• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Aperte le iscrizioni al SAS Hackathon 2023

    Aperte le iscrizioni al SAS Hackathon 2023

    By Redazione LineaEDP01/12/2022Updated:02/12/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sono aperte le iscrizioni alla challenge globale SAS Hackathon 2023 dedicata agli appassionati di dati e di Analytics

    Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per SAS Hackathon: la sfida organizzata da SAS, leader negli analytics, dedicata ai dati, intelligenza artificiale e analytics.

    Dopo il successo dell’edizione 2022, con 1300 candidati da 75 Paesi e 70 team in rappresentanza di 135 organizzazioni, la nuova edizione dell’appuntamento dedicato ad esperti e principianti in ambito dati e analytics sta per iniziare. Sviluppatori, studenti, startup, clienti e partner SAS avranno l’occasione di usare le tecnologie SAS e gli strumenti open source per affrontare le maggiori sfide del mondo di oggi.

    I team di partecipanti avranno a disposizione un mentore SAS e accesso gratuito alla suite di software SAS, a risorse, laboratori di apprendimento virtuale, corsi di formazione e altro ancora per un mese.

    Secondo Dataversity, solo il 21% dei giovani tra i 16 e i 24 anni possiede conoscenze nell’ambito dei dati e solo il 24% dei lavoratori a livello globale ritiene di avere sufficienti conoscenze e competenze in questo ambito. Inoltre, molti faticano ad immaginare il decisivo impatto che gli advanced analytics hanno al giorno d’oggi: SAS Hackathon è l’occasione per i principianti di approcciarsi al mondo dei dati e della tecnologia e per gli esperti di mettere in pratica e aggiornare le proprie competenze.

    Data for good al SAS Hackathon

    I partecipanti delle edizioni passate hanno utilizzato SAS® Viya®, altre tecnologie per realizzare molti progetti, tra i quali:

    • Il team LangTech, composto da data experts provenienti dal Camerun, ha studiato quattro lingue indigene del territorio camerunense. Il progetto ha permesso di valorizzare l’eredità culturale e di garantire un migliore accesso ai servizi locali.
    • Durante il SAS Hackathon, il team War on Cancer ha intervistato gli utenti della sua app per la cura del cancro per esplorare le esigenze dei pazienti in materia di salute mentale. Questo ha portato a nuovi spunti e informazioni per gli operatori sanitari e le chatbot per fornire le giuste risorse per supportare la salute mentale dei pazienti in tutto il percorso di cura.
    • I vincitori del SAS Hackathon 2022, team JAKSTAT, hanno creato una piattaforma per ottimizzare gli aiuti COVID-19 alle piccole imprese che costituiscono la stragrande maggioranza del tessuto economico indonesiano, spronando la resilienza degli imprenditori di tutto il Paese.

    Iscriviti subito al SAS Hackathon 2023

    Sei interessato a partecipare SAS Hackathon? Registrati clicca QUI.

    Non perderti le ultime novità sul SAS Hackathon nel SAS Hacker’s Hub e #SASHackathon su Twitter e LinkedIn.

     

     

    Analytics SAS SAS Hackathon 2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.