• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop
    • NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»ESET NetProtect pensa a Telco e ISP

    ESET NetProtect pensa a Telco e ISP

    By Redazione LineaEDP01/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni ESET NetProtect sono facilmente integrabili nei servizi di rete telco e ISP per garantire l’accesso in sicurezza a internet

    ESET ha annunciato una nuova suite di prodotti NetProtect per il settore delle telecomunicazioni e degli Internet Service Provider (Telco e ISP), al fine di assicurare un’ampia protezione ai clienti. La criminalità informatica è un problema che non conosce confini e la telemetria di ESET ha evidenziato l’aumento del volume degli attacchi informatici, soprattutto verso gli smartphone.

    ESET ha quindi adottato le sue tecnologie per sviluppare soluzioni specifiche per il settore e contribuire a combattere queste minacce.

    Come spiegato in una nota ufficiale alla stampa da Mária Trnková, VP di ESET per il segmento consumer e IoT: «Immaginate la sicurezza di Internet accessibile con un solo clic. In ESET sviluppiamo i nostri prodotti pensando sempre ai nostri clienti e con la nostra offerta ESET NetProtect abbiamo creato una soluzione efficace e facile da usare non solo per i leader del settore Telco e ISP, ma anche per i clienti che sono gli effettivi utenti finali dei nostri prodotti. La nostra mission è quella di proteggere il progresso che la digital technology abilita e il nostro obiettivo è quello di fornire una sicurezza digitale efficace che mantenga i consumatori al sicuro in ogni momento e in ogni situazione».

    I nuovi prodotti ESET NetProtect

    La nuova offerta include ESET NetProtect for Mobile ed ESET NetProtect for Mobile Advanced, che garantiscono sicurezza attraverso le reti mobili, ed ESET NetProtect for Home Advanced, che consente di rendere sicure le connessioni di rete fissa. Questi proteggono i dispositivi dei clienti connessi alle reti Telco e ISP (fisse o mobili) da domini web o gruppi di domini malevoli come malware, phishing e contenuti potenzialmente indesiderati. Grazie a ESET NetProtect Advanced (fisso o mobile), i genitori hanno anche il pieno controllo dei filtri web presenti sui dispositivi in uso ai minori, attraverso lo strumento Web Content Filter.

    Il portale di gestione per gli utenti finali consente di amministrare le impostazioni di ESET NetProtect dei dispositivi connessi, di gestire le whitelist e le blacklist dei domini e di generare report sulla sicurezza. Questi ultimi forniscono agli utenti una panoramica su come ESET protegge i loro dispositivi e informazioni sintetiche sulle minacce rilevate, sulle pagine web bloccate e altro ancora.

    Grazie alla facilità di integrazione nei servizi di rete Telco e ISP e nei processi di abilitazione esistenti, le soluzioni network-level non richiedono l’installazione di software sui dispositivi degli utenti finali, poiché sono compatibili sia con Android che con iOS. Le soluzioni vengono fornite tramite attivazione one-click del servizio dal provider Internet di fiducia degli utenti e forniscono automaticamente protezione a qualsiasi dispositivo connesso.

    La sicurezza per il cliente è garantita da una capillare rete di assistenza locale fornita a clienti e partner, oltre che da una protezione completa che rimane sempre un passo avanti rispetto alle minacce online, grazie all’accesso prioritario di ESET a un set esclusivo di malware individuati e raggruppati in una rete mondiale di centri di ricerca e sviluppo.

     

    Eset Internet Service Provider ISP NetProtect Telco
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025
    Report

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.