• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    • La Digital Experience diventa un driver per il business
    • Mobilità: qual è la giusta direzione da intraprendere?
    • L’AI Agentica entra nel portafoglio “AI-Enabled Workforce” di Lenovo
    • Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»SAS svela nuovi orizzonti dell’era data-driven

    SAS svela nuovi orizzonti dell’era data-driven

    By Redazione LineaEDP20/10/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il prossimo 3 novembre si terrà “Be Curious. Be Innovative. Nuovi orizzonti dell’era data-driven”, l’evento SAS dedicato all’innovazione

    Si terrà il prossimo 3 novembre in live streaming dalle ore 9.30 l’evento SAS dedicato all’innovazione intitolato “Be Curious. Be Innovative. Nuovi orizzonti dell’era data-driven”.

    Come da programma, sarà uno spazio di confronto interdisciplinare per affrontare la possibile evoluzione di business e società, mettendo al centro il ruolo abilitante delle transformative technologies, con la presenza di aziende e professionisti. Dal momento della plenaria, fino ai percorsi tematici, il filo conduttore di tutto l’evento sarà la possibilità di immaginare il futuro grazie al potere dei dati, scoprendo insieme gli scenari che ci aspettano.

    In quest’occasione SAS approfondirà il modo in cui le decisioni data-driven permettono di vivere il futuro già nel presente, plasmando il percorso di trasformazione che accompagna sempre più rapidamente tutti noi nel domani, per rispondere con successo alle nuove aspettative di clienti, fornitori, azionisti e dipendenti.

    Insieme a thought leader di ispirazione, manager e professionisti verrà analizzato come analytics e intelligenza artificiale sono essenziali per guidare il cambiamento e tracciare la rotta dell’innovazione. Ad accompagnare i partecipanti in questo percorso ci sarà, Andrea Frollà, giornalista de La Repubblica e Affari & Finanza. Sul palco Mirella Cerutti – Regional Vice President SAS, Riccardo Luna – Direttore di Italian Tech, Francesco Paolo Micolucci – Consigliere Delegato Brico io, Valentina Sorgato – Amministratore Delegato SMAU, Carlo Ratti – Architetto e Ingegnere, Direttore del MIT Senseable City Lab e tanti altri ospiti.

    Sarà l’occasione per esplorare gli scenari più innovativi per il prossimo futuro, ascoltando le storie delle aziende italiane che si sono trasformate grazie al digitale, scoprendo tutte le potenzialità di un approccio guidato dai dati. Dopo la plenaria, 4 sessioni tematiche dedicate ad Etica e intelligenza artificiale, al marketing data-driven, alla digital transformation e analytics&cloud. Esperti, manager e thought leader discuteranno in modo concreto di trasformazione, tecnologia e innovazione:

    • Ethical AI Insieme alla moderatrice Diletta Huyskes, Ricercatrice e Responsabile Advocacy di Privacy Network, verranno esplorate la relazione tra etica e intelligenza artificiale e la necessità di trasparenza, prevenzione e gestione dei bias.
    • Marketing data-driven Insieme al moderatore Gianluca Diegoli, Strategy Advisor & Professore IULM, ci si confronterà con manager ed esperti su come costruire strategie di marketing data-driven a prova di futuro.
    • Digital Transformation Insieme al moderatore Andrea Frollà, giornalista de La Repubblica e Affari & Finanza, si vedrà come la trasformazione digitale avrà un impatto positivo a livello globale per aziende, società e ambiente.
    • Analytics & Cloud Insieme alla moderatrice Nicoletta Boldrini, Giornalista e LinkedIn Top Voice, si vedrà come estrarre il massimo valore dai dati e trasformarli in insight significativi portando gli analytics nel cloud.

    In più, grande attenzione ai giovani con i Job Speed Date dedicati. Verranno infatti organizzati colloqui conoscitivi tra i giovani studenti e alcuni partner di SAS, un’occasione per avvicinarsi al mondo dei dati e dell’innovazione ed entrare in contatto con il mondo del lavoro. L’iscrizione è gratuita previa registrazione www.sas.com/becurious.

    Be Curious. Be Innovative. data-driven SAS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo

    21/10/2025

    AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana

    21/10/2025

    La Digital Experience diventa un driver per il business

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.