• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    • Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    • L’Intelligenza Artificiale diventa advisor organizzativo
    • Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali
    • Supply Chain 2025: cosa è cambiato rispetto al 2024?
    • Bradesco Seguros sceglie la soluzione di GenAI di GFT Technologies
    • PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
    • Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Procurement Sostenibile: EcoVadis e Open-es in partnership

    Procurement Sostenibile: EcoVadis e Open-es in partnership

    By Redazione LineaEDP25/10/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le funzioni Procurement e i fornitori avranno a disposizione un ecosistema virtuoso per accelerare il loro percorso ESG aumentando l’impatto e semplificando la condivisione delle performance di sostenibilità con tutti gli stakeholder

    Procurement Sostenibile: EcoVadis e Open-es in partnership

    EcoVadis, fornitore di valutazioni di sostenibilità aziendale, annuncia una partnership strategica con Open-es, l’alleanza tra mondo finanziario, industriale e associativo che supporta tutte le imprese nel percorso di sviluppo sostenibile. Grazie a questa collaborazione le funzioni di procurement e i fornitori potranno utilizzare i servizi e gli strumenti messi a disposizione dalle due piattaforme digitali in maniera sinergica e integrata, allo scopo di ottimizzare il percorso di misurazione, certificazione e crescita sulle dimensioni ESG di tutti gli attori lungo la catena di fornitura.

    EcoVadis accresce così la proposta di valore estendendo ai propri clienti l’accesso alla piattaforma collaborativa di Open-es, consentendo loro di aumentare e massimizzare la copertura della propria base di approvvigionamento.

    Le imprese della community Open-es avranno così l’opportunità di aderire ai servizi EcoVadis per ottenere valutazioni, rating e strumenti di miglioramento del proprio profilo ESG e i capo-filiera partner di Open-es potranno ulteriormente rafforzare il monitoraggio delle prestazioni di sostenibilità di tutti i propri fornitori o specifici cluster che necessitano una valutazione ancor più approfondita.

    Le schede di valutazione di EcoVadis, ottenute grazie a una potente piattaforma tecnologica e una squadra globale di esperti, forniscono infatti una visione dettagliata dei rischi ambientali, sociali ed etici di 200 categorie industriali e 175 paesi, consentendo alle aziende di superare le diverse barriere normative, linguistiche e socioculturali dei paesi in cui si estende la catena del valore.

    La complementarità delle due piattaforme offre alle funzioni procurement e relativi fornitori una soluzione completa ed integrata, adatta ad ogni dimensione aziendale e grado di maturità ESG, che permette di includere tutte le imprese ai vari livelli della filiera, accompagnandole in un percorso di misurazione, miglioramento e ottenimento di riconoscimenti/rating sulle proprie performance di sostenibilità.

    “L’accordo con Open-es non è solo motivo di orgoglio ma rappresenta un ulteriore passo in avanti nel mettere a disposizione delle aziende la nostra esperienza per guidarle verso un mondo davvero sostenibile”. Ha commentato Pierre-François Thaler, co-CEO di EcoVadis “Forniremo alle aziende su Open-es valutazioni e insight sulla sostenibilità indipendenti, affidabili e attuabili attraverso l’eccellenza della metodologia, allargando così la portata della nostra community collaborativa”.

    “Grazie alla partnership con EcoVadis si aggiunge un importante elemento a favore dello sviluppo sostenibile delle realtà presenti nella community di Open-es: aziende, capi-filiera, banche e istituzioni avranno a disposizione valutazioni certificate ed indipendenti nonché una gamma ulteriore di servizi, rispondendo concretamente alle esigenze di tutte le tipologie di imprese e facilitando il pieno coinvolgimento di tutti gli attori lungo le filiere di fornitura”. ha commentato Stefano Fasani, Program Manager di Open-es. “Questo è esattamente lo spirito che guida la partnership di Open-es, un’alleanza aperta a tutti coloro che vogliono contribuire ad una sostenibilità di sistema”.

    EcoVadis Open-es Procurement Sostenibile
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software

    11/11/2025

    L’Intelligenza Artificiale diventa advisor organizzativo

    11/11/2025

    Supply Chain 2025: cosa è cambiato rispetto al 2024?

    11/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI

    11/11/2025

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025

    Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025

    11/11/2025

    Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale

    11/11/2025
    Report

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.