• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Aruba al lavoro per una PA digitale, sostenibile e sovrana

    Aruba al lavoro per una PA digitale, sostenibile e sovrana

    By Redazione LineaEDP19/05/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 19 maggio, in occasione di Forum PA 2025, Aruba presenzierà alla sessione plenaria per parlare di sostenibilità digitale

    Aruba

    La trasformazione digitale del settore pubblico passa anche dalla capacità di renderla sostenibile e competitiva in aderenza ai principi nazionali ed europei. È questo il messaggio che Aruba, il principale provider italiano di servizi cloud, data center, hosting, e-mail, registrazione domini e PEC, porterà a Forum PA 2025, in programma dal 19 al 21 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma, dove parteciperà in qualità di sponsor e relatore nella sessione plenaria di apertura.

    Secondo Aruba, adottare un approccio sostenibile alla digitalizzazione significa poter esercitare piena autonomia nella gestione dei dati – decidendo come conservarli, utilizzarli, condividerli o trasferirli – sempre nel rispetto delle normative su privacy e sicurezza. Significa anche aderire a principi condivisi di trasparenza, neutralità e responsabilità, e costruire sistemi capaci di resistere e adattarsi a scenari geopolitici ed economici globali in continua evoluzione.

    Tema centrale dell’edizione 2025 è la costruzione di una Pubblica Amministrazione aumentata: un ecosistema in cui persone, tecnologie e collaborazione strategica tra attori pubblici e privati diventano leve fondamentali per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro digitale, inclusivo e sostenibile.

    La partecipazione di Aruba a Forum PA 2025

    Aruba sarà presente nella sessione plenaria del 19 maggio, portando la propria esperienza sul tema della sostenibilità digitale e confrontandosi con rappresentanti delle istituzioni e aziende che stanno già declinando questo principio all’interno delle loro strategie. L’intervento di Stefano Sordi, Direttore Generale di Aruba, si concentrerà su come coniugare l’innovazione tecnologica, il rispetto dei criteri ambientali, l’efficienza economica e la tutela della sovranità digitale, anche alla luce del Piano Triennale per l’ICT nella PA 2024-2026.

    Nel corso dell’evento, Aruba metterà in evidenza anche il ruolo che può giocare in qualità di cloud provider italiano nel garantire l’affidabilità dei propri servizi, valorizzando la sua piattaforma cloud proprietaria, interamente progettata, realizzata e gestita in Italia oltre ai propri data center presenti sul territorio nazionale. Spiegherà, inoltre, come la PEC sta evolvendo in ottica europea diventando ancora di più uno strumento strategico per PA, imprese e cittadini anche per le comunicazioni transfrontaliere a valore legale e mostrerà nuove suite che permettono di governare processi certificati end-to-end.

    Grazie all’esperienza consolidata, servizi, soluzioni e infrastrutture all’avanguardia, Aruba si propone come un partner nazionale per una digitalizzazione della Pubblica Amministrazione nel pieno rispetto dei principi europei e delle normative in vigore.

    Dichiarazioni

    “La digitalizzazione della PA richiede oggi un approccio sostenibile e sovrano, capace di unire innovazione, protezione dei dati e trasparenza verso i cittadini. Le scelte che verranno fatte nei prossimi anni influenzeranno il percorso tecnologico, per cui è fondamentale garantire non solo sicurezza e compliance, ma anche portabilità e interoperabilità. La presenza di Aruba a Forum PA 2025 conferma il suo impegno al fianco della Pubblica Amministrazione e delle realtà pubbliche, con servizi come ad esempio il cloud, la PEC, l’hosting e la firma digitale, che abilitano la trasformazione digitale nel pieno rispetto dei principi europei”, ha dichiarato Stefano Sordi, Direttore Generale di Aruba.

    eventi Forum PA 2025 Pubblica Amministrazione (PA) trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.