• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    • Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa
    • Il settore tecnologico è davvero inclusivo?
    • Zero Networks arriva in Italia con Exclusive Networks
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Trend Micro presenta la nuova offerta di servizi Trend Micro Service One

    Trend Micro presenta la nuova offerta di servizi Trend Micro Service One

    By Redazione LineaEDP10/09/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi pacchetti di servizi aiutano le aziende a prevenire, rilevare e rispondere alle minacce cyber, permettendo loro di concentrarsi su attività a maggior valore

    synlab-Trend Micro Service One - cybersecurity 2023

    Trend Micro, leader globale di cybersecurity, presenta Trend Micro Service One e consolida la propria offerta di servizi gestiti, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione delle minacce nelle aziende. I nuovi pacchetti di servizi possono includere il supporto premium, il servizio early warning, la tecnologia XDR e aiutano le aziende a prevenire, rilevare e rispondere alle minacce cyber in maniera veloce, potenziando le risorse interne.

    L’efficacia delle minacce e un panorama cybercriminale dinamico mettono in continuo allarme le aziende e richiedono un’elevata presenza di esperti di sicurezza, per poter valutare e indagare sugli incidenti.

    Secondo Aaron Sherrill, Senior Research Analyst at 451 Research, parte di S&P Global Market Intelligence[1] “I team di sicurezza stanno lottando per comprendere l’approccio o la strategia giusta da adottare per rilevare e rispondere alle minacce avanzate. Sebbene la maggior parte delle organizzazioni disponga di una miriade di strumenti di sicurezza, si creano quotidianamente enormi quantità di dati che devono essere esplorati e ispezionati. Sta diventando sempre più difficile distinguere tra il rumore di fondo e gli indicatori di minacce gravi, in particolare le minacce complesse e distribuite che operano con un profilo basso per evitare il rilevamento”.

    Secondo un recente studio di Trend Micro, oltre la metà dei team Security Operations Center (SOC) si sente sopraffatto dagli alert e non fa affidamento sulle proprie capacità di mettere in ordine di priorità o rispondere agli alert. L’analisi esperta e il monitoraggio delle minacce di Trend Micro, tramite i suoi diversi servizi, aiuta a rafforzare i piani aziendali di gestione del rischio. Il rilevamento e la risposta gestiti su una piattaforma di sicurezza completa eliminano l’onere del triage dei dati sulle minacce da parte dei team di sicurezza estesi, consentendo alle risorse interne di concentrarsi sul business.

    “I team di sicurezza sono stressati al massimo mentre il rischio aziendale circa la sicurezza informatica continua ad aumentare”. Ha affermato Salvatore Marcis, Technical Director Trend Micro Italia. “Vogliamo aiutare a semplificare la vita dei nostri clienti riducendo al minimo il rischio di attacchi. E lo facciamo fornendo informazioni migliori sull’intera piattaforma di sicurezza, dall’abilitazione del prodotto al monitoraggio e alla mitigazione dei rischi, passando per il rilevamento e la risposta agli attacchi. I nostri servizi proattivi che attraversano il ciclo di vita delle minacce consentono visibilità e protezione più avanzate, e aiutano le aziende a gestire le minacce nel modo più efficace”.

    La sicurezza aziendale richiede operazioni semplici con una prospettiva più ampia, incluso un contesto migliore per individuare, rilevare e contenere le minacce e gestire al meglio il rischio. La potente piattaforma di sicurezza informatica di Trend Micro rileva le attività dannose, grazie alle informazioni sulle minacce provenienti da diverse fonti, aiutando a rilevare le minacce più rapidamente e migliorando le indagini, l’analisi e i tempi di risposta. In questo modo si elimina la pressione sul team SOC, che si può concentrare su attività di maggior valore.

    I servizi Trend Micro aggiungono valore, combinando un supporto clienti premium con altre opzioni come:

    • Early Warning Service: scansiona i primi indicatori di compromissione e avvisa circa le potenziali minacce, prima che causino danni al sistema
    • Incident Response: fornisce risorse esperte in caso di attacco critico e attivo
    • Managed Detection and Response monitora gli avvisi e i registri in tutto l’ambiente, identificando e investigando gli eventi e fornendo competenze continue sulle minacce 

    Trend Micro accompagna i clienti durante il percorso di trasformazione digitale, supportando le risorse interne, in modo che questi possano ottenere il massimo dalla propria piattaforma di sicurezza.

    trend micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.