• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»ESA conferma la connettività cloud di GTT

    ESA conferma la connettività cloud di GTT

    By Redazione LineaEDP22/04/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione e i servizi professionali di GTT consentono all’Agenzia Spaziale Europea di integrare perfettamente cloud pubblico e privato

    L’Agencia Spaziale Europea (ESA) ha rinnovato ed esteso il suo contratto di servizi di connettività cloud con GTT.

    ESA condivide i dati di osservazione della Terra provenienti dai suoi satelliti in orbita terrestre con partner istituzionali, scienziati, aziende e il pubblico. L’accesso ai suoi dati multi-missione viene fornito attraverso l’Hybrid Cloud di GTT, e comprende servizi professionali e di sicurezza che GTT fornisce a sostegno delle missioni attuali e future di ESA, così come di missioni selezionate di terzi.

    GTT offre a ESA vari servizi per collegare i suoi otto siti fisici e cloud in Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna e Svezia: Hybrid Cloud Infrastructure, servizi di Rete e di Sicurezza. La soluzione di GTT ospita più di 8PB di dati raccolti dai satelliti multi-missione di ESA, e permette l’interconnessione senza interruzioni tra diversi nodi cloud privati e il cloud pubblico. GTT fornisce anche servizi professionali per ESA, mettendo a disposizione ingegneri esperti di rete, sicurezza e cloud, security manager e service manager on-premises.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Damiano Guerrucci, Head of Earth Observation Common Services Section di ESA: «I dati satellitari che raccogliamo e rendiamo disponibili attraverso i servizi di cloud networking di GTT vengono utilizzati in modi che sono sempre più cruciali per monitorare il nostro pianeta e affrontare le sfide del cambiamento climatico e dei rischi geologici e ambientali. Lavoriamo a stretto contatto con GTT da più di un decennio, beneficiando dei suoi servizi di connettività e cloud sicuri e resilienti, che ci aiutano a migliorare sempre più il modo in cui condividiamo e gestiamo i nostri dati di osservazione della Terra».

    A sua volta, Tom Homer, President, Europe Division, GTT, ha fatto sapere che: «Siamo orgogliosi di continuare a supportare la missione di osservazione della Terra dell’ESA. Quando abbiamo iniziato molti anni fa, abbiamo fornito all’ESA uno storage per soli 300TB di dati satellitari. Oggi, GTT fornisce una piattaforma sicura di connettività e cloud ibrido che supporta l’uso scientifico, commerciale e pubblico di oltre 25 volte quella quantità di metadati, insieme a immagini incredibili del nostro pianeta in evoluzione. Sono stati un viaggio e una partnership formidabili che non vediamo l’ora di sviluppare ulteriormente».

    I satelliti multi-missione dell’ESA includono le missioni SMOS, Aeolus, Cryosat e Swarm.

    connettività cloud Esa GTT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TerraMind esplora il pianeta con la GenAI

    23/04/2025

    Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario

    24/02/2025

    DEX: renderla di qualità rende più felici i dipendenti

    27/09/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.