• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Batterie agli ioni di litio per i nuovi UPS Vertiv

    Batterie agli ioni di litio per i nuovi UPS Vertiv

    By Redazione LineaEDP08/10/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv ha presentato al mercato EMEA una nuova famiglia di UPS monofase ad alta efficienza con batterie agli ioni di litio

    Vertiv ha presentato nuovi sistemi di continuità (UPS) monofase ad alta efficienza con batterie agli ioni di litio, che vanno ad ampliare il portfolio di UPS line-interactive. Con capacità che vanno da 1.500 a 3.000 VA nei fattori di forma convertibili tower e rack-mount, le soluzioni Vertiv Edge Lithium-Ion sono disponibili in Europa, Medio Oriente e Africa.

    Le batterie agli ioni di litio (note anche come Li-ion o LIB) richiedono meno manutenzione e sono quindi una scelta ideale per le implementazioni ai margini della rete, dove il supporto IT è limitato. Rispetto alle batterie al piombo acido regolate da valvole (VRLA), le batterie agli ioni di litio hanno una durata fino a 3 volte superiore, il che ottimizza il Total Cost of Ownership. Inoltre, sono più efficienti anche a temperature elevate, sono più piccole, più leggere e offrono un’autonomia maggiore rispetto alle batterie VRLA utilizzate per i sistemi UPS di queste capacità.

    Gli UPS Vertiv Edge con batterie agli ioni di litio forniscono fino a 10 minuti di backup della batteria a pieno carico, rispetto ai 4-5 minuti circa di un UPS standard con batterie VRLA.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Karsten Winther, Vice President Sales di Vertiv EMEA: «Con l’aumento della digitalizzazione, molte applicazioni si stanno spostando all’edge della rete e richiedono una protezione affidabile dell’alimentazione. I sistemi UPS con batterie agli ioni di litio offrono vantaggi in termini di costi ed efficienza, e riducono la necessità di manutenzione in loco. Questo significa, di fatto, maggiore stabilità e risparmio per le implementazioni critiche Edge e maggiore libertà di scelta per i nostri clienti».

    L’UPS Vertiv Edge Lithium-Ion è ideale per siti di edge computing e per diversi settori verticali, da quello sanitario a quello bancario, dall’education al retail sino ad arrivare alla pubblica amministrazione. Viene fornito con una garanzia standard di 5 anni sull’elettronica e sulla batteria. Il sistema può essere integrato con Vertiv VR Rack fornendo un’infrastruttura IT standardizzata che può essere facilmente implementata in diverse sedi periferiche.

    La famiglia di UPS Vertiv Edge Lithium-Ion è supportata dal software Vertiv Power Insight, disponibile per il download gratuito dal sito web di Vertiv. Vertiv Power Insight consente agli utenti di monitorare e gestire facilmente fino a 100 unità di distribuzione dell’alimentazione in rack (rPDU) e sistemi UPS, con protezione dello spegnimento per server singoli e virtuali, fornendo una maggiore visibilità e una migliore gestione di più sistemi Edge distribuiti in varie location. La nuova versione di Vertiv Power Insight fornisce il plug-in VMware vCenter per semplificare la gestione e la disponibilità dell’alimentazione.

    batterie agli ioni di litio UPS monofase Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX

    31/10/2025

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.