddisfare la domanda di servizi di sicurezza e gestione dell’IoT e dei dispositivi mobili da parte dei clienti enterprise e della fascia media del mercato. Un numero sempre maggiore di dispositivi IoT si connette infatti su rete mobile tradizionale e 5G e la soluzione Asavie si è dimostrata scalabile e adatta a proteggere questi dispositivi».

    Per Ralph Shaw, CEO di Asavie: «Ci aspettiamo che il COVID-19 abbia un impatto duraturo sulle modalità di lavoro di tutti i dipendenti e in generale sul funzionamento delle aziende. Le esigenze di sicurezza di rete dovranno evolversi in un’era 5G in cui l’ufficio deve “seguire” i dipendenti ovunque essi siano. La suite di soluzioni definite dal software Asavie è stata progettata per consentire alle aziende di fornire l’accesso alle risorse aziendali proteggendo continuamente l’azienda in un mondo di minacce informatiche in continua evoluzione e che prendono di mira i dispositivi mobili, gli utenti e le applicazioni».

     

     

     

     

     

    5G Akamai Asavie sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv acquisirà PurgeRite

    10/11/2025

    Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base

    05/11/2025

    TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.