• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»La intranet può far risparmiare un’azienda?

    La intranet può far risparmiare un’azienda?

    By Redazione LineaEDP13/04/2021Updated:13/04/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In questo articolo vedremo cosa è la intranet e come il suo impiego può aiutarti a risparmiare in azienda.

    Differenza-tra-Internet-e-Intranet-in-informatica

    La intranet è una piattaforma web privata accessibile solo alle persone che fanno parte della stessa azienda.

    In linea con le esigenze dell’organizzazione rappresenta il portale digitale in cui i dipendenti possono reperire documenti, comunicazioni, discussioni, servizi e contenuti formativi per strutturare meglio il lavoro, potenziare i processi aziendali e ampliare la comunicazione interna.

    Ad oggi, soprattutto in un panorama lavorativo in cui lo smartworking è in rapida espansione ed evoluzione, sono molte le imprese di qualsiasi mercato che scelgono di adottarla.

    Il motivo è che la piattaforma rappresenta il mezzo tramite la quale l’azienda riesce a raggiungere tutti i migliori vantaggi che la digitalizzazione comporta.

    Innanzitutto, uno degli interessi principali da cui le organizzazioni sono attratte è la possibilità di aumentare la produttività dei dipendenti offrendogli un maggiore grado di autonomia nella ricerca di materiali di lavoro, informazioni e strumenti all’avanguardia per lo svolgimento delle attività sia individuali che in team.

    La conseguenza è infatti una drastica riduzione del tempo perso, speso a cercare ciò di cui l’utente ha bisogno, con un aumento di quello dedicato all’ottimizzazione delle performance.

    In seconda battuta come puoi immaginare, ne deriva un progressivo alleggerimento del sovraccarico che l’help desk service ha solitamente quando i dipendenti non possiedono i mezzi per risolversi da soli eventuali problematiche.

    La intranet suscita così tanto interesse poiché viene vista come lo strumento facilitatore e potenziatore del lavoro in grado di dare un aiuto consistente con risultati misurabili a tutte le risorse aziendali, comprese quelle appartenenti alla grande sfera HR: la piattaforma preme infatti il tasto acceleratore sull’evoluzione del loro lavoro.

    Tra le loro mani le risorse umane si ritrovano molteplici modalità innovative per potenziare le prestazioni ed espandere le frontiere delle loro attività.

    Oltre alle funzionalità classiche di una intranet aziendale, come la ricerca di documenti o delle applicazioni, possono infatti:

    • condurre sondaggi e aprire form nel portale per ottenere feedback su varie dinamiche aziendali, come chiedere la valutazione dei capi o valutare possibili richieste di formazione
    • aprire una bacheca di job posting per cercare candidati all’interno dell’azienda prima che all’esterno
    • raccogliere gli elementi del profilo di ogni utente nella intranet in cui si inseriscono competenze, ruoli, risultati raggiunti e altri dettagli per ottenere un database affidabile di informazioni che costituiscono parte del patrimonio dell’impresa
    • approfittare della intranet per formare un portale in cui reperire tutti i materiali formativi dell’azienda

    Ti consiglio di visionare l’ottimo articolo che puoi trovare cliccando su : “Intranet: 20 idee per migliorarla”.

    Intranet aziendale

    Un mezzo che favorisce processi interni come questi e il loro rispettivo flusso comunicativo è terreno florido non solo per le risorse umane ma anche per il successo aziendale nel suo complesso.

    Le imprese che impiegano la intranet sono infatti attirate dalla sua capacità di stimolare la generazione di idee non solo dall’alto verso il basso, ma anche dal basso verso l’alto.

    Devi considerare infatti la intranet come il luogo virtuale di incontro tra le risorse che contribuiscono alla vita evolutiva dell’impresa.

    Tutti i dipartimenti possono interfacciarsi tra di loro e generare discussioni e confronti intra aziendali che portano alla luce elementi per far progredire la crescita.

    Chi, infatti, meglio di chi lavora è in grado di fornire nuove soluzioni o servizi per il benessere dell’impresa?

    Per entrare nel concreto, un esempio che dimostra come la intranet, in questo modo, possa incentivare la generazione di idee sono i contest.

    I dipendenti nella piattaforma si riuniscono in team, lavorano con tool nati apposta per la collaborazione e tirano fuori il meglio delle loro soluzioni riguardo i problemi aziendali da risolvere.

    Queste a loro volta vengono classificate e votate da tutti i partecipanti e infine premiate con relativi riconoscimenti.

    Un tale stimolo nella realtà quotidiana di ogni lavoratore suscita inevitabilmente un forte engagement nei confronti dell’organizzazione di cui fa parte e si sa, lavoratori ingaggiati contribuiscono meglio al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

    Per rispondere dunque alla domanda iniziale da cui siamo partiti, “la intranet può far risparmiare un’azienda?” la risposta è sì. Il risparmio è in termini sia di tempo che di denaro.

    Donare ai dipendenti una piattaforma che forma una panoramica chiara aziendale in cui trovare strumenti all’avanguardia per il lavoro, porta inevitabilmente un aumento della produttività e quindi risultati tangibili.

    Ma, tra tutte le tecnologie che ruotano attorno l’evoluzione aziendale con la digitalizzazione a quale bisogna affidarsi? Microsoft 365, come ci si può aspettare, è il leader.

    Attualmente, più di 1 milione di imprese la utilizzano con 200 milioni gli utenti ogni mese.

    Questo trend ha una crescita del +20% ogni anno.

    In sostanza, Office 365 è già di fatto la soluzione standard per le organizzazioni di qualsiasi dimensione e mercato.

    La sua intranet, SharePoint Online è il mezzo tra le mani di milioni di lavoratori che ha dato una svolta alle realtà aziendali.

    L’offerta che ti mette in gioco sviluppa e implementa la collaborazione e comunicazione interna con tutti i tool più innovativi e strutturati del mercato per centralizzare e digitalizzare i flussi di lavoro in maniera proficua.

    Microsoft Teams, Yammer, Microsoft Search e Stream sono alcune delle applicazioni che contiene e che sono già adottate a livello mondiale da migliaia di aziende per la professionalità e allo stesso tempo l’intuitività dei servizi che contengono.

    Ognuno di questi strumenti è perfettamente interconnesso agli altri e colloca al centro la intranet per far sì che il dipendente goda di un’esperienza di navigazione fluida e completa durante le sue giornate lavorative.

    A questo punto la domanda che ti potrebbe sorgere è: per avere tutti questi benefici qual è il costo?

    Le soluzioni intranet-in-a-box di intranet.ai, pilastri nel settore, a differenza di implementazioni consulenziali, vengono preparate con il 10% del tempo e del budget e sono cucite su misura della tua azienda con le stesse tecnologie di SharePoint Online per una perfetta integrazione ed estensione delle funzionalità del leader del mercato, Microsoft 365.

    Puoi scoprire di più qui. Porta anche la tua azienda a un nuovo livello.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.