• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»WithSecure annuncia la BU WithIntel

    WithSecure annuncia la BU WithIntel

    By Redazione LineaEDP22/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    WithSecure Intelligence – in breve WithIntel – offre funzionalità di protezione basate sull’intelligence da usare nelle soluzioni e nei servizi di WithSecure

    WithSecure (precedentemente nota come F-Secure Business) ha creato una nuova unità per aiutare a combattere minacce sempre più numerose e sophisticate generate da una situazione geopolitica mondiale che, sempre più incerta, ha provocato una serie di attacchi informatici che hanno preso di mira individui, aziende, infrastrutture civili e governi.

    WithSecure Intelligence – in breve WithIntel – combina gli approcci della ricerca sulle minacce e dell’apprendimento automatico per migliorare e sviluppare funzionalità di protezione basate sull’intelligence da utilizzare nelle soluzioni e nei servizi di WithSecure.

    Paolo Palumbo (in foto), Vice President WithSecure alla guida dell’unità, si aspetta che la miscela unica di competenze di WithIntel, quali machine learning, analisi del malware, reverse engineering, threat intelligence, detection engineering e analisi dei dati, la aiuti a identificare le minacce emergenti più significative che le organizzazioni devono affrontare e a concentrare le capacità di protezione e rilevamento dell’unità contro queste minacce.

    Per Palumbo: «Le minacce si evolvono più rapidamente delle difese e l’intelligence necessaria per contrastare gli attacchi spesso manca di sfumature o rilevanza per i potenziali obiettivi. L’aggregazione e l’analisi di un’ampia gamma di fonti di dati ci consente di monitorare con precisione l’attuale panorama delle minacce, di prevedere i nuovi attacchi e di utilizzare queste conoscenze per fermare gli attaccanti attraverso le nostre tecnologie e i nostri servizi. Lavorare per raggiungere questo obiettivo è in linea con l’impegno di WithSecure nel fornire ai clienti risultati di sicurezza che li aiutino a minimizzare i rischi e i danni causati da queste minacce».

    WithIntel utilizzerà tutte le tecnologie di WithSecure per sviluppare e migliorare i servizi e le soluzioni dell’azienda. Le aree di ricerca specifiche includono rilevamento delle minacce sugli endpoint, sicurezza del cloud e del web, detection and response, analisi delle minacce basata sui dati, rilevamento e comprensione delle advanced persistent threat, degli attacchi contro i sistemi di apprendimento automatico e le modalità di difesa e altro ancora. Inoltre, WithIntel sfrutterà le innovazioni in materia di endpoint intelligence generate dal Project Blackfin dell’azienda.

    Secondo Palumbo, WithIntel collaborerà strettamente con i partner, le controparti del settore, le istituzioni accademiche, i giornalisti investigativi e i CERTS locali, per garantire che l’unità apprenda e porti un contributo decisivo a sforzi più ampi per migliorare le difese informatiche.

    Come concluso da Palumbo: «Il nostro lavoro di professionisti della sicurezza informatica è un gioco di squadra, e vogliamo pensare che chiunque si occupi di proteggere le persone e le aziende dagli attaccanti faccia parte del team. Non vedo l’ora di aumentare la nostra collaborazione con persone che operano in settori e Paesi diversi per rendere più sicuro il nostro mondo digitale condiviso. Inoltre, invito chiunque sia interessato ad aiutarci in questa missione a candidarsi per entrare a far parte del nostro team e dell’azienda nel suo complesso».

    WithSecure WithSecure Intelligence
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.