• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SUPERNAP raddoppia la capacità dei propri datacenter alle porte di Milano

    SUPERNAP raddoppia la capacità dei propri datacenter alle porte di Milano

    By Redazione LineaEDP07/05/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SUPERNAP rafforza la sua presenza a Milano, acquisendo due terreni nella vicinanza del campus esistente. L’espansione di superficie è il prossimo passo della strategia di crescita europea della Società

    Supernap Milano

    SUPERNAP Italia ha annunciato che aumenterà la propria presenza nell’area di Milano tramite l’acquisizione di due nuovi terreni strategici a Siziano, all’interno dello stesso parco industriale dove si trova il campus già esistente della Società che vanta di una potenza pari a 40MW.

    I due nuovi terreni rappresentano 170.000 metri quadrati (17 ettari/42 acri) complessivamente e possono ospitare tre datacenter per un totale di 35 MW di capacità incrementale. L’espansione di SUPERNAP sfiora il raddoppio della capacità totale dell’azienda a Milano a 270.000 metri quadrati e 75 MW.

    Questi terreni sono pronti per lo sviluppo di nuovi datacenter che potranno essere operativi già dal terzo trimestre del 2022. Con le nuove facility, SUPERNAP continuerà a fornire i suoi servizi best-in-class di colocation alle principali società hyperscale ed alle aziende globali, per soddisfare le loro esigenze di infrastrutture digitali. Una parte dei terreni, in convenzione con il Comune di Siziano, verrà dedicata ad uso pubblico e alla realizzazione di opere di urbanizzazione, di particolare valore per il comune ed i suoi abitanti.

    “La strategia di crescita di SUPERNAP è guidata dalla forte domanda di clienti nuovi ed esistenti. La nostra espansione a Milano è un esempio del nostro impegno a stabilire forti legami, creando spazio per la crescita nei mercati più importanti dei nostri clienti e per sfruttare l’economia di scala che offre il campus più grande. Siamo entusiasti della nostra prossima fase di crescita e della possibilità di fornire nuova capacità in modo sempre più sostenibile,” ha spiegato Sherif Rizkalla, CEO di SUPERNAP Italia. “Siamo inoltre fieri di continuare la nostra collaborazione con il Comune di Siziano, avviata recentemente con il potenziamento di connettività dedicata in fibra ottica e banda larga per supportare la sua trasformazione digitale, oltre ad ospitare la sua infrastruttura IT.”

    SUPERNAP ha scelto Siziano nel 2015 per lo sviluppo del suo primo datacenter campus italiano per i vantaggi particolari della zona. Tra questi l’accesso veloce alle principali autostrade e ferrovie, il basso rischio sismico, la capacità di disporre di un’infrastruttura di connettività e di sviluppare una sottostazione di energia elettrica dedicata. Siziano si trova vicino ad una importante sottostazione di Terna (gestore della rete di trasmissione italiana in alta tensione) e a pochi chilometri dal campus di Milano Caldera, sede del Milano Internet Exchange (MIX) e altri datacenter, a cui SUPERNAP è collegata tramite oltre 200 coppie di fibra ottica proprie su percorsi diversificati.

    “Avere una realtà tecnologica così avanzata nella provincia di Pavia ci rende molto orgogliosi,” ha detto Vittorio Poma, Presidente della Provincia di Pavia. “SUPERNAP Italia sta facendo grandi passi per portare le più importanti aziende mondiali proprio qui. Il loro contributo all’economia italiana apre la strada ad un futuro digitale e connesso per tutto il paese.”

    SUPERNAP Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano

    03/11/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025

    TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.