• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Kaspersky presenta Kaspersky IoT Secure Gateway 100

    Kaspersky presenta Kaspersky IoT Secure Gateway 100

    By Redazione LineaEDP13/04/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kaspersky IoT Secure Gateway 100, la prima soluzione Cyber Immune di Kaspersky basata su KasperskyOS, sarà presentata alla fiera di Hannover

    In occasione della fiera Hannover Messe 2021, Kaspersky presenterà Kaspersky IoT Secure Gateway 100, una soluzione basata su KasperskyOS.

    La nuova soluzione è stata progettata per collegare dispositivi e sensori con i servizi della piattaforma Industrial IoT (IIoT), garantendo sicurezza avanzata ai dati raccolti nelle apparecchiature e il passaggio sicuro alle app digitali.

    Secondo uno studio di Juniper Research, il numero globale di connessioni IIoT dovrebbe crescere del 107% entro il 2025, raggiungendo i 36,8 miliardi. La raccolta e l’elaborazione dei dati dai sensori IIoT sulle apparecchiature offre alle aziende una migliore comprensione del loro flusso di lavoro, consente la manutenzione predittiva e migliora l’efficienza e le prestazioni.

    La sfida affinché i dati che contano arrivino dove serve, quando serve

    La vera sfida consiste nel definire il modo in cui la tecnologia operativa (OT) debba essere collegata all’ecosistema digitale aziendale, il che comporta la selezione dei dati rilevanti dall’intero set di dati, la loro conversione e l’invio sicuro all’applicazione di elaborazione nell’ambiente IT.

    Kaspersky IoT Secure Gateway 100 permette una connessione diretta e protetta ai domini industriali con pompe, CNC, trasportatori e molti altri asset fissi costosi. Questo primo prodotto è stato sviluppato sulla base dell’hardware Siemens Simatic IoT2040 e sul KasperskyOS, e secondo il concetto di Cyber Immunity di Kaspersky.

    Grazie al Kaspersky Security System, al microkernel KasperskyOS e all’architettura MILS (Multiple Independent Levels of Security), il gateway può eseguire solo le azioni previste in fase di progettazione. Questo significa che la maggior parte dei cyberattacchi al gateway Cyber Immune sono inefficaci e non possono influenzare le sue funzioni principali.

    Pertanto, non è necessaria una protezione aggiuntiva per il gateway e le apparecchiature collegate, come antivirus, controllo dei dispositivi o soluzioni data diode.

    Il gateway è adatto per essere implementato all’interno di infrastrutture con apparecchiature di diversi produttori grazie al protocollo di comunicazione universale OPC UA. Kaspersky IoT Secure Gateway 100 ha una connessione nativa a Siemens MindSphere – una piattaforma digitale di servizi IIoT basata su cloud.

    Tutti i componenti funzionali di Kaspersky IoT Secure Gateway 100 sono stati progettati e sviluppati da Adaptive Production Technology (APROTECH), azienda filiale di Kaspersky nel campo dell’IIoT e partner ufficiale Silver MindSphere. La soluzione congiunta consente un rapido accesso ai dati industriali affidabili e trasforma questi dati in risultati di business efficaci utilizzando potenti applicazioni industriali con analisi avanzate e AI.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Grigory Sizov, Head of KasperskyOS Business Unit: «La tecnologia digitale sta cambiando velocemente e questo ha reso la cybersicurezza una delle questioni globali più urgenti. Il nostro concetto di Cyber Immunity ruota intorno alla costruzione di soluzioni IT basate su una sicurezza insita e dimostrabile fornita dal nostro sistema operativo, KasperskyOS. Le soluzioni Cyber Immune sono in grado di resistere alla stragrande maggioranza dei cyberattacchi. Sono molto orgoglioso di presentare il nostro primo prodotto Cyber Immune – Kaspersky IoT Secure Gateway 100 – alla Hannover Messe 2021. Questo è l’inizio di un viaggio molto grande, e presto ci saranno più prodotti Cyber Immune basati su KasperskyOS che porteranno un cambio di paradigma nel mercato».

    Per Andrey Suvorov, CEO di Adaptive Production Technology (società filiale di Kaspersky): «La trasformazione digitale creerà nuove aziende leader con ecosistemi IIoT implementati. Tecnologie avanzate, nuovi set di competenze e modelli di business innovativi sono tra i domini cruciali necessari per il cambiamento, insieme a un nuovo livello di resilienza. Siamo molto orgogliosi di annunciare Kaspersky IoT Secure Gateway 100 come parte essenziale della nuova generazione di prodotti Cyber Immunity».

    Speaker di primo livello per il lancio di Kaspersky IoT Secure Gateway 100

    In occasione della fiera Hannover Messe, Kaspersky terrà alcune sessioni dedicate all’approccio Cyber Immunity e a Kaspersky IoT Secure Gateway 100:

    • 14 aprile – dalle 12:15 alle 13:00 – ‘Cyber Immunity for Cyber Age’, Eugene Kaspersky, CEO di Kaspersky
    • 14 aprile dalle 16:00 alle 16:25 – ‘Cyber Immunity: from idea to unique IIoT gateway’, Andrey Suvorov, CEO di Adaptive Production Technology

     

    Hannover Messe 2021 IIoT Kaspersky Kaspersky IoT Secure Gateway 100 piattaforma Industrial IoT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.