• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Technical Advisor per business “Always On”

    Technical Advisor per business “Always On”

    By Redazione LineaEDP29/09/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Andrea Sappia (Infinidat), spiega l’importanza di avere a disposizione un Technical Advisor per garantire supporto proattivo e personalizzato

    customer-experience

    Di seguito vi proponiamo un articolo a firma di Andrea Sappia (in foto), Solution Architect Infinidat Italia che, di fronte alla necessità di una customer experience memorabile, che cresce anche negli ambienti Enterprise, sottolinea la necessità, sia per le aziende sia per i service provider, di poter usufruire di una linea diretta con un tecnico specializzato, un Technical Advisor.
    Buona lettura.

    Le esigenze di mercato si sono fatte più pressanti negli ultimi anni e le aziende hanno la necessità di adottare soluzioni più performanti e tecnologicamente avanzate. Con ritmi di evoluzione così serrati, gli ambienti IT si ritrovano a dover lavorare sotto stress, dovendo dare risposte rapide o immediate a un business che punta ad essere agile e “Always On”. In questo contesto, fermi di servizio o malfunzionamenti possono costare veramente cari alle aziende e poter garantire un eccellente servizio clienti è ormai diventata una prerogativa essenziale anche negli ambienti enterprise.

    Come per altri aspetti legati al business, rimanere al passo con le esigenze dei clienti e della società che ci circonda è fondamentale per restare competitivi sul mercato: sia per le aziende sia per i service provider, infatti, poter usufruire di una linea diretta con un tecnico specializzato, che ha già una profonda conoscenza dei dettagli dello storage e dell’infrastruttura dei dati, consente di evitare tempistiche troppo lunghe per la risoluzione dei problemi.

    Assicurare il successo ai propri clienti è sempre stato alla base della filosofia di Infinidat e, da anni, l’azienda ha deciso di investire molto nella customer experience, garantendo ad ogni cliente un contatto diretto con il competence center di livello 3 (L3), ossia il più alto livello di assistenza clienti del settore. Inoltre, nel momento dell’acquisto di una soluzione di storage enterprise, Infinidat assegna un Technical Advisor (TA), che garantisce un supporto proattivo e personalizzato.

    Oltre a mettere a disposizione un TA dedicato, anche le stesse piattaforme Infinidat contribuiscono a garantire un servizio “white glove” per i clienti. Tutte le soluzioni, infatti, hanno la capacità di “ripararsi da sole” senza necessità di intervento da parte del cliente: se un componente si guasta, il sistema, che è in contatto diretto con il back office di Infinidat, lavorerà automaticamente per risolvere il problema. L’esperto assegnato sarà così in grado di individuare e gestire le criticità, prima ancora che il cliente se ne accorga, inviando proattivamente una soluzione affidabile, in modo che non influisca negativamente sulla continuità delle operazioni. Inoltre, grazie alla sua architettura a tripla ridondanza, il sistema può subire il “guasto” di una delle sue componenti senza alcuna interruzione sulla disponibilità dei dati, dell’applicazione e dell’infrastruttura del carico di lavoro. Un ulteriore vantaggio legato al fatto di avere a disposizione una piattaforma che comunica direttamente con la casa madre è quello di poter ridurre al minimo (se non addirittura azzerare) gli interventi in loco. Questo permette a Infinidat di offrire il livello di assistenza clienti dedicato più avanzato del settore, senza costi aggiuntivi.

    Andrea Sappia customer experience enterprise Infinidat Technical Advisor
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.