• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    • IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»L’ambiente IT di Reale Group migra su OCI

    L’ambiente IT di Reale Group migra su OCI

    By Redazione LineaEDP09/02/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Selezionata Oracle Cloud Infrastructure per migrare l’ambiente IT di Reale Group secondo una precisa strategia multi-cloud

    ambiente IT di Reale Mutua

    L’ambiente IT di Reale Group sta per subire una rivoluzione.
    Il gruppo assicurativo internazionale attivo in Italia, Spagna e Cile, e holding della Società Reale Mutua di Assicurazioni, la più grande compagnia assicurativa italiana in forma mutualistica, ha annunciato una collaborazione pluriennale con Oracle. Obiettivo: accelerare la propria trasformazione digitale attraverso la modernizzazione in cloud dei propri processi mission-critical di gestione dei dati, insieme al potenziamento delle proprie capacità tecnologiche, proteggendo al contempo gli investimenti IT precedentemente effettuati dal Gruppo.

    L’ambiente IT di Reale Group: com’era, come sarà

    Nell’ambito della strategia multicloud di Reale Groupt utti i carichi di lavoro Oracle precedentemente gestiti on-premises saranno migrati su OCI, e questo porterà le applicazioni mission-critical sulla piattaforma cloud di Oracle, abilitandone l’evoluzione secondo un modello cloud-native. Inoltre, sfruttando Oracle Autonomous Database, Oracle Exadata Database Service e Oracle Interconnect for Microsoft Azure, Reale Group può scegliere di utilizzare il cloud provider più adatto in base alla tipologia dei carichi di lavoro, con una conseguente ottimizzazione dei costi e delle prestazioni.

    In precedenza l’ambiente IT di Reale Group vedeva esternalizzati in outsourcing i propri datacenter italiani; questo nuovo accordo siglato con Oracle fa parte di un progetto di evoluzione IT e di migrazione al cloud che capitalizza sugli investimenti in tecnologie Oracle già fatti in passato e contemporaneamente sfrutta appieno Oracle Cloud Infrastructure (OCI), insieme alle architetture cloud di altri vendor. L’obiettivo è quello di rivedere il modello di erogazione dei servizi IT per migliorare l’affidabilità e le prestazioni, con un’architettura omnicanale incentrata sui dati che favorisca la modernizzazione dei sistemi legacy e l’adozione progressiva di soluzioni open rispetto agli standard di mercato.

    ambiente IT di Reale MutuaCome sottolineato da Marco Barioni, CEO di Reale ITES, centro di competenza per i servizi tecnologici di Reale Group: «Il mondo assicurativo sta cambiando velocemente; il contesto è particolarmente sfidante, ma grazie al Cloud è possibile coniugare crescita con efficienza e sostenibilità, senza prescindere dalle performance e dalla sicurezza dei dati, necessarie al servizio puntuale ed efficace dei nostri Clienti. Abbiamo trovato tutto questo in Oracle, già nostro Partner e oggi ancora più vicino alle nostre esigenze, con il suo cloud di prossimità e la sua collaborazione collaudata con gli altri cloud provider già selezionati dal Gruppo».

    La soluzione scelta per questo “Journey to Cloud” di Reale Group si basa sui servizi IaaS (Infrastructure as a Service) e PaaS (Platform as a Service) di Oracle Cloud Infrastructure: servizi di storage e cloud computing per ospitare e monitorare le tecnologie Oracle Forms e Tuxedo, e i servizi di Autonomous Database, insieme a Oracle Exadata Database Service sugli ambienti mission-critical.

    La tecnologia Oracle Exadata Database Service offre il duplice vantaggio di azzerare i tempi di provisioning e di fornire potenza elaborativa on-demand per il tempo necessario, accelerando il passaggio al cloud e minimizzando i costi. La soluzione, inizialmente localizzata nelle Oracle Cloud Region di Milano e di Madrid, è potenzialmente aperta a qualsiasi distribuzione geografica richiesta da Reale Group, grazie alla presenza capillare di Oracle Cloud che garantisce la prossimità al luogo dove il Cliente preferisce gestire i suoi vari workload applicativi, per ottimizzare le prestazioni e minimizzare la latenza.

    Come concluso da Andrea Sinopoli, Cloud Tech VP e Country Leader di Oracle Italia: «Rivoluzionare l’ambiente IT di Reale Mutua non sarebbe stato fattibile se non con un approccio multicloud, di cui in Oracle siamo fermi sostenitori, perché ne conosciamo bene i vantaggi per il Cliente. Siamo perciò orgogliosi che un’azienda del calibro di Reale Group abbia saputo cogliere questi vantaggi con noi».

     

     

    ambiente IT di Reale Group Andrea Sinopoli OCI Oracle Cloud Infrastructure Reale Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’Intelligenza Artificiale e il valore dei dati

    07/05/2025

    Compliance e produttività: come migliorarle? La risposta in un webinar gratuito!

    06/05/2025

    Intacture con Schneider Electric per infrastrutture digitali più sostenibili

    05/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.