• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Akamai: come arrivare preparati ai picchi della stagione natalizia

    Akamai: come arrivare preparati ai picchi della stagione natalizia

    By Redazione LineaEDP05/08/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I suggerimenti di Akamai su cosa controllare ora per arrivare preparati al Natale tra quattro mesi

    Akamai

    Il mese di agosto è iniziato, la testa va al Ferragosto e alle vacanze, ma se non si è ancora iniziato a pensare al periodo più impegnativo dell’anno, quello della stagione natalizia, questo secondo Akamai è un buon momento per farlo. Che si tratti di un’azienda esperta nella gestione dei picchi di traffico o di qualcuno che si approccia per la prima volta, l’ultimo trimestre dell’anno può portare alcune sorprese quando si tratta di prestazioni e di sicurezza. Se da una parte è quasi impossibile prepararsi per ogni situazione che ci si può trovare a gestire, Akamai sottolinea che ci sono una serie di opzioni e soluzioni disponibili per aiutare a gestire l’ondata di traffico, sia buono che malevolo, che colpirà il settore della vendita al dettaglio durante la cosiddetta “Holiday Season”, in particolare durante il Black Friday e il Cyber Monday.

    La sicurezza prima di tutto

    Anno dopo anno, il panorama delle minacce è in costante cambiamento e si evolve molto velocemente, con differenze che vengono registrate persino di mese in mese. Gli attori malevoli stanno diventando più intelligenti e implacabili, e continuano a sperimentare nuove tecniche per eludere i controlli. Questo è evidente anche analizzando nel dettaglio la piattaforma Akamai, che ha registrato solo negli ultimi due anni alcuni dei più grandi attacchi DDoS mai registrati.

    Akamai evitare picchi natalizi

    Gli obiettivi degli attaccanti possono variare, si va dal tentativo di trarre un beneficio monetario, come nel caso degli attacchi ransomware, fino ad arrivare alla semplice volontà di seminare il caos per una serie di motivi, che siano politici, che siano legati a una rivalità o anche così “giusto per.” E quale momento migliore per provare a provocare il panico se non durante il periodo più concitato dell’anno? Costruire e mantenere una condizione di sicurezza ottimale dovrebbe essere fondamentale durante la preparazione alla stagione natalizia, così come durante tutto l’anno in generale.

    Diverse sono le soluzioni Akamai nel portfolio di sicurezza e ognuna ha delle funzionalità che le aziende devono considerare come fondamentali e che dovrebbero mettere a punto e aggiornare costantemente perché si mantengano in buono stato.

    Considerando poi che ogni cliente è diverso e avrà le sue necessità, si può provare a stilare una sorta di checklist universale, che tutte le aziende alle prese con il trimestre delle festività dovrebbero provare a seguire:

    • Controlli del DDoS rate: sono una parte essenziale e hanno lo scopo di mitigare e bloccare gli attacchi volumetrici contro un sito web/applicazione per garantire che l’infrastruttura non sia sotto pressione. Assicurarsi che le soglie siano adeguatamente settate e in modalità Deny dovrebbe essere una priorità assoluta.
    • Regole relative all’application-layer: assicurarsi che SQLi, XSS, RFI, e altri attacchi a livello di applicazione siano bloccati dovrebbe essere una priorità assoluta per prevenire la fuga di informazioni e proteggere gli utenti finali.
    • Protezione API: aggiungere vincoli agli endpoint API per proteggere il traffico API da richieste troppo grandi e prevenire un’eccessiva fuga di informazioni.
    • Elenchi di rete: questo è un buon momento per ricontrollare che le blocklist, allowlist e bypass list corrette siano collegate a dinamiche firewall appropriate.
    • Endpoint transazionali: iniziare a rivedere gli endpoint transazionali critici, assicurandosi di aver identificato tutte le aree del sito web/applicazione che hanno il potenziale per essere prese di mira da attacchi di credential stuffing o account takeover.
    • Rivedere i certificati TLS: controllare le date di scadenza dei certificati edge e dei certificati distribuiti sull’infrastruttura di origine. Potrebbe valere la pena rinnovarli in anticipo se le date di scadenza rientrano in un blocco del codice o sono troppo vicine a un giorno di picco del traffico.
    • Non dimenticare il DNS: esaminare l’infrastruttura DNS e la sua capacità di gestire sufficientemente l’ondata di traffico della stagione natalizia.
    • La cache gioca un ruolo fondamentale nella sicurezza: quando si tratta di sicurezza, il caching è spesso dimenticato, molto probabilmente perché è pensato come un miglioramento delle prestazioni. Tuttavia, memorizzare nella cache il contenuto di un sito web e consegnarlo dall’esterno può ridurre drasticamente il carico sull’infrastruttura in caso di un attacco. Questo è un buon momento per iniziare a rivedere le attuali regole e metodologie di caching per identificare le lacune.
    Akamai
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.