• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    • La Digital Experience diventa un driver per il business
    • Mobilità: qual è la giusta direzione da intraprendere?
    • L’AI Agentica entra nel portafoglio “AI-Enabled Workforce” di Lenovo
    • Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Sangfor Italia entra in CSA (Cloud Security Alliance Italy)

    Sangfor Italia entra in CSA (Cloud Security Alliance Italy)

    By Redazione LineaEDP19/05/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Questa scelta testimonia l’impegno continuo di Sangfor nella ricerca della qualità, dell’affidabilità e della sicurezza dei servizi cloud offerti

    Sangfor Italia entra in CSA
    Francesco Addesi - Country Manager Italia Sangfor

    Sangfor Technologies è entrata a far parte di Cloud Security Alliance (CSA) Italy, capitolo italiano di CSA, associazione internazionale non-profit dedita a sviluppare e promuovere buone pratiche, formazione e certificazioni per la sicurezza del cloud computing.

    La firma è stata posta ufficialmente il 15 maggio; una decisione coerente con la casa madre Sangfor, già socia di CSA a livello internazionale.

    Diventare socio CSA per Sangfor significa essere ancora più coinvolta nel mercato della sicurezza del cloud, in particolare attraverso CSA STAR, che consente alle aziende di ottenere una certificazione internazionale sull’affidabilità, sicurezza e trasparenza dei servizi cloud offerti.

    CSA STAR e lo strumento di security governance CCM sono stati accreditati dall’Agenzia per Cybersicurezza Nazionale italiana (ACN) per la qualifica dei fornitori cloud per la Pubblica Amministrazione.

    «Nei nuovi requisiti di sicurezza dei servizi cloud diffusi da ACN a gennaio 2022, si fa riferimento alla certificazione CSA STAR come massimo livello di conformità di sicurezza, necessario per gestire le informazioni del cliente fino al livello più riservato e strategico – afferma Francesco Addesi, Country Manager Sangfor Italia – Per questo Sangfor entra in CSA con convinzione, come socio corporate, pronta ad adottare le linee guida e gli standard oggi punto di riferimento importante per ACN in merito alla sicurezza cloud nazionale. La casa madre Sangfor promuove e sviluppa attraverso i suoi partner servizi di consulenza, formazione e progettazione della sicurezza di piattaforme e servizi cloud utilizzando le raccomandazioni, gli standard e gli strumenti di audit sviluppati da CSA. Queste buone prassi sono adottate ora anche dalla sede italiana come ulteriore elemento di distinzione, di serietà e di qualità verso i nostri clienti».

    Alberto Manfredi, Presidente e Chapter Leader di CSA Italy, ha commentato: «Siamo contenti del supporto di Sangfor alle attività della nostra associazione, in particolare nella divulgazione della consapevolezza della sicurezza nel cloud e nella promozione di buone pratiche e certificazioni, quali la CSA STAR, nelle filiere di prodotti e servizi per un cloud sicuro».

    CSA oggi ha superato la soglia di 500 aziende associate e 20 organizzazioni affiliate; inoltre gestisce una comunità di più di 8000 volontari esperti. L’associazione ha attivato 35 iniziative di ricerca sulla sicurezza cloud e coordina oltre cento capitoli a livello regionale e nazionale.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor

    14/10/2025

    Cloud-Native: tempi troppo lunghi per i rebuild manuali

    14/10/2025

    Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.