• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    • IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Qualys SaaSDR per app SaaS sicure e conformi

    Qualys SaaSDR per app SaaS sicure e conformi

    By Redazione LineaEDP09/02/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Qualys SaaS Detection and Response (SaaSDR) gestisce la postura di sicurezza e il rischio relativo alle applicazioni SaaS

    Qualys presenta Qualys SaaS Detection and Response (SaaSDR), una console grazie alla quale i team di sicurezza e IT possono avere visibilità ininterrotta sulle app SaaS critiche e garantirne la sicurezza e la conformità.

    Supportata dalla Qualys Cloud Platform e certificata dal FedRAMP (Federal Risk and Authorization Management Program), Qualys SaaSDR semplifica e automatizza il processo di gestione della sicurezza, dei rischi e della conformità delle applicazioni Software as a Service.

    La soluzione cataloga e controlla automaticamente in tempo reale le app, i documenti e le applicazioni SaaS, consentendo di prevenire il furto e l’esposizione accidentale di dati sensibili e di fornire una profonda comprensione della postura di conformità delle app SaaS. Il rilascio iniziale offre supporto nativo per Google Workspace, Microsoft Office 365, Zoom e Salesforce.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Tim Salvador, Cybersecurity Practice Director di ImagineX Consulting: «Qualys SaaS Detection and Response aiuta ImagineX a gestire la sicurezza e la conformità delle nostre implementazioni Microsoft Office 365 e Google Workspace. Fornisce al team di sicurezza la visibilità e il controllo della app SaaS critiche, tutto da una singola videata, rafforzando la postura di sicurezza delle applicazioni. Consideriamo SaaSDR anche uno strumento imprescindibile per guidare i nostri clienti nel percorso di miglioramento della conformità delle app SaaS e per mettere in luce i rischi sulla potenziale esposizione dei dati».

    Per Frank Dickson, Program VP Security Products di IDC: «Con la migrazione delle applicazioni da on-premises a IaaS e successivamente a SaaS, si sviluppano zone grigie per gli analisti di sicurezza, poiché gli strumenti di sicurezza tradizionali non hanno la visibilità necessaria per gli stack delle applicazioni SaaS. La realtà del modello di responsabilità condivisa SaaS è che l’applicazione della sicurezza e della manutenzione in un contesto SaaS è fondamentalmente diversa in quanto il SOC non ha il controllo del sistema operativo e dello strato applicativo. La sicurezza, la cura e la gestione devono essere applicate utilizzando un approccio API-centrico, sfruttando i dati e le norme di identità. Qualys cerca di fornire visibilità delle applicazioni SaaS al SOC attraverso una raccolta di dati senza attrito per una valutazione più profonda, supportando le policies CIS per Office 365 e Zoom e sfruttando le potenzialità della tecnologia di gestione della postura Qualys per aumentare l’identità e il contesto dei dati. Qualys SaaSDR fornisce una pratica soluzione plug-in per assistere i CISO nel monitoraggio e nella gestione dell’esposizione dei dati e della conformità della sicurezza delle loro applicazioni SaaS».

    Qualys SaaSDR: un’unica soluzione per gestire app SaaS

    Qualys SaaSDR offre visibilità di utenti e dispositivi – Compilazione automatica dell’inventario di utenti e gruppi di utenti (interni ed esterni) che accedono alle app SaaS con indicazione dei file e delle cartelle di cui gli utenti sono proprietari e a cui possono accedere. Raccoglie anche informazioni dettagliate sugli endpoint – quali dati su risorse, posizione, servizi attivi, software installati e altro ancora – il tutto da una semplice scherma centralizzata.

    Controllo efficace degli accessi – Controllo completo sulle autorizzazioni di accesso degli utenti e sui diritti di accesso ai dati per rivedere rapidamente e assegnare in modo capillare i livelli di accesso appropriati usando un’unica interfaccia.

    Approfondimenti sull’esposizione dei dati – Analisi delle applicazioni SaaS e delle app di terzi per individuare immediatamente i punti deboli che mettono a rischio la sicurezza come autorizzazioni errate, file a rischio, modifiche ai file, errori di configurazione, vulnerabilità critiche ed exploit tramite funzionalità avanzate di threat intelligence.

    Postura di sicurezza e conformità – Valutazioni automatiche e sistematiche dello stato di sicurezza e della configurazione delle applicazioni SaaS associate all’imposizione della conformità allineata ai benchmark di settore come O365 tramite CIS, PCI-DSS e NIST.

    Valutazione del rischio – La Qualys Cloud Platform correla informazioni sulle applicazioni SaaS, come diritti di accesso degli utenti e l’esposizione dei dati, con dati telemetrici di sicurezza aggiuntivi, come la posizione dell’utente, l’orario di accesso, le modifiche ai file, le vulnerabilità e le configurazioni degli host, le minacce avanzate e altro ancora.

    Philippe Courtot, CEO Qualys
    Philippe Courtot, CEO Qualys

    Secondo Philippe Courtot, Presidente e CEO di Qualys: «I considerevoli investimenti nella nostra Cloud Platform forniscono risultati eccezionali in termini di contesto specifico, analisi in tempo reale, visibilità e modularità per supportare efficacemente le soluzioni di rilevamento e risposta alle minacce come Qualys SaaS Detection and Response. Dal momento che integrano la sicurezza nelle app SaaS, i connettori nativi di Qualys SaaSDR garantiscono un livello di trasparenza, dettaglio e accuratezza dei dati senza confronti, tutto da un’unica interfaccia, su cui i clienti possono fare affidamento per rendere le loro app SaaS sicure e conformi».

    A breve anche nuove funzionalità di risposta proattive

    Nel secondo semestre del 2021, Qualys prevede di aggiungere all’app funzionalità di risposta proattive, come la notifica in caso di esposizione dei dati e interventi di remediation automatici, in modo che i clienti possano risolvere i problemi di conformità ed esposizione nonché gestire automaticamente gli errori di configurazione, le vulnerabilità e le minacce con un solo clic. Qualys aggiungerà inoltre il supporto per altre soluzioni come Slack, GitHub e Microsoft Teams, insieme a controlli personalizzatati per consentire valutazioni mirate della postura di sicurezza.

     

    Qualys Qualys SaaS Detection and Response SaaSDR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.