• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Qualys identifica oltre 7 milioni di vulnerabilità sulle violazioni di SolarWinds/FireEye e offre, alle imprese coinvolte, il servizio gratuito per 60 giorni di Vulnerability, Management, Detection & Response

    Qualys identifica oltre 7 milioni di vulnerabilità sulle violazioni di SolarWinds/FireEye e offre, alle imprese coinvolte, il servizio gratuito per 60 giorni di Vulnerability, Management, Detection & Response

    By Redazione LineaEDP30/12/2020Updated:30/12/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il team di ricerca di Qualys, utilizzando la Qualys Cloud Platform, ha identificato 7,54 milioni di vulnerabilità relative agli strumenti di valutazione FireEye Red Team e alle versioni compromesse di SolarWinds Orion, tracciate come Solorigate o SUNBURST, analizzando l’intero data base di 15.700 clienti. Qualys è un’azienda fornitrice di soluzioni IT di sicurezza e compliance

    Philippe Courtot, CEO Qualys
    Philippe Courtot, CEO Qualys

    Il team di ricerca di Qualys, utilizzando la Qualys Cloud Platform, ha identificato 7,54 milioni di vulnerabilità relative agli strumenti di valutazione FireEye Red Team e alle versioni compromesse di SolarWinds Orion, tracciate come Solorigate o SUNBURST, analizzando l’intero data base di 15.700 clienti.

    Qualys è un’azienda fornitrice di soluzioni IT di sicurezza e compliance basate sul cloud.

    I ricercatori di Qualys hanno notato che, tra le vulnerabilità identificate, su 5,29 milioni di asset unici, la maggior parte è legata agli strumenti del Red Team di FireEye. Questi risultati evidenziano la portata della potenziale superficie di attacco, in caso di uso improprio di questi strumenti. Il team di ricerca ha inoltre identificato che il 99,84% degli oltre 7 milioni di istanze di vulnerabilità proviene da otto vulnerabilità del software Microsoft che hanno già patch disponibili.

    Al fine di mitigare il rischio e l’esposizione a questa violazione, Qualys fornisce ai team IT e di sicurezza l’accesso gratuito per 60 giorni al proprio servizio integrato di gestione, rilevamento e risposta delle vulnerabilità, sfruttando la potenza della Qualys Cloud Platform.

    “La soluzione gratuita di Qualys offre la visibilità e la risposta di cui molti hanno bisogno, all’interno di un’unica applicazione, in un momento in cui i team IT e di sicurezza di tutto il mondo si stanno impegnando per potenziare i propri sistemi”, ha affermato Frank Dickson, Program Vice President, Security and Trust di IDC. “La soluzione di Qualys sfrutta la piattaforma nativa di sicurezza e conformità per offrire la gestione, il rilevamento, la pronta risposta alle vulnerabilità e la capacità di rilevare il malware mantenendo l’integrità dei file. È un’ottima soluzione, facile da usare, da implementare e assolutamente competitiva, in quanto gratuita”.

    “La portata di questo attacco nazionale è enorme, poiché da un giorno all’altro un software affidabile e ampiamente utilizzato si è trasformato in un malware piuttosto noto”, ha affermato Sumedh Thakar, President and Chief Product Officer di Qualys. “Fin dalla prima comparsa, i team di Qualys hanno effettuato una ricerca attiva, analizzando il problema e aiutando i clienti a valutare i relativi sistemi. La buona notizia è che quasi tutte le falle di sicurezza (CVE – Common Vulnerabilities and Exposures) sono patchabili, e offriamo la nostra soluzione alle aziende, in modo tale che possano lavorare immediatamente per proteggersi da queste vulnerabilità”.

    Qualys offre una licenza completa e gratuita per 60 giorni che consente di gestire perfettamente la situazione, partendo dal rilevamento fino alle attività di risoluzione, riducendo il rischio e l’esposizione alle violazioni di SolarWinds e FireEye. La licenza, include:

    – Inventario aggiornato in tempo reale, organizzazione automatizzata di tutti gli asset, di applicazioni e servizi in esecuzione in tutto l’ambiente ibrido-IT

    – Visualizzazione continua di tutte le vulnerabilità critiche e della loro priorità in base agli indicatori di minaccia e alla superficie di attacco in tempo reale

    – Correlazione automatica delle patch applicabili per le vulnerabilità identificate

    – Implementazione di patch tramite Qualys Cloud Agent con impatto zero sulla larghezza di banda VPN

    – Valutazione dello stato della configurazione di sicurezza da applicare come controllo di compensazione per ridurre il rischio di vulnerabilità

    – Dashboard unificate che consolidano tutte le informazioni per la visualizzazione della gestione attraverso un pannello centralizzato

    “Mentre i nostri team analizzavano il sofisticatissimo attacco condotto ai danni di SolarWinds/ FireEye, ci siamo resi conto che avremmo potuto aiutare il settore con la nostra potentissima Cloud Platform unificata. La soluzione di sicurezza integrata fornisce visibilità in tempo reale in tutto l’ambiente IT globale e ibrido, consentendo di rilevare e dare priorità alle vulnerabilità critiche, di identificare il malware e rispondere efficacemente a tutto da un unico pannello di controllo”, ha affermato Philippe Courtot, President and CEO di Qualys.

    Per richiedere il servizio gratuito di 60 giorni, andare su www.qualys.com/solarhack/.

    Qualys
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.