• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Windows Incident Response: da Kaspersky formazione online

    Windows Incident Response: da Kaspersky formazione online

    By Redazione LineaEDP19/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kaspersky presenta un corso di formazione online sull’Incident Response per migliorare la risposta ai cyberattacchi, inclusi i ransomware

    incidenti sicurezza

    Per le aziende che desiderano migliorare le competenze dei propri team interni di digital forensics e incident response, nonché per i professionisti della sicurezza IT che desiderano aggiornare le proprie competenze, Kaspersky ha ampliato il proprio portfolio di formazione online per esperti. Il corso Windows Incident Response è stato sviluppato da esperti del Global Emergency Response Team (GERT) di Kaspersky che vantano oltre 12 anni di esperienza nel settore.

    Durante il corso, fortemente incentrato sulle competenze pratiche, Ayman Shaaban, Digital Forensics and Incident Response Manager e Kai Schuricht, Senior Incident Response Specialist, condurranno gli studenti attraverso il rilevamento degli incidenti utilizzando l’esempio del caso reale del ransomware REvil.

    Al termine del corso, i professionisti di sicurezza informatica saranno in grado di identificare e rispondere a un incidente informatico e differenziare le APT dalle altre minacce, oltre a studiare varie tecniche di attacco e l’anatomia di un attacco mirato attraverso la Cyber Kill Chain. I partecipanti padroneggeranno l’acquisizione delle prove, tutte le fasi di rilevamento degli incidenti, l’analisi dei file di log, l’analisi della rete e la creazione di IoC, oltre a essere introdotti alla memory forensics.

    Agli studenti sarà concesso l’accesso a un ambiente di lavoro virtuale simulato con tutti gli strumenti necessari, tra cui lo stack ELK, PowerShell, Suricata, YARA e altri ancora, per mettere in pratica le tecniche di IR.

    Come sottolineato in una nota alla stampa da Kai Schuricht, Senior Incident Response Specialist di Kaspersky: «Le capacità in termini di Incident Response richiedono competenze specializzate per verificare e gestire le minacce in modo tempestivo, oltre che per ridurre al minimo i danni di un incidente. Poiché nessuno è immune da un attacco informatico e tenuto conto che diventa sempre più difficile prevenire la penetrazione del perimetro di sicurezza, viene sempre più richiesta esperienza, conoscenza e capacità in termini di remediation».

    Per Ayman Shaaban, Digital Forensic and Incident Response Manager di Kaspersky: «Rispondere a incidenti complessi e scoprire le fasi dell’attacco è una sfida enorme per gli esperti di InfoSec. In questo nuovo corso abbiamo concentrato le conoscenze del GERT team acquisite nella gestione degli incidenti di sicurezza per i clienti di Kaspersky in tutto il mondo. Il nostro obiettivo non è solo fornire un’ampia teoria sull’argomento, ma anche reali competenze applicate attraverso l’investigazione di casi di ransomware end-to-end».

    Il corso di formazione autogestito comprende 40 lezioni video e 100 ore di laboratorio virtuale per l’apprendimento pratico. La durata stimata della formazione è di 15 ore, ma i partecipanti avranno sei mesi di accesso alla piattaforma per completare la formazione.

    Ulteriori informazioni sul corso Windows Incident Response sono disponibili a questo link.

     

     

    corso di formazione online Incident Response Kaspersky
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.