• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Zendesk AI, ci guadagna la produttività

    Zendesk AI, ci guadagna la produttività

    By Redazione LineaEDP15/05/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Zendesk AI consente alle aziende di alimentare istantaneamente l’intelligenza in ogni parte dell’esperienza di assistenza

    Zendesk AI

    Zendesk ha presentato Zendesk AI, un layer di intelligenza applicato alla propria suite che rende accessibile a tutte le aziende un’esperienza cliente (CX) personalizzata, efficiente e più empatica. La nuova offerta combina decenni di dati e insight di Zendesk con nuove tecnologie AI, tra cui i modelli proprietari dell’azienda e i large language models (LLM).

    Immediatamente disponibile e funzionante senza necessità di sviluppi o training, Zendesk AI aiuterà le aziende a migliorare istantaneamente le esperienze di servizio, a risparmiare tempo, a comprendere meglio i clienti e a creare interazioni senza soluzione di continuità. La soluzione continua ad apprendere nel tempo, è veloce da implementare, facile da usare e aggiunge immediatamente valore senza la necessità di grandi team di sviluppatori o di mesi di implementazione.

    “Oltre il 90% dei nostri clienti utilizza già l’AI all’interno di Zendesk, e stiamo sviluppando su questa base nuove soluzioni che ogni azienda può utilizzare immediatamente“, ha dichiarato Tom Eggemeier, CEO di Zendesk. “L’intelligenza artificiale ha vantaggi significativi per gli agenti, gli admin e le aziende che vogliono offrire la migliore esperienza ai clienti, e Zendesk AI li aiuterà a vedere immediatamente un valore tangibile in termini di risparmio sui costi e migliaia di ore al mese di produttività guadagnata“.

    La nuova Advanced AI aggiunge valore fin dal primo giorno

    Secondo il Report Zendesk CX Trends 2023, i clienti hanno grandi aspettative nei confronti dell’AI. Tuttavia, i responsabili aziendali hanno dichiarato che le loro organizzazioni non hanno ancora ottenuto risparmi sui costi e una maggiore efficienza. L’AI di Zendesk consente alle aziende di alimentare istantaneamente l’intelligenza in ogni parte dell’esperienza di assistenza, dando vita a conversazioni più intelligenti che risolvono rapidamente i problemi.

    Già basata sul più grande set di dati specifici per la CX e categorizzati per settore al mondo, Zendesk AI continua ad imparare da ogni interazione con i clienti e consente alle aziende di assisterli al meglio. Eliminando il lavoro di assegnazione e instradamento manuale delle richieste, i manager possono liberare la capacità dei team e ridurre le spese operative. Inoltre, risolvendo automaticamente un maggior numero di domande dei clienti (soprattutto nei periodi di picco), le aziende sono in una posizione migliore per contenere i costi.

    Le nuove funzionalità annunciate di Zendesk AI includono[1]:

    • Bot avanzati: i bot avanzati e pre-addestrati per la messaggistica e l’e-mail risolvono automaticamente i problemi e sfruttano il più ampio database di intenti dei clienti per ottenere risposte più personalizzate, specifiche per il settore e accurate.
    • Assistenza agli agenti: i suggerimenti e gli approfondimenti basati sull’intelligenza artificiale migliorano la produttività degli agenti, consentendo loro di risolvere rapidamente i problemi dei clienti e di utilizzare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale per rispondere più rapidamente e con un contesto adeguato.
    • Triage intelligente: utilizza il rilevamento degli intenti, il rilevamento del linguaggio e l’analisi del sentiment per creare potenti flussi di lavoro intelligenti che diventano più intelligenti nel tempo, classificano le richieste dei clienti in arrivo e consentono ai team di alimentare i flussi di lavoro sulla base di questi insight.

    Inoltre, Zendesk ha recentemente annunciato una partnership con OpenAI e, in occasione di Relate, ha presentato nuove funzionalità che sfruttano la potenza dell’AI generativa. Tra queste, la riformulazione delle risposte e il cambio di tono, che aiutano gli agenti a creare risposte più chiare e ponderate ai clienti. Questi aggiornamenti consentono agli agenti di risparmiare tempo e fatica.

    Fiducia e sicurezza fondamentali per una AI responsabile

    “Mentre gestire e scalare un team CX di successo è complesso, utilizzare l’AI dovrebbe essere semplice“, ha dichiarato Cristina Fonseca, Head of AI di Zendesk. “Con Zendesk AI, i nostri modelli proprietari sono specificamente addestrati per la CX e progettati per fornire immediatamente insight sui clienti. Queste caratteristiche sono fondamentali per migliorare la qualità del servizio clienti e l’efficienza degli agenti, con il potenziale per essere ancora più potenti se combinate con gli LLM“.

    La fiducia e la sicurezza sono fondamentali per costruire un’intelligenza artificiale responsabile e per salvaguardare altre funzioni CX critiche. Zendesk sta inoltre lanciando Advanced Data Protection[2], progettato per aiutare le aziende con esigenze di sicurezza più avanzate ad adattarsi alle normative di compliance con funzionalità aggiuntive.

    [1] L’intelligenza artificiale avanzata richiede un piano Suite Professional o superiore. Le funzionalità AI per gli agenti richiedono Zendesk Agent Workspace

    [2] Advanced Data Protection sarà disponibile per i clienti Enterprise ed Enterprise plus nel prossimo trimestre; ulteriori informazioni arriveranno a giugno

    Assistenza customer experience intelligenza artificiale Zendesk Zendesk AI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025

    PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.