• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»360 Observability di NTT fa semplici IT ibrido e multi-cloud

    360 Observability di NTT fa semplici IT ibrido e multi-cloud

    By Redazione LineaEDP28/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    360 Observability di NTT ottimizza le prestazioni delle applicazioni e riduce la complessità dell’IT ibrido e multi-cloud

    NTT  una delle principali aziende nell’offerta di infrastrutture e servizi IT, ha annunciato la disponibilità di 360 Observability, il servizio gestito che consente alle aziende di ottenere una visibilità più accurata delle applicazioni cloud-native e dell’infrastruttura IT ibrida e multicloud, correlata al contesto aziendale attraverso l’intero stack tecnologico.

    Il servizio combina assessment end-to-end relativi alla maturità delle architetture e delle strategie legate ai risultati di business e ai KPI desiderati e il monitoraggio delle applicazioni, per una visibilità completa delle problematiche di performance contingenti affinché i team preposti possano risolverle velocemente.

    Oggi, le applicazioni moderne operano in ambienti altamente complessi e distribuiti e spesso i team faticano a offrire esperienze digitali sicure, uniche e affidabili perché non dispongono delle informazioni associate ai risultati di business.

    360 Observability di NTT, basato su Cisco Full-Stack Observability, va oltre il monitoraggio del dominio con un approccio completamente integrato alle prestazioni delle applicazioni, alle esperienze digitali, all’ottimizzazione delle risorse, all’infrastruttura multi-cloud e alla sicurezza delle applicazioni e della rete. Con 360 Observability, i team possono identificare, assegnare priorità e risolvere proattivamente le più importanti problematiche che possono impattare sulla user experience e il business.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Oscar Garcia, Global SVP of strategy and technology, di NTT Managed Cloud Services: «Per più di 30 anni, NTT ha aiutato i clienti supportandoli nella trasformazione digitale e cloud. La nostra soluzione di visibilità apre un nuovo capitolo per NTT e i suoi clienti. Grazie alla tecnologia Cisco, i clienti avranno una visione end-to-end delle performance su sistemi, applicazioni, cloud multipli e reti, utilizzando analytics e automazione avanzati per trasformare le operation e fornire un’esperienza utente di livello superiore».

    360 Observability presenta due component fondamentali:

    • Observability Maturity Assessment: fornisce le competenze e le conoscenze necessarie per migliorare la gestione delle prestazioni e la maturità operativa, consentendo ai team di allinearsi agli obiettivi aziendali e IT. Questa valutazione identifica le architetture e le strategie che consentono di raggiungere i risultati aziendali desiderati insieme a KPI misurabili.
    • Multi-cloud Application Monitoring: offre insight data-driven sulle prestazioni delle applicazioni, da quelle browser e mobili al middleware applicativo e ai database di backend. Inoltre, mette a disposizione un team di ingegneri e consulenti di visibilità che forniscono supporto tecnico e attività di consulenza per il funzionamento e l’ottimizzazione della piattaforma di visibilità.

    Le principali funzionalità di 360 Observability includono controlli sullo stato di salute delle applicazioni e dell’infrastruttura, dashboard di monitoraggio personalizzabili, avvisi e report intelligenti e funzionalità di isolamento e accelerazione della risoluzione dei guasti. Il monitoraggio annuale proattivo delle applicazioni offre alle aziende una visibilità completa e in tempo reale sull’intero stack di dati disponibili, mentre le valutazioni di visibilità ottimizzano costi e prestazioni. Tutto questo massimizza i fatturati del digital business, incentiva l’identificazione proattiva dell’origine dei problemi e una più rapida risoluzione.

    Come concluso da Alexandra Zagury, VP of Partner Managed and as-a-Service Sales di Cisco: «Sempre più spesso, i clienti desiderano ricorrere a un uso più flessibile della visibilità e degli analytics più avanzati come servizio gestito. La 360 Observability di NTT dimostra come queste funzionalità, create sulla Full-Stack Observability di Cisco, possano essere sviluppate e fornite congiuntamente, per aiutare i nostri clienti comuni a ottenere esperienze digitali di qualità superiore, aumentare il fatturato e accelerare la trasformazione digitale».

     

     

    360 Observability Cisco Full-Stack Observability NTT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT

    21/11/2025

    Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI

    18/11/2025

    eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali

    17/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.