• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»La Fire Detection di Naturgy e Minsait è da premio

    La Fire Detection di Naturgy e Minsait è da premio

    By Redazione LineaEDP13/12/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Naturgy e Minsait sono stati premiati da Eneric per la soluzione Fire Detection che sfrutta la visione artificiale

    Fire Detection, la soluzione “verde” per il rilevamento precoce degli incendi attraverso l’intelligenza artificiale e l’Internet of Things (IoT) è stata premiata alla nona edizione degli enerTIC Awards nella categoria “Predictive Maintenance”. Il progetto è stato sviluppato da UFD, il distributore di elettricità del gruppo Naturgy, e Minsait, una società Indra.

    Gli enerTIC Awards, organizzati da nove anni dalla piattaforma enerTIC, hanno l’obiettivo di identificare, premiare e diffondere storie di successo e buone pratiche innovative che servano da riferimento per far progredire e aumentare la consapevolezza delle opportunità offerte dalla digitalizzazione nel miglioramento dell’efficienza energetica e della sostenibilità.

    Il premio riconosce l’impegno di UFD e Minsait in queste aree, che si riflette nello sviluppo di un progetto tecnologico innovativo che dà priorità alla protezione dell’ambiente e all’uso di energie rinnovabili per ridurre le emissioni inquinanti.

    Cos’è Fire Detection, a cosa serve

    Fire Detection è una soluzione intelligente, basata sulla piattaforma Onesait Phygital Edge di Minsait, che utilizza come torri di guardia tralicci e cavi elettrici e fornisce un monitoraggio a 360º della massa forestale per rilevare possibili incendi in grandi aree di vegetazione, anche in zone di difficile accesso, in pochi secondi e con totale affidabilità. Il sistema invia avvisi che vengono elaborati attraverso le capacità di edge computing della piattaforma, un modello che porta l’elaborazione dei dati più vicino al luogo in cui è necessario, al fine di migliorare i tempi di risposta e risparmiare larghezza di banda.

    La riduzione delle emissioni di CO2 è un altro grande vantaggio della soluzione che è alimentata da energia fotovoltaica immagazzinata per garantire il funzionamento 24 ore su 24, ogni giorno dell’anno. Inoltre, ha un software di controllo che permette al sistema di andare in modalità sleep dopo ogni operazione per minimizzare l’uso di energia.

    Grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale, Fire Detection è in grado di analizzare ed estrarre informazioni in tempo reale dalle immagini ottenute dalle telecamere situate sui tralicci dell’alta e media tensione e identificare i segni di fuoco e fumo. Se il risultato è positivo, il sistema trasmette un avviso al centro di controllo con l’identificazione della telecamera, la direzione in cui è stata scattata, l’immagine e l’area di rilevamento contrassegnata.

    Incorpora anche sensori IoT che aiutano a ridurre i “falsi positivi” e a ottimizzare le risorse energetiche immagazzinate. In altre parole, misurano la temperatura, l’umidità e la pressione atmosferica per evitare di prendere immagini in condizioni atmosferiche incompatibili con il rischio di incendio e migliorare la loro cattura quando c’è un alto rischio di incendio.

    Semplicità di dispiegamento

    Fire Detection è un sistema facilmente scalabile e facilmente implementabile che permette l’imaging su ampie distese di ambienti naturali. Infatti, la portata delle telecamere per il rilevamento di piccoli incendi è di circa 2 chilometri. Fire Detection può anche ospitare algoritmi per monitorare lo stato dei tralicci elettrici stessi, valutare il comportamento delle infrastrutture in condizioni meteorologiche estreme o rilevare incursioni in aree con restrizioni di sicurezza. Inoltre, si sta studiando la sua applicazione per monitorare costantemente la velocità del vento per la selezione di nuovi siti di parchi eolici.

    Il Comitato Tecnico della Piattaforma enerTIC ha valutato gli oltre 100 progetti presentati e ha scelto i vincitori in ciascuna delle categorie del premio, sulla base dei seguenti criteri: grado di innovazione applicata, usabilità delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, impatto sulla riduzione del consumo energetico e delle emissioni di CO2, esemplarità o applicabilità in altre organizzazioni/ambienti e utilizzo di metriche e indicatori di miglioramento.

    Contribuire agli obiettivi di sostenibilità nei suoi molteplici aspetti di riduzione dell’impronta di carbonio, economia circolare e impatto sociale è una delle principali sfide di Phygital, il nuovo vettore strategico per la crescita di Minsait, che mira anche a migliorare l’efficienza, la redditività e la flessibilità delle operazioni su tutti i tipi di beni, prodotti o infrastrutture fisiche e a trasformare l’interazione delle persone con il mondo fisico, unendo informazioni reali e virtuali.

     

    enerTIC Awards Minsait Naturgy Predictive Maintenance
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario

    24/02/2025

    Minsait e Liferay insieme per esperienze digitali senza precedenti

    16/10/2024

    DEX: renderla di qualità rende più felici i dipendenti

    27/09/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.