• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    • IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Visibilità centralizzata con SentinelOne

    Visibilità centralizzata con SentinelOne

    By Redazione LineaEDP03/05/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la nuova piattaforma Singularity Security DataLake, SentinelOne offre visibilità centralizzata per efficaci operazioni di cybersecurity

    visibilità centralizzata

    SentinelOne ha presentato Singularity Security DataLake, piattaforma dati di sicurezza in grado di offrire una visibilità centralizzata dei dati all’interno di tutti gli ecosistemi di sicurezza.

    Obiettivo della soluzione cloud-native: consentire alle organizzazioni di rilevare rapidamente e di rispondere in tempo reale alle minacce, in modo intelligente ed efficiente.

    visibilità centralizzata“La visibilità centralizzata è la chiave per efficaci operazioni di cybersecurity,” ha dichiarato Tomer Weingarten, CEO di SentinelOne. “Con Singularity Security DataLake di SentinelOne, le imprese hanno una visione chiara e completa dei dati in tutta l’azienda e interagiscono facilmente con gli stessi per effettuare azioni ponderate a protezione degli asset più critici.”

    Funzionaltà avanzate di EDR e Threat Hunting per tutti i dati aziendali

    All’interno di molte organizzazioni, i dati sulla sicurezza vengono suddivisi tra più applicazioni e sono visibili solo nei loro formati specifici, rendendo difficile, se non impossibile, rilevare e rispondere alle minacce in modo efficiente, grazie a una visibilità centralizzata. SentinelOne Singularity Security DataLake è una soluzione all’avanguardia che combina l’orchestrazione attiva e l’automazione per fornire insights senza precedenti sugli ecosistemi di sicurezza.

    La soluzione, completamente open, integra efficacemente tutte le tipologie di dati, strutturati e non, generati da qualsiasi prodotto o fonte e li aggrega con i dati di endpoint, workload e degli utenti per fornire una visione complessiva, sempre disponibile, da un unico luogo.

    Sfruttando le integrazioni standard di SentinelOne con i principali fornitori di rete, firewall, e-mail e identità, tra cui Armorblox, Aruba, Azure AD, Checkpoint, Cisco, Darktrace, Extrahop, Fortinet, Mimecast, Netskope, Okta, Palo Alto Networks, Proofpoint, Zscaler e molti altri, le organizzazioni possono associare facilmente i dati e agire attraverso questi strumenti.

    visibilità centralizzata“Con SentinelOne, i nostri esperti di ingegneria, infrastruttura e sicurezza dispongono di una visibilità centralizzata e di un’unica fonte affidabile per prendere decisioni basate sui dati senza dover ricostruire il contesto tra i vari team e casi d’uso“, ha affermato Kevin Vuong, Chief Information Security Officer di Copart. “SentinelOne Singularity Security DataLake ci consente di agire sulla base di dati certi, di ridurre i tempi di rilevamento e risoluzione delle anomalie e di migliorare la nostra postura sicurezza“.

    Nuove funzionalità di rilevamento delle anomalie potenziate dall’intelligenza artificiale

    Dai workload in cloud e dalle identità degli utenti alle postazioni di lavoro e ai dispositivi mobili, i dati sono ovunque e rappresentano la chiave dell’innovazione e della crescita aziendale. Inoltre, sono la risposta per contrastare le minacce cyber: sfruttando le nuove funzionalità di rilevamento delle anomalie basate sull’AI, SentinelOne Singularity Security DataLake identifica in modo proattivo le anomalie e blocca gli attacchi più velocemente di quanto potrebbe fare un operatore, eliminando il ricorso alle analisi manuali.

    Costi dei dati ridotti del 30% grazie alla visibilità centralizzata

    Le tradizionali soluzioni di gestione dei log, delle informazioni e degli eventi di sicurezza (SIEM) possono essere costose e richiedere molte risorse. Grazie alla perfetta integrazione con queste soluzioni, SentinelOne Singularity Security DataLake consente alle imprese di conservare tutti i dati per periodi più lunghi e di ottenere una migliore visibilità e conformità, mantenendo i flussi di lavoro SIEM esistenti e riducendo fino al 30% i costi di gestione dati.

    visibilità centralizzata
“Abbiamo dedicato anni a cercare un’alternativa alla soluzione SIEM“, ha aggiunto John McLeod, Chief Information Security Officer di NOV. “L’abbiamo trovata in SentinelOne Security DataLake, che offre più spazio di archiviazione e ricerche più rapide in modo decisamente conveniente.”

    Con SentinelOne Singularity Security DataLake risultati 10 volte più veloci 

    Quando si combatte contro le minacce cyber, il tempo è vitale. SentinelOne Singularity Security DataLake è stato progettato in modo da garantire che i team di sicurezza possano accedere alle informazioni necessarie per rispondere in tempo reale e ridurre al minimo il potenziale impatto. Sfruttando un’architettura cloud-native e algoritmi di calcolo distribuiti brevettati, la soluzione fornisce risultati fino a 10 volte più veloci rispetto ai SIEM tradizionali.

    visibilità centralizzata“La soluzione dati di SentinelOne è utilizzata da più di mille dipendenti che operano in oltre 200 team di Zalando. Le prestazioni delle query di SentinelOne hanno ridotto del 98% i tempi di ricerca, riducendo le singole richieste da minuti a pochi secondi“, ha sottolineato Christian Berg, Engineering Manager di Zalando. “Questa funzionalità è essenziale per risolvere i problemi in modo rapido ed efficiente con una visibilità centralizzata“.

     

    cybersecurity Orchestrazione attiva e automazione SentinelOne Siem Singularity Security DataLake Threat Hunting Visibilità centralizzata
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.