• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Agent Rewind di Rubrik corregge gli errori dell’Agentic AI
    • Agentforce IT Service: la nuova frontiera del supporto IT
    • Cloudera al fianco di AWS per l’European Sovereign Cloud
    • Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta
    • AI nella progettazione: pro e contro
    • Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore
    • Abito da sposa per matrimonio in spiaggia: tessuti, stili e consigli
    • Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Group-IB annuncia lo scorporo delle attività a livello regionale

    Group-IB annuncia lo scorporo delle attività a livello regionale

    By Redazione LineaEDP07/07/2022Updated:13/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Group-IB, ha concretizzato la prima di una serie di misure volte allo scorporo delle sue attività in Russia e nella CSI, trasferendole ad una nuova entità a gestione locale

    Group-IB annuncia lo scorporo delle attività a livello regionale

    La sede centrale dell’azienda, registrata con il nome legale Group-IB Global Private Ltd. (Singapore) continuerà a gestire i suoi centri di Threat Intelligence and Ricerca in Europa (centrale regionale ad Amsterdam), Sud-Est asiatico (centrale globale a Singapore) e in Medio Oriente (centrale regionale a Dubai) portando avanti la missione di Group-IB e proteggendo i clienti situati in queste aree. Le attività in Russia e nella CSI proseguiranno d’ora in poi in maniera indipendente.

    Come da regolamento interno già in vigore sin dall’apertura della sede di Singapore, i movimenti finanziari delle due organizzazioni sono completamente separati l’uno dall’altro, compresi costi e proventi. Nessun ricavo generato dalle filiali di Group-IB Global Private Ltd. viene impiegato per finanziare attività in Russia e nella CSI.

    Il prossimo passo di questo processo prevede che Group-IB Global Private Ltd. si impegni a modificare il proprio assetto proprietario, facendo sì che le attività globali di Group-IB e quelle di Russia e CSI siano in mano a stakeholder e titolari effettivi (UBO) differenti nell’arco di sei mesi.

    Le sedi regionali di Group-IB sono autarchiche nella propria capacità di condurre il core business, con esperti di prim’ordine che ricoprono tutte le funzioni tecniche (Digital Forensics & Incident Response, Cyber Investigations, Computer Emergency Response Team 24/7, Threat Intelligence, Servizi di Sicurezza gestita, ricerca e sviluppo, ecc.). Allo stesso tempo, Group-IB accelererà il suo programma globale di ricollocamento dei talenti per dirigenti e specialisti tecnici, già avviato nel 2019 con l’apertura della sede centrale di Group-IB a Singapore. Tutte le sedi regionali inoltre continuano a potenziare costantemente i propri team assumendo e promuovendo lo sviluppo di talenti locali.

    “La missione di Group-IB è da sempre combattere la cybercriminalità su scala globale”, commenta Dmitry Volkov, CEO di Group-IB Global, “A fronte di una situazione mondiale e del mercato incerta, abbiamo deciso di apportare questi cambiamenti alla nostra struttura per poter restare fedeli alla nostra missione, indipendentemente da circostanze esterne. Siamo convinti che queste misure ci consentiranno di godere di una maggiore libertà sul mercato, e di accelerare lo sviluppo del business in ogni regione in cui Group-IB opera, nonché di avvicinarci al nostro obiettivo di diventare l’attore più influente nella lotta alla cybercriminalità”.

    La separazione delle attività consentirà a Group-IB di essere più flessibile e autonoma, favorendo lo sviluppo della propria infrastruttura globale di Threat Hunting e lo studio delle minacce locali, con l’obiettivo di fornire la migliore difesa contro le minacce cyber ai propri clienti e partner in qualsivoglia regione essi siano dislocati. Lo scorporo degli asset è un ulteriore passo avanti nella strategia a lungo termine di Group-IB, che mira a costruire la prima azienda di cybersecurity interamente decentralizzata e indipendente, basata su centri di Threat Intelligence e di ricerca autonomi e strutturati, in grado di supportare i clienti e sviluppare solide reti commerciali in ogni regione.

    Da non dimenticare – in questo frangente – l’arresto, comunicato dalla Guardia di Finanza italiana nel novembre 2021, di diversi individui sospettati della gestione canali Telegram che commercializzavano certificati vaccinali (Green Pass) fasulli. L’operazione è stata supportata dalle prove raccolte dagli esperti dell’unità di investigazione dei crimini high-tech di Group-IB, che ha smascherato i criminali nonostante gli espedienti messi in atto per celare la propria identità. Le perquisizioni e gli arresti hanno avuto luogo in Veneto, Liguria, Puglia e Sicilia, concludendosi con l’ammissione dell’attività illecita da parte di tutti gli indagati.

     

    Group-IB
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group

    26/09/2025

    TeamSystem acquisisce Sellsy e accelera la crescita in Francia e Spagna

    24/09/2025

    CrowdStrike acquisisce Pangea e punta sulla sicurezza dell’AI

    22/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta

    13/10/2025

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.