• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Neocloud: evoluzione e prossimi passi
    • Workflow Management: il cuore silenzioso del lavoro del futuro
    • Service Governance: il nuovo paradigma per trasformare l’investimento IT in valore
    • IoT ad alto rischio: oltre 9 milioni di dispositivi esposti in Italia
    • Harrods al centro di due attacchi informatici: cosa è andato storto?
    • AI agentica: perché deve essere presente nell’agenda di ogni consiglio di amministrazione
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»ServiceNow conforme alle normative UE

    ServiceNow conforme alle normative UE

    By Redazione LineaEDP08/07/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ServiceNow annuncia un investimento multimilionario nei servizi dell’UE e offre alle aziende fiducia, scelta e controllo ancora maggiori sui dati

    ServiceNow- global business services

    ServiceNow, azienda attiva nei workflow digitali, annuncia nuovi sviluppi nella fornitura di servizi che consentiranno ai clienti di richiedere che i propri dati ospitati nell’UE siano sempre gestiti esclusivamente all’interno dell’UE.

    La nuova offerta si basa sulle garanzie legali, tecniche e organizzative già esistenti di ServiceNow e fornirà soluzioni semplici per aiutare i clienti a soddisfare i propri obblighi di conformità. Grazie a questa iniziativa, ServiceNow soddisfa gli aggiornamenti della sentenza Schrems II  e le conseguenti  raccomandazioni dell’European Data Protection Board (EDPB), pubblicate a giugno 2021.

    Le aziende e i partner riceveranno supporto dai team di ServiceNow che hanno sede nell’UE, attraverso una soluzione di workflow digitali ospitata nel cloud dell’UE, senza alcun impatto sui servizi attuali. Per supportare la nuova offerta, ServiceNow effettuerà un investimento multimilionario, inclusa l’apertura di oltre 80 nuove posizioni in tutta l’UE. Gli attuali clienti di ServiceNow avranno l’opportunità di aderire a questa offerta, senza costi aggiuntivi, a partire dal 2022.

    “In seguito a qualsiasi modifica normativa, le aziende di servizi cloud hanno una possibilità di scelta: adottare un approccio “aspetta e vedi” o essere proattive e aiutare le aziende e i partner a innovare. In ServiceNow siamo in prima linea e investiamo continuamente nei nostri clienti, consentendo loro di operare con il più alto livello di scelta e controllo sui propri dati UE. Il nostro nuovo modello di erogazione del servizio incentrato sull’UE, offrirà ai nostri attuali clienti la massima tranquillità”. Ha affermato Mark Cockerill, Vice President Legal, EMEA and Global Head of Privacy, ServiceNow.

    “Per i clienti e i partner che operano in settori altamente regolamentati o nel settore pubblico, o quelli che devono ancora passare al cloud, questo modello offre loro certezza e semplicità nella scelta del servizio cloud più adatto alle proprie esigenze”. Ha affermato Cathy Mauzaize, VP, EMEA South ServiceNow.

    Carla Arend, Lead Analyst, Cloud in Europe for IDC, ha commentato “La sentenza Schrems II ha costretto le organizzazioni europee a rivedere le proprie politiche e i processi di protezione dei dati relativi al cloud, quando si tratta di trasferimenti internazionali di dati tramite servizi cloud. Le garanzie contrattuali, relative alla privacy e alla sicurezza, oltre all’assicurazione che i dati saranno conservati e gestiti nell’UE, aiutano le organizzazioni europee a rispettare le leggi europee sulla protezione dei dati, beneficiando allo stesso tempo dell’utilizzo di piattaforme cloud globali. I vendor, come ServiceNow, che investono per supportare i propri clienti in risposta agli aggiornamenti normativi, forniscono una scelta essenziale ai propri clienti”.

    ServiceNow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Neocloud: evoluzione e prossimi passi

    28/11/2025

    Workflow Management: il cuore silenzioso del lavoro del futuro

    28/11/2025

    Service Governance: il nuovo paradigma per trasformare l’investimento IT in valore

    28/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    IoT ad alto rischio: oltre 9 milioni di dispositivi esposti in Italia

    28/11/2025

    Harrods al centro di due attacchi informatici: cosa è andato storto?

    28/11/2025

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.