• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energy & Utility a prova di data-driven trasformation
    • Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare
    • Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv
    • Valencia innova l’e-Government con Red Hat
    • Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?
    • Il Cloud Liferay per la PA ottiene la qualificazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
    • Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor
    • ONLYOFFICE Workspace: maggiore supporto a 3.6 milioni remote worker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Appian per l’automazione completa dei processi
    Tecnologia

    Appian per l’automazione completa dei processi

    Di Redazione LineaEDP13/03/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova versione presenta miglioramenti nell’esperienza globale, nella gestione dei dati, nell’automazione e nell’analisi dei processi, con il design low-code di Appian sempre a supporto dell’intero ambiente

    Appian Logo

    L’ultima versione della Piattaforma Appian per l’automazione dei processi presenta miglioramenti nell’esperienza globale, nella gestione dei dati, nell’automazione e nell’analisi dei processi, con il design low-code di Appian sempre a supporto dell’intero ambiente.

    “Le imprese devono andare oltre le applicazioni che forniscono automazione solo a livello di task, e iniziare a implementare orchestrazioni di processi capaci di far collaborare esseri umani, sistemi e operatori digitali“, ha dichiarato Michael Beckley, fondatore e CTO di Appian. “Appian fornisce il controllo sul processo end-to-end di cui le imprese hanno bisogno per progettare nuove soluzioni digitali, automatizzare processi complessi e ottimizzare le operazioni aziendali per guidare la crescita.”

     Le nuove e migliori funzionalità di Appian Portals estendono i benefici di un’esperienza globale per l’utente ai casi d’uso business-to-business e business-to-consumer. In meno di quattro settimane, AARP – cliente di Appian – ha costruito un’esperienza solida, sicura e coinvolgente di Appian Portals per il programma Fraud Watch Volunteer destinato a supportare le vittime di frodi fra i 40 milioni di membri di AARP.

    “Avevamo bisogno di una soluzione che permettesse ai volontari di approvare e processare le applicazioni, rispettando tutti i nostri rigorosi standard di sicurezza. Abbiamo impiegato più di 18 mesi nella ricerca di una tale tecnologia “, ha commentato Fisnik Shpuza, Direttore Workflow Automation di AARP. “Appian Portals ci ha fornito tutto ciò di cui avevamo bisogno. È sicuro, è funzionale, sembra una pagina web di AARP e connette tutti i dati in ingresso direttamente ai nostri processi“.

    La nuova versione della piattaforma Appian rende più facile che mai costruire portali web e mobile funzionali ed intuitivi, in grado di coinvolgere gli utenti in un’esperienza globale fluida insieme ai dipendenti interni. Le nuove funzionalità includono:

    • Start Process da Portals: si può avviare qualsiasi processo di automazione direttamente da un’interfaccia di Appian Portals. I clienti di Appian possono avviare automazioni di processo end-to-end direttamente in un Portale abilitando l’orchestrazione di servizi AI, l’assegnazione di attività a persone o l’esecuzione di operazioni RPA.
    • Query del data fabric di Appian da Portals: capacità semplificata di interrogare e visualizzare i dati dei record dal data fabric di Appian nei Portali, senza la necessità di chiamate di integrazione complesse.
    • Header Bar e Pagine di Portals: garantisce agli utenti di Portals un’esperienza ancora più coinvolgente. Aggiunge una head Bar per la navigazione multi-pagina per garantire una connessione ai propri utenti in molteplici modi e in modalità no code.
    • Gestione dei cambiamenti in Portals: cambiare e replicare Portals è ancora più facile. Con l’aggiunta di nuove azioni e raccomandazioni, Appian aggiorna proattivamente Portals e avvisa gli sviluppatori quando gli oggetti cambiano.

    Il data fabric di Appian unifica i dati tra i sistemi senza la necessità di spostare gli stessi, riducendo di conseguenza in maniera drastica il tempo e lo sforzo necessari per creare applicazioni. La nuova versione di Appian include miglioramenti che rendono più facile che mai lavorare con il data fabric, tra cui:

    • Sicurezza centralizzata dei record: protegge tutti gli aspetti dei record in un unico luogo. Specifica rapidamente chi li può vedere e quali azioni possono intraprendere.
    • Regole di sicurezza no-code: specifica le regole di sicurezza per le visualizzazioni dei record rispondendo a due semplici domande: chi può vedere i dati e quando possono vederli?
    • Semplificazione: il data fabric di Appian include configurazioni di record di tipo drag-and-drop, generazione automatica di relazioni fra gli utenti dei record, aggiornamenti del database con data modeling senza codice, capacità di combinare dati tra tipi di record e altro ancora.

    Nell’economia di oggi, i leader IT devono continuare a generare valore per il business utilizzando meno risorse e, al tempo stesso, cercando di essere più efficaci dal punto di vista operativo. I leader aziendali si trovano di fronte a crescenti oneri di compliance, che a loro volta richiedono il controllo dei processi end-to-end; senza dimenticare che subiscono pressioni sempre maggiori relative all’innovazione digitale per rimanere competitivi. La nuova versione della piattaforma Appian aiuta i leader IT a raggiungere l’agilità digitale e consente ai leader aziendali di progettare, automatizzare e ottimizzare facilmente le operazioni aziendali per essere sempre più efficienti e fornire nuove innovazioni digitali.

    Appian
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ONLYOFFICE Workspace: maggiore supporto a 3.6 milioni remote worker

    30/03/2023

    DataFlow Designer disponibile per tutti i clienti di CDP Public Cloud di Cloudera

    30/03/2023

    È in arrivo la tecnologia dei chip digitali di SEEQC

    30/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?

    31/03/2023

    Phishing di criptovalute in crescita esponenziale

    30/03/2023

    Dati integri sempre con una corretta strategia di backup

    30/03/2023

    Comunicazioni di sicurezza dentro e fuori il Vaticano

    29/03/2023
    Report

    Data for Humanity di Lenovo: a che punto sono le strategie data-driven delle aziende?

    29/03/2023

    Digital assets trend sempre più emergente

    28/03/2023

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare