• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Data Virtualization Denodo per un ROI a tre cifre

    Data Virtualization Denodo per un ROI a tre cifre

    By Redazione LineaEDP04/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo studio condotto da Forrester Consulting sulla piattaforma di data virtualization Denodo rileva un ritorno sull’investimento del 408%

    virtualizzazione

    Denodo, specialista nel settore della virtualizzazione dei dati, svela i risultati di una nuova ricerca condotta da Forrester Consulting, che ha studiato l’impatto economico della Data Virtualization, dimostrando che la soluzione può portare un ritorno sull’investimento del 408% e un beneficio economico totale fino a 6,8 milioni di dollari in 3 anni.

    In un contesto in cui le aziende, soprattutto dopo la diffusione della pandemia da COVID-19, sono sempre più consapevoli dell’importanza di prendere decisioni data-driven – tanto che la stessa Forrester ha mostrato come la maturità delle aziende in ambito dati sia aumentata del 12% nel 2020 rispetto all’anno precedente – diventa fondamentale saper gestire al meglio la sempre crescente quantità di dati a disposizione.

    Lo studio, condotto con un approccio multi-step, ha coinvolto quattro importanti realtà che hanno scelto Denodo in settori strategici quali Manifatturiero, Finanziario, Real Estate e Life Sciences, raccogliendo le testimonianze dei principali decision-maker e concentrandosi sull’impatto che l’adozione di strategie di virtualizzazione dei dati può portare in un periodo di tempo di 3 anni, tenendo conto dei costi e dei possibili rischi. Oltre a un significativo ritorno sull’investimento, la ricerca ha riscontrato processi più efficienti che si sono tradotti in:

    • Una riduzione dell’83% del time-to-revenue
    • Una riduzione del 67% dell’effort necessario per la preparazione dei dati
    • Una riduzione del 65% del delivery time rispetto ai processi ETL, con un risparmio di 1,2 milioni di dollari
    • Un risparmio nei costi per gli strumenti di integrazione di 300.000 dollari l’anno
    • Un generale aumento dei profitti

    La Data Virtualization aiuta le aziende ad accedere ai dati, ovunque essi risiedano e comunque siano fatti, fornendo inoltre una visione unificata dei dati in modo più veloce, economico e utilizzando meno risorse rispetto agli approcci tradizionali all’integrazione dei dati. Inoltre, consente un ulteriore passo avanti, consentendo l’implementazione di un Logical Data Fabric, automatizzando molte funzioni di gestione dei dati grazie all’utilizzo di Intelligenza Artificiale e Machine Learning (IA/ML), offrendo funzionalità semantiche aggiuntive attraverso le componenti di data catalog, data preparation e data modeling, riducendo la complessità per i team IT e di data engineer che tradizionalmente gestivano i processi ETL.

    I 4 benefici principali della Data Virtualization individuati dalla ricerca

    1. Flessibilità e agilità organizzativa: la virtualizzazione dei dati elimina numerosi ostacoli dai processi di integrazione, poiché a differenza delle soluzioni ETL che replicano i dati, li lascia nei sistemi di origine, indipendentemente dal loro formato o dalla loro origine, visualizzandoli in un unico livello.
    2. Soddisfazione dei dipendenti: grazie all’elaborazione dei dati in tempo reale e alla disponibilità di un unico punto di accesso, i data scientist possono concentrarsi sulla costruzione di modelli logici, impiegando così molto meno tempo, non solo a preparare i dati di cui hanno bisogno, ma anche a trovarli o a lavorarci.
    3. Soddisfazione dei clienti: disporre di processi più snelli ed efficienti significa poter reagire più velocemente agli imprevisti, portando a termine i progetti in tempi più brevi e con ritorni più elevati.
    4. Vantaggi in termini di compliance, sicurezza e governance: la virtualizzazione dei dati consente di gestire autorizzazioni e ruoli all’interno dell’organizzazione e proteggere i dati in conformità in modo più semplice.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Ravi Shankar, senior vice president and chief marketing officer di Denodo: «Con un tasso di retention vicino al 95%, la Denodo Platform va oltre qualsiasi altra soluzione di data virtualization per connettere tutti i dati in tempo reale, alla metà del costo rispetto agli approcci tradizionali. Lo studio condotto da Forrester dimostra i benefici in termini di ritorno sull’investimento che le aziende possono ottenere grazie alla nostra soluzione, che aiuta a colmare il divario tra IT e business».

     

    Data virtualization Denodo Forrester Consulting virtualizzazione dei dati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.