• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Supply chain “anello debole” della catena

    Supply chain “anello debole” della catena

    By Redazione LineaEDP09/04/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Proofpoint è convinta che, in ambito, cybersecurity, il pericolo è la supply chain, trasformata dagli hacker in un efficace vettore di minacce

    Gli hacker hanno trasformato la supply chain e l’ecosistema dei partner in un altro efficace vettore di minacce. Lo afferma Proofpoint che ha rilevato lo sfruttamento degli account di fornitori compromessi e la loro impersonificazione per inviare malware, rubare credenziali e perpetrare frodi legate alla fatturazione.

    Una recente ricerca di Proofpoint condotta su quasi 3.000 organizzazioni monitorate negli Stati Uniti, Regno Unito e Australia, ha mostrato come il 98% di loro abbia ricevuto una minaccia da un dominio di un fornitore in un periodo di 7 giorni nel febbraio 2021. Si tratta di un dato che riguarda aziende di ogni dimensione, settore e Paese, a testimonianza che l’esposizione al rischio dei fornitori è una preoccupazione universale.

    Supply chain vettore per qualsiasi tipo di cyber minaccia

    Molti pensano alle minacce dei fornitori come a frodi legate alla fatturazione. La ricerca Proofpoint indica in realtà che gli attaccanti utilizzano fornitori e partner commerciali per distribuire tutti i tipi di minacce, tra cui phishing per le credenziali (Account Takeover), malware e compromissione delle e-mail aziendali (BEC).

    La ricerca mostra che le minacce provenienti da fornitori impersonati e compromessi hanno maggiori probabilità di sfruttare l’ingegneria sociale per ingannare l’essere umano, con il 74% delle minacce rappresentato da phishing o impostori. Meno del 30% di quelle inviate dai domini dei fornitori erano legate al malware.

    Il risultato è un’ulteriore conferma che i cyber criminali stanno prendendo di mira le persone e non le vulnerabilità dell’infrastruttura di un’organizzazione. Inoltre, gli attaccanti seguono i fornitori cloud e stanno sfruttando piattaforme di collaborazione popolari come Microsoft 365, Google G-Suite e Dropbox per ospitare o inviare minacce con numeri allarmanti.

    Le percentuali di organizzazioni che hanno ricevuto minacce dai domini dei fornitori nei settori servizi finanziari, manifatturiero, servizi di pubblica utilità/comunicazioni/trasporti, nel commercio all’ingrosso e nelle costruzioni, sono state rispettivamente del 98%, 99%, 98%, 99% e 100%.

    La tendenza è costante non solo nei vari settori, ma anche nelle diverse aree geografiche – il 98% delle organizzazioni con sede negli Stati Uniti, il 100% di quelle in Australia e il 99% di quelle nel Regno Unito – hanno ricevuto minacce dai domini dei fornitori.

    Cyber Security hacker Proofpoint supply chain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.