• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»I CIO si reputano più agili dei propri concorrenti

    I CIO si reputano più agili dei propri concorrenti

    By Redazione LineaEDP02/02/2022Updated:02/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Colt Technology Services presenta il suo CIO Agility Index 2022, parte del rapporto “Uncover the CIO Mindset”, che esamina le opinioni e le ambizioni dei CIO

    CIO

    Colt Technology Services presenta il suo CIO Agility Index 2022, parte del rapporto “Uncover the CIO Mindset”, che esamina le opinioni e le ambizioni dei CIO in cinque aree chiave.

    Il report, disponibile per il download qui, mette in evidenza la percezione che i CIO hanno di se stessi: la maggior parte si valuta come più agile rispetto ai propri concorrenti nelle cinque aree esaminate – velocità nel predisporre la tecnologia, progresso della trasformazione digitale, centralità del cliente, adattabilità dell’ecosistema e iniziative “tech for good” – e ha dato una valutazione media dell’indice di agilità di 61 su 100. Un punteggio di 50 avrebbe indicato che i CIO si considerano allo stesso livello della concorrenza; un punteggio inferiore a 50, dietro alla concorrenza.

    I CIO di Asia, Europa, Regno Unito e Stati Uniti ritengono di essere più agili nelle aree legate al loro tradizionale focus tecnologico di trasformazione digitale (63/100) e delle partnership nell’ecosistema (64/100). Lo studio ha anche scoperto che i CIO all’interno di aziende con meno di 10.000 dipendenti e quelli con tassi di adozione del cloud superiori al 50% si considerano i più agili.

    Se da una parte il report ha riscontrato l’ottimismo tra i CIO, dall’altra gli intervistati hanno evidenziato un certo “gap di ambizione” – la differenza tra dove sono oggi e dove vorrebbero essere tra due anni – in particolare nelle aree “tech for good” e centralità del cliente. Tuttavia, ritengono che le partnership consolidate con i fornitori possano aiutarli a colmare queste lacune, grazie anche alle competenze e conoscenze esterne che diventano sempre più importanti per le ambizioni di sostenibilità, centralità del cliente e networking agile.

    Inoltre, i CIO hanno rivelato che è improbabile un arresto nell’accelerazione della spesa IT globale al termine della pandemia Covid-19. La maggior parte degli intervistati (74%) prevede di aumentare la spesa, e quasi la metà (43%) suggerisce che l’aumento sarà superiore al 10%.

    “È stato davvero interessante vedere come i CIO si ritengano più agili dei propri concorrenti negli ambiti tecnologici tradizionali, ma che hanno riscontrato un ‘gap di ambizione’ in quelle aree che sono forse nuove o diverse”, ha dichiarato Keri Gilder, CEO di Colt. “Questo significa che c’è ancora del lavoro da fare, specialmente quando si tratta di essere più centrati sul cliente e in relazione all’utilizzo della tecnologia a fin di bene”. Per i CIO che devono affrontare queste sfide, lavorare con partner esterni è un elemento chiave per affrontare queste prove e raggiungere i loro obiettivi”.

    Riconosciuta come visionaria nel Magic Quadrant 2021 di Gartner per i servizi di rete, Colt ha anche ricevuto il premio European Customer Value Leadership Award 2021 di Frost & Sullivan. L’azienda vanta un Net Promotor Scores (NPS) leader nel settore, che riflette l’elevata motivazione dei dipendenti Colt.

     

    CIO Colt Technology Services
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano

    18/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.