• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»NetApp Advance evolve il ciclo di vita dello storage

    NetApp Advance evolve il ciclo di vita dello storage

    By Redazione LineaEDP16/02/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo portafoglio di programmi e garanzie NetApp Advance semplifica la gestione degli investimenti nello storage

    NetApp Advance

    Si chiama NetApp Advance il nuovo portafoglio di programmi e garanzie di storage creato da NetApp per aiutare i clienti a rendere economicamente sicuri gli ambienti on-premise.

    NetApp Advance fa evolvere il ciclo di vita dello storage, consentendo alle aziende di evitare cicli di aggiornamento complessi, costosi e dispendiosi in termini di tempo, grazie alla possibilità di effettuare aggiornamenti hardware continui e senza interruzioni, e assicura uno storage efficiente, sicuro e sostenibile con nuove garanzie offerte per soddisfare le esigenze delle aziende di oggi.

    Grazie alla semplificazione della proprietà e della gestione dello storage, NetApp Advance può aiutare a eliminare cicli di aggiornamento complessi, lunghi e costosi, rimanendo al passo con le innovazioni tecnologiche. Le aziende possono scegliere opzioni di storage on-premises o cloud per ambienti pronte per il futuro, in grado di scalare in modo sicuro, continuo e senza interruzioni in base alla crescita. Advance offre inoltre best practice e funzionalità di sostenibilità ed efficienza che migliorano continuamente l’efficienza energetica e le prestazioni operative per ridurre il carbon footprint.

    NetApp AdvanceCome spiegato da Roberto Patano, Senior Manager Systems Engineering di NetApp Italia: «NetApp Advance offre tranquillità alle aziende che guardano al futuro e che hanno bisogno di soluzioni di storage in grado di adattarsi e scalare in base ai cambiamenti e alla crescita dell’azienda. Con NetApp Advance, offriamo ai clienti la certezza che il loro investimento odierno nello storage fornirà la flessibilità necessaria per soddisfare le loro esigenze di cloud ibrido in futuro».

    I nuovi vantaggi includono:

    • Riduzione dei costi, della complessità e delle interruzioni delle attività dovute all’aggiornamento tecnologico grazie all’acquisto di una sola soluzione e alla continua evoluzione.
    • Riduzione dei rischi precedentemente associati al passaggio al cloud ibrido, con la flessibilità di scalare facilmente verso il cloud se o quando il business lo richiede.

    Parte di NetApp Advance, il nuovo NetApp Storage Lifecycle Program offre:

    • Aggiornamenti senza costi aggiuntivi, e senza interruzioni, alla più recente tecnologia dei controller di storage ogni tre, quattro o cinque anni.
    • Possibilità di aggiornare i controller al solo costo incrementale, prima del rinnovo triennale.
    • Aggiornamento opzionale della capacità, che consente ai clienti di sostituire le unità a bassa capacità come parte di un aggiornamento dello storage, in modo che i clienti non debbano mai acquistare la stessa capacità due volte e possano avere un data center più efficiente e sostenibile.
    • Aggiornamenti software gestiti in remoto, tra cui aggiornamenti software ONTAP non intrusivi e ricchi di nuove funzionalità e miglioramenti.
    • Servizi di assistenza di primo livello, con Active IQ e Cloud Insights che consentono una visibilità full-stack e AIOps per ottimizzare il controllo dell’infrastruttura oltre il livello di storage in un’unica interfaccia per individuare rapidamente i problemi e semplificare la risoluzione dei problemi. Mentre ONTAP Essentials fornisce una panoramica dettagliata degli inventari, dei carichi di lavoro e della protezione dei dati di ONTAP.

    Inoltre, NetApp Storage Lifecycle Program introduce il NetApp Cloud Advantage Program, che permette alle aziende di trasformare i controller in un credito per la scelta di soluzioni cloud NetApp, per consentire una facile scalabilità verso il cloud al fine di soddisfare le mutevoli esigenze aziendali, e due nuove garanzie a beneficio delle aziende che necessitano di opzioni e modelli di consumo dello storage agili ed efficienti.

    Il programma Storage Efficiency Guarantee 4:1 di NetApp per ambienti SAN garantisce che, se gli obiettivi di efficienza del carico di lavoro non sono raggiunti, NetApp li correggerà senza alcun costo per il cliente. Disponibile per tutti i sistemi all-flash AFF.

    NetApp introdurrà anche un nuovo SLA di sostenibilità per i clienti NetApp Keystone. Ora Keystone fornirà uno standard di Watt/TB per ogni livello di prestazioni basato su SLA, con crediti di servizio disponibili se tali obiettivi non vengono raggiunti. La disponibilità di questo nuovo SLA è prevista per il primo trimestre del 2023 e saranno applicati termini e condizioni specifici.

    Grazie a NetApp BlueXP, i clienti avranno presto accesso a una nuova dashboard dedicata alla sostenibilità, unico nel settore, disponibile in anteprima nel primo trimestre dell’anno fiscale 2024 di NetApp. Questa dashboard fornisce una visione completa dell’ambiente IT di un’azienda, con dati reali che misurano l’utilizzo di potenza, energia e calore per fornire una scheda di valutazione della sostenibilità. Offrendo spunti d’azione grazie all’AIOps per migliorare il punteggio complessivo e ridurre il cabon footprint dello storage, le aziende possono monitorare e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità dell’IT in modo semplice e agevole.

    NetApp AdvanceCome concluso da Alessandro Staltari, Managing Director di Softway Srl: «In qualità di partner di NetApp, Softway Srl sta aiutando i nostri clienti comuni a ottimizzare il loro ambiente IT e ad accelerare il loro percorso verso il cloud. Con l’annuncio di NetApp Advance, siamo ora perfettamente posizionati per aiutare i clienti a fare proprio questo, fornendo un percorso flessibile per l’aggiornamento senza interruzioni dei loro sistemi hardware on-premise, o per ridimensionare i loro ambienti cloud ibridi, mentre scalano da qualsiasi cloud con crediti verso la loro scelta di soluzioni cloud NetApp. Proteggendo il loro investimento con Advance, possiamo limitare i rischi e offrire agilità all’infrastruttura mentre il loro business si evolve».

    NetApp Advance è già disponibile, mentre la settimana scorsa è stata annunciata anche l’imminente disponibilità di NetApp AFF C-Series, una nuova famiglia di soluzioni di storage flash che offre uno storage all-flash a basso costo, e di NetApp AFF A150, un nuovo sistema di storage entry-level della famiglia AFF A-Series di sistemi all-flash.

     

    Alessandro Staltari NetApp NetApp Advance NetApp Cloud Advantage Program Softway Srl storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.