• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Ambienti critici safe con il firewall ultra-rugged di Stormshield

    Ambienti critici safe con il firewall ultra-rugged di Stormshield

    By Redazione LineaEDP15/09/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Stormshield annuncia un firewall ultra-rugged progettato per l’installazione in veicoli terrestri, marittimi, aerei impiegati in ambienti critici

    Stormshield ha annunciato la disponibilità della sua nuova appliance Firewall & UTM, un firewall ultra-rugged (SNxr1200) specificamente progettato per l’installazione in veicoli (terrestri, marittimi, aerei) impiegati in ambienti critici. Con le sue alte prestazioni e il fattore forma ultra-robusto soddisfa i requisiti più rigorosi in termini di operatività in situazioni civili o militari impegnative.

    Il firewall SNxr1200 soddisfa complessi requisiti di sicurezza rispondendo alle sfide più ardue degli ambienti critici. È stato sviluppato in conformità con diversi standard militari e possiede numerose certificazioni ambientali che ne permettono l’utilizzo in specifici contesti. Il dispositivo è in grado di funzionare a temperature estreme da -40° a +55 °C, sopporta un elevato tasso di umidità e non teme altitudini superiori ai 15.000 metri. Ciò significa che il firewall SNxr1200 è completamente conforme ai requisiti dell’aviazione, della marina e dell’esercito. L’involucro pressofuso e lavorato meccanicamente conferisce al dispositivo una robustezza ineguagliabile in tutte le circostanze.

    Dotato della funzione di alta disponibilità (HA), questo firewall UTM garantisce un’ottimale continuità operativa. La comunicazione è protetta in particolare tramite VPN IPSec, un sistema di ispezione e prevenzione delle intrusioni (IPS & DPI) e un TPM (Trusted Platform Module) per la tutela di informazioni segrete. Questi meccanismi forniscono una protezione completa contro le fughe di dati o gli attacchi informatici.

    Stormshield SNxr1200: firewall ultra-rugged per ambienti critici

    Virginio Fasan Fregata della Marina Italiana Fonte: ©bepsphoto/123RF.COM

    Inoltre, l’SNrx1200 è conforme ai regolamenti standard ITAR (International Traffic in Arms Regulations) e la sua interfaccia di gestione alle norme europee EN55032 / EN 55035. Il SNrx1200 è anche certificato per tutte le applicazioni aeronautiche secondo DO-160G e per le applicazioni militari secondo MIL-STD-461F / MIL-STD-810G, una garanzia di fiducia e di qualità, nonché di sicurezza operativa e d’uso.

    firewall ultra-rugged SNxr1200 Stormshield
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.